Pagina 2 di 3

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 15:46
da Riddler
:think: :think: :think:

Scusa neh ... ma secondo te come facciamo a capire che catena è se ci fai una foto di lato?

:!: :?: :!:

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 16:02
da roby28
appena la faccio te la mando
un'altra cosa appena dovro cambiare il kit trasmissione posso acquistare questi oppure me ne consigli altri?
https://www.crosshop.eu/catena-trasmiss ... QlinguaZIT
https://www.crosshop.eu/corona-ergal-Mo ... QlinguaZIT
https://www.crosshop.eu/pignone-Renthal ... QlinguaZIT
in tutti fanno 142 euro
poi per pulire filtro aria devo fare i seguenti procedimenti ? https://www.crosshop.eu/video/video.php?p=196&lingua=IT
e poi appena finisco di pulirlo devo buttare il prodotto o lo posso conservare per altre volte?

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 16:44
da Riddler
Roby qst post sta diventando un miscuglio di cose ...
siamo partiti da un argomento e ne abbiamo snocciolati diversi, anche per coerenza con il forum e gli argomenti
e per "netiquette" sarebbe meglio avere un topic per argomento se non ce ne sono altri, oppure espandere uno esistente.

Quindi non prenderla come un rimprovero ma ...

Riordina le idee, cerca nel forum le varie cose ed eventualmente chiedi ;)

Tornando alla tua richiesta è un pò che sono fuori dal giro del tassello in linea di massima ho sempre preso
il pignone in ferro/acciaio e la corona in ergal, poi dipende quando vuoi spendere, troppo poco
è sintono di porcheria, ma anche troppo NON ne vale la pena quindi valuta tu.

Le marche ce ne sono diverse io ho sempre montato D.I.D. ma anche Regina, RK erano conosciute per le catene da moto, poi ognuno ha le sue fisime/preferenze ;)

Per quanto riguarda il filtro, io lo versavo sul filtro NON lo immergevo poi cercavo di distribuirlo x bene e richiudevo il contenitore, quando hai fatto quello che avanza rimettilo dentro così puoi usarlo diverse volte ;)
Prima però lo sgrassavo sotto l'acqua correntee solventi non aggressivi con direzione SEMPRE dall'interno verso l'esterno in modo da facilitare l'uscita della porcheria e non portarla all'interno ... poi lo strizzavo per bene lo asciugavo, e lo soffiavo SEMPRE dall'interno verso l'esterno per eliminare qualche altro resuduo e via!

lo ungi con il liquido apposito una bella passata di grasso sul bordo e lo rimonti ;)

Comunque qui c'è gente MOLTO più esperta di me e soprattutto ancora in attività che potrà darti consigli migliori e più freschi dei miei
ormai appannati ricordi ;)

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 19:20
da roby28
allora faccio come fai tu , lo lavo con acqua corrente solo , poi gli metto il liquido , lo ingrasso e lo rimetto.
io la moto l'ho comprata di 2 mano e di conseguenza non so quando devo sostituire pistone ecc ecc come faccio?
il vecchio proprietario non ha cambiato mai niente

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 23:02
da Riddler
roby28 ha scritto:allora faccio come fai tu , lo lavo con acqua corrente solo , poi gli metto il liquido , lo ingrasso e lo rimetto.
io la moto l'ho comprata di 2 mano e di conseguenza non so quando devo sostituire pistone ecc ecc come faccio?
il vecchio proprietario non ha cambiato mai niente


Roby la sola acqua NON può sgrassare devi aggiungerci un buon sgrassatore non troppo aggressivo altrimenti ti cuoce la spugna,
io facevo così per risparmiare, ma alcuni lo lavavano nella benza ;)

E poi DEVI asciugarlo BENE! se ti entra dell'acqua nel cilindro perchè non lo hai asciugato bene NON va bene x il motore ...


Per il pistone si va ad ore ... poi dipende da come la usi e dove ... se la senti giù di compressione etc etc ...
ma dinuovo stiamo andando OT :mrgreen:

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 23:06
da roby28
che sgrassatore mi consigli ?

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 14 mar 2018, 23:13
da Bat21
:popcorn: :popcorn: :popcorn:

Sapone di marsiglia + acqua & olio di gomito (seguendo quanto già scritto da Riddler) :!:

Poi però ...riordina le idee e gli argomenti, please ...siamo già alla 4° (quarta) pagina di un topic minestrone :o

:wink:

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 15 mar 2018, 8:37
da Riddler
Bat21 ha scritto:Sapone di marsiglia + acqua & olio di gomito


:s-quoto2:

ESATTO! lo stesso che puoi usare per pulire la pelle non aggressivo e fa il suo lavoro,
devi solo dedicarci tempo ;)

Bat21 ha scritto:Poi però ...riordina le idee e gli argomenti, please ...siamo già alla 4° (quarta) pagina di un topic minestrone :o

:wink:


:s-quoto2:

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 17 mar 2018, 17:46
da roby28
ciao riddler sono riuscito a fare una foto alla catena , questa mia e' una catena o-ring?

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 17 mar 2018, 19:55
da Riddler
Ciao Roby,
non mi sembra di vedere granchè spazio tra le parti "ti direi" che NON li ha,
si dovrebbe vedere molto più spazio verso la parte esterna.

Re: ktm exc 125 del 2005

MessaggioInviato: 17 mar 2018, 20:03
da roby28
infatti neanche io li vedo