Pagina 2 di 2

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 9 feb 2016, 21:15
da Wendys
Pronta e scalpitante :lol: 8)

Immagine

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 9 feb 2016, 21:24
da Bat21
Stavo per risponderti indicandoti la procedura d'inserimento foto ...poi mi hai anticipato :)

Ti ho quindi reso la foto visibile, dato che tu hai postato non il "direct link", taggabile con il pulsanteb [Img] ma l'indirizzo della foto su Image Shack :wink:

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 8:34
da Wendys
Motoretta arrivata, ieri primo giro di prova!
DA PAURAAAAAAA!! Erano anni che non mi divertivo così su una moto!
Imparare a gestirla bene è tutta un'altra storia, ci vorrà un po' di tempo e pratica, sfruttarla a pieno resterà un sogno, ma nei limiti delle mie capacità me lo godo e mi diverto di bruttoooooo!!
1000 punti a Ktm e ai 2 T....che bestia!

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 9:54
da Bat21
Wendyyyyyyyyyyy ...ma dov'eri sparita :?: :roll:

Bene, bene ...goditi la tua motoretta, dandole per i primi tempi del "lei", giusto per prender confidenza con il mezzo (erogazione, freni, agilità, ecc.) :wink:

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 10:08
da Riddler
:shock: :shock: :shock:

Come direbbe Ruffini ... BOIA DE!

:up:

Complimenti !!!

Il mio ultimo 2T era un KX250 ... il 300 è un bel''animalo ;)

BRAVA! vedrai che ti diverti, e sulle mulattiere i 300cc ti aiuteranno ad andare sù di motore.

Bell'acquisto!

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 13:21
da Wendys
Bat21 ha scritto:Wendyyyyyyyyyyy ...ma dov'eri sparita :?: :roll:

Bene, bene ...goditi la tua motoretta, dandole per i primi tempi del "lei", giusto per prender confidenza con il mezzo (erogazione, freni, agilità, ecc.) :wink:



Mi sono assentata nell'attesa del mezzo! Ahahhaha!
Le sto dando assolutamente del "lei", calma e prudente perché la bestia è assai selvaggia e domarla non è una passeggiata soprattutto per un'harleysta come me...un modo di guidare assolutamente nuovo e totalmente diverso...

Direi che "The day after exc300" si è fatto sentire sta mattina...i muscoli delle gambe si lamentano un pochino :lol:

Adoro la frizione, morbida e modulabile di brutto, è una poesia! Il gas è da tenere sotto controllo...se ti sbagli voliiiiiiiii!!! Sospensioni impeccabili! Per ora direi nessun difetto...l'unico limite è il pilota ma pian pianino ce la caveremo, senza voler strafare (l'età avanza purtroppo...) ma ci accontentiamo di un sano amatoriale divertimento ! :lol:

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 18:36
da Bat21
Wendys ha scritto:Direi che "The day after exc300" si è fatto sentire sta mattina...i muscoli delle gambe si lamentano un pochino :lol:


Beh ...mi sa ti convenga affiancare, alla pratica con la new-entry, un pò di sana palestra ...per irrobustire gambe ed avambraccia :wink:

Wendys ha scritto:Adoro la frizione, morbida e modulabile di brutto, è una poesia! Il gas è da tenere sotto controllo...se ti sbagli voliiiiiiiii!!! Sospensioni impeccabili! Per ora direi nessun difetto...l'unico limite è il pilota ma pian pianino ce la caveremo, senza voler strafare (l'età avanza purtroppo...) ma ci accontentiamo di un sano amatoriale divertimento ! :lol:


In corsivo t'ho evidenziato ciò che "non è" ...basta solo non aver fretta, perchè a farsi male è un attimo :hand: ...pazientare ...poi tutto verrà da se :)

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 19:50
da Wendys
Bat21 ha scritto:
Wendys ha scritto:Direi che "The day after exc300" si è fatto sentire sta mattina...i muscoli delle gambe si lamentano un pochino :lol:


Beh ...mi sa ti convenga affiancare, alla pratica con la new-entry, un pò di sana palestra ...per irrobustire gambe ed avambraccia :wink:

Wendys ha scritto:Adoro la frizione, morbida e modulabile di brutto, è una poesia! Il gas è da tenere sotto controllo...se ti sbagli voliiiiiiiii!!! Sospensioni impeccabili! Per ora direi nessun difetto...l'unico limite è il pilota ma pian pianino ce la caveremo, senza voler strafare (l'età avanza purtroppo...) ma ci accontentiamo di un sano amatoriale divertimento ! :lol:


In corsivo t'ho evidenziato ciò che "non è" ...basta solo non aver fretta, perchè a farsi male è un attimo :hand: ...pazientare ...poi tutto verrà da se :)



Oh si! 20 anni di moto non servono a nulla mi sa...questa è tutta un'altra storia... Grazie mille a tutti per i preziosi consigli!

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 21:02
da Bat21
Wendys ha scritto:Oh si! 20 anni di moto non servono a nulla mi sa...questa è tutta un'altra storia... Grazie mille a tutti per i preziosi consigli!


No ...servono eccome ...solo che stai entrando in un mondo a due ruote totalmente nuovo ...ma l'esperienza che hai GIA', con moto ben più pesanti, ti sarà indubbiamente d'aiuto ...un passo alla volta e scalerai la montagna :wink: :)

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 21:27
da Riddler
Bat21 ha scritto:Beh ...mi sa ti convenga affiancare, alla pratica con la new-entry, un pò di sana palestra ...per irrobustire gambe ed avambraccia :wink:

In corsivo t'ho evidenziato ciò che "non è" ...basta solo non aver fretta, perchè a farsi male è un attimo :hand: ...pazientare ...poi tutto verrà da se :)


:s-quoto2:

Wendys, se posso ... la preparazione è quella che ti consente di divertirti in sicurezza ... proprio i miei ultimi "colpi" in moto mi hanno fatto prendere la decisione di smettere, perchè se non riuscivo ad allenarmi e prepararmi a dovere ... proprio NON mi andava giù di fare una uscita in pista o in mulattiera "così" ... "tanto per" ...

Per carità avevo compagni di truppa che si divertivano con la moto una volta al mese ... al volte una volta ogni 2 ... sarò io un pò "sofistico" come si dice qui, ma la moto la vedo in un altro modo ... ci sono automatismi, reazioni e controreazioni che se non si è allenati NON si possono fare e si rischia seriamente di farsi male.

Il tassello è BELLISSIMO! :oops: :oops: :oops:
Proprio ieri sull'argine con il cane ... guardavo i boschi ... che un tempo solcavo con la moto ... con un occhio di rimpianto ...

Stai attenta Wendys, preparati e vedrai che di divertirai un sacco!

MOLTI ... TROPPI ... credono che andare in moto sia ruotare la manopola :rotlf:
dietro ad ogni sport ci vuole una preparazione, fai fondo con quello che preferisci, corsa, bici, nuoto, un minimo di esercizi per irrobustire le gambe, gli avambracci, spesso vanno in crisi quando devi giocare di frizione e freno ... ti diventano di pietra e non riesci più a comandare le leve nei tempi corretti ...

Ecco tutto questo per dire che se ti prepari anche un minimo vedrai che anche il divertimento sarà maggiore e NON una sofferenza ;)

E in più sei più sicura ;)

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 22 feb 2016, 22:05
da Wendys
Riddler ha scritto:
Bat21 ha scritto:Beh ...mi sa ti convenga affiancare, alla pratica con la new-entry, un pò di sana palestra ...per irrobustire gambe ed avambraccia :wink:

In corsivo t'ho evidenziato ciò che "non è" ...basta solo non aver fretta, perchè a farsi male è un attimo :hand: ...pazientare ...poi tutto verrà da se :)


:s-quoto2:

Wendys, se posso ... la preparazione è quella che ti consente di divertirti in sicurezza ... proprio i miei ultimi "colpi" in moto mi hanno fatto prendere la decisione di smettere, perchè se non riuscivo ad allenarmi e prepararmi a dovere ... proprio NON mi andava giù di fare una uscita in pista o in mulattiera "così" ... "tanto per" ...

Per carità avevo compagni di truppa che si divertivano con la moto una volta al mese ... al volte una volta ogni 2 ... sarò io un pò "sofistico" come si dice quì, ma la moto la vedo in un altro modo ... ci sono automatismi, reazioni e controreazioni che se non si è allenati NON si possono fare e si rischia seriamente di farsi male.

Il tassello è BELLISSIMO! :oops: :oops: :oops:
Proprio ieri sull'argine con il cane ... guardavo i boschi ... che un tempo solcavo con la moto ... con un occhio di rimpianto ...

Stai attenta Wendys, preparati e vedrai che di divertirai un sacco!

MOLTI ... TROPPI ... credono che andare in moto sia ruotare la manopola :rotlf:
dietro ad ogni sport ci vuole una preparazione, fai fondo con quello che preferisci, corsa, bici, nuoto, un minimo di esercizi per irrobustire le gambe, gli avambracci, spesso vanno in crisi quando devi giocare di frizione e freno ... ti diventano di pietra e non riesci più a comandare le leve nei tempi corretti ...

Ecco tutto questo per dire che se ti prepari anche un minimo vedrai che anche il divertimento sarà maggiore e NON una sofferenza ;)

E in più sei più sicura ;)


Certo, parole sante! Farsi male è un attimo...vero...Ero comunque perfettamente consapevole di questo, ovvero di dovermi allenare di più del solito...fortunatamente le braccia non risentono, la frizione di un Ktm è una passeggiata confronto a quella della mia bimba vrod...e credetemi che quando porti una moto da 300kg su per i tornanti, lunga come un camion con la frizione che a confronto del K pare di cemento...beh, almeno le braccia sono già allenate :rotlf:
Riprendo un po' di bici, che avevo smesso, per le gambe...ma ero anche in letargo da un po', devo dire che è stata anche molto la tensione di guidare un mezzo da "rispettare" e conoscere, e il peso (oserei dire troppo leggera :lol: ) mi ha veramente sconvolta, in senso positivo ovviamente, è come spostare una bici!

Per quanto riguarda il modo di "vivere la moto" in generale posso dire che ognuno deve viverla come si sente, io ad esempio non amo uscire in gruppo, ho fatto lunghi tragitti da sola, e adoro uscire da sola in moto, solo così me la godo, mi piace sentire il motore ed entrare in sintonia completa con il mezzo, non è questione di velocità, prestazioni o numeri da supereroe...è proprio il mio momento con lei e basta, che può essere ogni giorno o una volta a settimana o meno, quando ne sento il bisogno e quando il lavoro me lo permette ovviamente, ma siamo io e lei, ci conosciamo, ci rispettiamo, rischiamo insieme e infine ci divertiamo...comunque vada...con prudenza e cognizione, e consapevole dei propri limiti di certo, almeno per questo l'età aiuta :D

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 23 feb 2016, 7:23
da Stefano William
Grande Wendys :penna: :nonno:

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 23 feb 2016, 11:40
da Bat21
Sagge parole Wendy :wink:

Sinceramente ...pure io prediligo uscite (su bitume) in solitaria, perché le rare volte che ho VERAMENTE rischiato, è sempre stato dovuto a qlc stupido "ingarellamento" :?

Però ...andar per boschi ...è sempre consigliabile esser almeno in due motociclisti ...non fosse altro che per il fatto di ritrovarsi a girare in luoghi impervi e non facilmente raggiungibili :roll: :!:

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 23 feb 2016, 20:34
da Riddler
Wendys ha scritto:Per quanto riguarda il modo di "vivere la moto" in generale posso dire che ognuno deve viverla come si sente, io ad esempio non amo uscire in gruppo, ho fatto lunghi tragitti da sola, e adoro uscire da sola in moto, solo così me la godo, mi piace sentire il motore ed entrare in sintonia completa con il mezzo, non è questione di velocità, prestazioni o numeri da supereroe...è proprio il mio momento con lei e basta, che può essere ogni giorno o una volta a settimana o meno, quando ne sento il bisogno e quando il lavoro me lo permette ovviamente, ma siamo io e lei, ci conosciamo, ci rispettiamo, rischiamo insieme e infine ci divertiamo...comunque vada...con prudenza e cognizione, e consapevole dei propri limiti di certo, almeno per questo l'età aiuta :D


E' verissimo ;)

Ognuno la interpreta a suo modo, io sono un pò "particolare" nelle cose che faccio o cerco di fare, capisco quando dici delle uscite in solitaria, io facevo lostesso, se avessi dovuto aspettare tizio e caio per allenarmi o andare in pista avrei perso molte sessioni ;)

Paertivo ed andavo ... se poi arrivavano anche gli altri bene ;)

Purtroppo poi il tempo a disposizione e le priorità sono cambiate ... ma vado OT mi fermo ...

Il mio voleva solo essere un consiglio ad essere un minimo preparati quando si affrontano certe discipline per non farsi male solo per una stupidata o il non averci pensato prima, è un bello sport l' UNICO (e ne ho fatti diversi ...) che mi ha dato le sensazioni più belle ed intense e proprio perchè è bello deve divertirti ;)

Buon tassello!
;)

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 23 feb 2016, 20:39
da Wendys
Riddler ha scritto:
Wendys ha scritto:Per quanto riguarda il modo di "vivere la moto" in generale posso dire che ognuno deve viverla come si sente, io ad esempio non amo uscire in gruppo, ho fatto lunghi tragitti da sola, e adoro uscire da sola in moto, solo così me la godo, mi piace sentire il motore ed entrare in sintonia completa con il mezzo, non è questione di velocità, prestazioni o numeri da supereroe...è proprio il mio momento con lei e basta, che può essere ogni giorno o una volta a settimana o meno, quando ne sento il bisogno e quando il lavoro me lo permette ovviamente, ma siamo io e lei, ci conosciamo, ci rispettiamo, rischiamo insieme e infine ci divertiamo...comunque vada...con prudenza e cognizione, e consapevole dei propri limiti di certo, almeno per questo l'età aiuta :D


E' verissimo ;)

Ognuno la interpreta a suo modo, io sono un pò "particolare" nelle cose che faccio o cerco di fare, capisco quando dici delle uscite in solitaria, io facevo lostesso, se avessi dovuto aspettare tizio e caio per allenarmi o andare in pista avrei perso molte sessioni ;)

Paertivo ed andavo ... se poi arrivavano anche gli altri bene ;)

Purtroppo poi il tempo a disposizione e le priorità sono cambiate ... ma vado OT mi fermo ...

Il mio voleva solo essere un consiglio ad essere un minimo preparati quando si affrontano certe discipline per non farsi male solo per una stupidata o il non averci pensato prima, è un bello sport l' UNICO (e ne ho fatti diversi ...) che mi ha dato le sensazioni più belle ed intense e proprio perchè è bello deve divertirti ;)

Buon tassello!
;)


Consigli apprezzatissimi! Grazie! :D

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 23 feb 2016, 20:50
da Bat21
Ti ho "sistemato" un attimo la risposta Wendy, che era rimasta inclusa nel quote di Riddler :wink:

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 23 feb 2016, 21:17
da Wendys
Bat21 ha scritto:Sagge parole Wendy :wink:

Sinceramente ...pure io prediligo uscite (su bitume) in solitaria, perché le rare volte che ho VERAMENTE rischiato, è sempre stato dovuto a qlc stupido "ingarellamento" :?

Però ...andar per boschi ...è sempre consigliabile esser almeno in due motociclisti ...non fosse altro che per il fatto di ritrovarsi a girare in luoghi impervi e non facilmente raggiungibili :roll: :!:



Vero anche questo...pensa che appena ho preso il vrod uscivo da sola, per posti isolati, senza conoscere le strade, senza navigatore o mappa, e soprattutto senza meta...mi bastava guidarla...ma portavo con me un coltello a serramanico sotto la sella :rotlf: ovviamente firmato Harley Davidson ahhahahahhahahahhaha!

Scherzi a parte ci sono dei percorsi semplici nella mia zona, tra le risaie vercellesi, strade sterrate di campagna con qualche saltino qua e là e morbide curve con visuale aperta sui campi, l'ideale per iniziare senza grossi rischi...pochi alberi, giusto qualche boschetto poco fitto...sarò prudentissima ragazzi! 8) :wink:

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 23 feb 2016, 22:17
da Bat21
Wendys ha scritto:Scherzi a parte ci sono dei percorsi semplici nella mia zona, tra le risaie vercellesi, strade sterrate di campagna con qualche saltino qua e là e morbide curve con visuale aperta sui campi, l'ideale per iniziare senza grossi rischi...pochi alberi, giusto qualche boschetto poco fitto...sarò prudentissima ragazzi! 8) :wink:


Ok Wendy ...ognuno di noi conosce i propri limiti ...sempre meglio tenersi due dita sotto "limitatore", che rischiar si chiuda la vena :!: :wink:

(già provato il bagno adrenalinico derivante dallo "spingersi oltre" 8) ma il patapunfete era sempre dietro ogni curva :shifty: :nerd: )

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 24 feb 2016, 20:43
da k2t
Mitica Wendy :clap: ottima scelta moto "prepotente", ma al contempo "facile" per imparare basta dosare bene la manetta!! Benvenuta e...Divertiti!!! :wink: :wink:

Re: Richiesta di aiuto...exc 250 2t

MessaggioInviato: 24 feb 2016, 22:03
da Wendys
k2t ha scritto:Mitica Wendy :clap: ottima scelta moto "prepotente", ma al contempo "facile" per imparare basta dosare bene la manetta!! Benvenuta e...Divertiti!!! :wink: :wink:



Grazie! Hai detto bene "prepotente" è l'aggettivo perfetto :D