Pagina 2 di 3

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 14 apr 2015, 9:29
da messi six days
Anche sulla mia che è 2007

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 14 apr 2015, 9:34
da Patacca
E con le altre molle non cambia?


Inviato da mio iPhone impennando sulla Super Enduro 950R

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 14 apr 2015, 9:54
da messi six days
Devo ancora provare

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 14 apr 2015, 9:58
da Patacca
io inizierei provando con quello....è la cosa più economica e veloce.... ;-)
inoltre influisce proprio sulla curva di erogazione.... cioè intervieni proprio su quello che può essere il tuo problema.

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 14 apr 2015, 10:13
da messi six days
Eh sì devo provare la verde.
Però non so se prima provare la testa exc o lo scarico originale o la molla :roll:

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 14 apr 2015, 11:49
da Patacca
La molla la cambi in 4 minuti netti, smonti due bulloncini.....cambi e la riavviti!

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 20 apr 2015, 11:59
da messi six days
mi sono convinto che la risposta brusca all'apertura del gas potesse dipendere dalla carburazione poiché con un filo di gas gira spesso irregolare.
così ho controllato il carburatore che è così tarato:
minimo 40
spillo N3CJ 3^ tacca
massimo 165
Il massimo va bene, il minimo pensavo di provarlo da 35 come dice il manuale, lo spillo non esiste nelle tabelle KTM temperatura/altitudine, ma c'è in quella taratura carburatore in origine dove c'è anche il blocco valvola gas.
non è mica uno spillo per la sola taratura depotenziata?

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 20 apr 2015, 14:52
da stefano76
Patacca ha scritto:La molla la cambi in 4 minuti netti, smonti due bulloncini.....cambi e la riavviti!


Aggiungici un mm sotto alla base cilindro e vedi che si sveglia un pò di più anche il 300...
però non aspettarti comunque le erogazioni violente dei 2T JAP anni 90, libidine pura, ma quando guardi il cronometro e la stanchezza a sera non c'è confronto.
Se vuoi ti faccio provare il mio WMX 125 '84 preparato, fino a 10500-11000 giri è spento, poi un calcio nel c..o e a 11500 devi cambiare :-)

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 25 mag 2015, 22:04
da Patacca
stefano76 ha scritto:....Aggiungici un mm sotto alla base cilindro e vedi che si sveglia un pò di più anche il 300...


Scusa eh, ma se metti uno spessore alla base del cilindro diminuisce comunque la compressione e quindi la moto secondo le mie nozioni di 2T dovrebbe andare meno....meno nervosa, più rotonda....

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 25 mag 2015, 23:02
da Gigiobu
Spessorando sotto, alzi le fasi di aspirazione e scarico quindi perdi sotto per guadagnare giri ... va da sè che
quello che aggiungi sotto lo devi togliere sopra per riavere lo stesso RC

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 26 mag 2015, 9:38
da stefano76
Esatto...e inoltre per allungare tanto un 2T non deve essere supercompresso, anzi.

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 26 mag 2015, 10:44
da Stroker
Io avevo il 2013 Six Days.... gran moto.... ma carburazione factory VERGOGNOSA !

Io, dietro consiglio di amici, ho fatto delle prove con lo spillo N8RJ alla prima o seconda tacca,
Massimo 168 agosto e 172 gennaio
Minimo 40-42 circa ed aria 1.5-2 giri (come ti trovi meglio pe evitare le pistonate)
Molla rossa e squish portato a 1.6 mm, non di meno !

Inutile cercare grossi allunghi su di un 300...... sennò dovevi comprare un 250 !

Comunque con la molla rossa la moto cambia faccia...... e torna un 2T come si merita !!!!

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 26 mag 2015, 19:03
da messi six days
perchè dici vergognosa? che sintomi aveva? perchè dalla carburazione che dici avevi i getti più grassi e lo spillo più magro rispetto alle tabelle ktm. perchè nella mia (250) ho il problema che giù di giri, all'apertura del gas (appoggiandolo solo), gira irregolare.

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 26 mag 2015, 20:47
da Gigiobu
Stroker ha scritto:... Inutile cercare grossi allunghi su di un 300...... sennò dovevi comprare un 250 !

Fai te che invece io lo farei proprio su un 300 ... togliere qualcosa a quei medi belli corposi
per qualche giro in più (giusto per renderla più stronza sopra) non ti fa rimpiangere proprio
nulla

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 27 mag 2015, 5:35
da miscelatore
Mettete l'espansione del cross al 300, perde quella botta ai bassi che è quasi fastidiosa e guadagna una bella progressione.

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 27 mag 2015, 9:19
da Stroker
messi six days ha scritto:perchè dici vergognosa? che sintomi aveva? perchè dalla carburazione che dici avevi i getti più grassi e lo spillo più magro rispetto alle tabelle ktm. perchè nella mia (250) ho il problema che giù di giri, all'apertura del gas (appoggiandolo solo), gira irregolare.


Io sono un fautore della carburazioni "pulite" nei passaggi e magari un pochino più ricche in alto.
Per un motivo, però:
.....in enduro il motore lo tieni sempre "a mezza ralla", sotto coppia e sotto sforzo.....vale a dire pochi giri e marcia lunga.

Questo è fisiologico, se non ti chiami Salvini, quindi ti troveresti gioco forza con un motore che dopo pochi secondi è imbrattato e che non si pulisce neanche con un piccolo "allunghino" nel sottobosco.

Poi, con i getti magri e lo spillo grasso come di casa, se, putacaso ti si pulisce il carter, ti spara come un forsennato !

Molti tendono a tenere il passaggio bello grasso perché sentono un motore più "pastoso"..... ma è contro natura di un motore.
Per essere regolare e prevedibile nell'erogazione un 2tempi deve essere pulito, e non col carter pieno di benzina.

Casomai, se proprio vuoi tenerlo tranquillo, devi giocare con le molle allo scarico..... montando quelle che prevedono un apertura più progressiva della valvola.

E' il polso che deve limitare la coppia erogata, non la carburazione grassa.

Per esempio il difetto che denunci te potrebbe tranquillamente derivare dai passaggi troppo grassi..... che imbrattano e fanno "4tempi"....

Il concetto è che nell'enduro il 95% del tempo il motore lavora sotto coppia...... e se vuoi tenerlo pulito e reattivo devi stare sul magretto. Poi un getto del max un pochino più generoso ovvia i problemi di riscaldamento quando tiri gli allunghi.

Il rovescio della medaglia è che può capitare di avere il minimo grasso che potrebbe portare delle pistonate..... ma basta tenersi un cacciavitino sotto la sella per regiolare l'aria al variare della quota e sei a posto.

Detto questo, la carburazione è anche un modo per cucirsi la moto addosso..... quindi c'è in gioco una grande soggettività e la ricerca delle sensazioni "gradite" al pilota.

...just my two cents...

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 27 mag 2015, 9:29
da Stroker
Gigiobu ha scritto:
Stroker ha scritto:... Inutile cercare grossi allunghi su di un 300...... sennò dovevi comprare un 250 !

Fai te che invece io lo farei proprio su un 300 ... togliere qualcosa a quei medi belli corposi
per qualche giro in più (giusto per renderla più stronza sopra) non ti fa rimpiangere proprio
nulla


Come dicevo sopra....... il pilota cerca cose che si adattino alle proprie necessità/condizioni di guida.

Se cerchi l'allungo nel 300 devi alzare un pochino il diagramma (guarnizioni sotto più alte) e ridurre un po' lo squish .... ma nomn è un motore fatto per girare tanto.
Tieni conto che il carter è lo stesso del 250 e, dato l''aumento di alesaggio, il rapporto di compressione al carter cresce un bel po'...... cosa che gioca contro il raggiungimento di alti regimi.

Potresti anche allontanare il pacco lamelle dal carter con uno spessore fatto ad hoc..... e, ovviamente, montare uno scarico pensato maggiormente per il cross.

Comunque mi sa che qualunque cosa si faccia dopo gli 8000 giri la coppia scende drasticamente !

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 28 mag 2015, 0:21
da Patacca
cosa si ottiene con l'aumento dello spessore tra il cilindro e il pacco lamellare?

ho visto per esempio che per il K 300 esistono degli spessori da mettere lì in mezzo....

(io sto aspettando le V-force 4) che dovrebbero migliorare l'erogazione.....(o come dicono loro la risposta al gas)
dico dovrebbero....poi vedremo.

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 28 mag 2015, 9:44
da Stroker
Serve a diminuire il rapporto di compressione sul carter pompa e di conseguenza a rendere il motore meno rabbioso in basso.... ed un pochino più propenso all'allungo.

Per esempio, sui kart, per cercare di non svuotare totalmente i motori sotto a causa dei diagrammi allo scarico molto lunghi, si fresano persino i carter per avvicinare il più possibile le lamella all'albero aumentando la compressione sotto.

Qui avrai l'effetto inverso, ovviamente..... ma sono dettagli che perdono senso se la carburazione non è sempre ad hoc.

In effetti le V4 dovrebbero rendere bene in basso grazie alla maggiore superficie dei petali ed alla diversa aerodinamica.

Tiè.... leggi e godi nell'attesa !!!

http://mototassinari.com/pdf/093_DBf11.pdf

Re: EXC 300 e testata Factory con camera intercambiabile

MessaggioInviato: 28 mag 2015, 15:04
da messi six days
@stroker: grazie della spiegazione :D , condivido sul fatto che per l'enduro è meglio tendere al magro, però perché preferisci un minimo da 40-42 al 35?

Anche secondo me quando la mia va irregolare è perché gira a 4 tempi.

Qualcuno conosce le caratteristiche dello spillo nc3j rispetto a quelli riportati in tabella?