Pagina 2 di 4

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 15 mar 2012, 11:08
da Fra
Ottimo! ci vogliono le impressioni su altre moto

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 15 mar 2012, 11:44
da jenk
Ma Guido è di Onore, val Seriana??
Se così fosse la prima volta che vado al paese che ha dato i natali a mio padre (Castione della Presolana), vado a trovarlo.
Solo curiosità tecnica la mia, visto che le moto devo scordarmele (ma questo è un'altro discorso).

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 15 mar 2012, 11:48
da jenk
maximo4usa ha scritto:Adesso mi stò muovendo per cambiare la molla e ritatare l'idraulica del mono e spero finalmente di ottenere il risultato che ho in mente :bike2: . Ho sentito un preparatore che ho conosciuto proprio da Sala, ma ne devo sentire un'altro questa settimana che è più specializzato per enduro (quindi a caso mio), ma è un po' lontanuccio da dove stò io. Non vedo l'ora...

Ciao !
Max

Prova a sentire RaceSuspension di Monza, visto che sei di Cantù è dietro l'angolo :)
Le mie moto enduro le curava lui, ma anche altri del forum si sono appoggiati a Fabio con LC8 e LC4.
Di base è un preparatore di cross, ma tra i sui Clienti c'è chi ha vinto quest'anno l'Africa Race e il mondiale Rally 450 qualche anno fa (tale Oscar Polli).
Se lo senti salutamelo :wink:

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 15 mar 2012, 12:48
da maximo4usa
jenk ha scritto:...Solo curiosità tecnica la mia, visto che le moto devo scordarmele (ma questo è un'altro discorso).

ok che vendi quel mostro di 690 (al quale strapperei il carburatore a morsi se potessi), non so i retroscena... ma scordarsi le moto...proprio tu !?? !

jenk ha scritto:Prova a sentire RaceSuspension di Monza, visto che sei di Cantù è dietro l'angolo :)
Le mie moto enduro le curava lui, ma anche altri del forum si sono appoggiati a Fabio con LC8 e LC4.
Di base è un preparatore di cross, ma tra i sui Clienti c'è chi ha vinto quest'anno l'Africa Race e il mondiale Rally 450 qualche anno fa (tale Oscar Polli).
Se lo senti salutamelo :wink:


Ca@@arola uno dei due che avevo sentito è proprio di monza (avia racing) non vorrei che magari faccio casini e mi incasino con tutti e due ... sai com'è ! magari si odiano...
grazie comunque ! adesso lo chiamo.

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 15 mar 2012, 22:20
da ichiSiD
Grazie del suggerimento maximo4usa... io avevo già l'idea di andare da Guido di persona e con le forcelle anche per vedere cosa ci fa... soprattutto col tornio... :hammer:
E poi ho deciso di dare il via libera all'operazione "cesteTTX"... non ci sto veramente più col budget... :? Però mi faccio fare una messa a punto del mono dato che comunque aveva ormai bisogno di una revisionata. L'unica cosa è che su quest'ultimo -pare- il lavoro non lo faccia lui, ma un collaboratore.... boohhh.... fidiamoci... :sisi:

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 16 mar 2012, 12:22
da looka
la mia esperienza con le dyva è ottima.
montate su di un exc 250, uscito 3 o 4 volte. la moto è cambiata radicalmente. io non sono un pilotone, vado pianino pero' il divertimento e la sicurezza sono aumentati tanto.
nessuna perdita per ora (SGRAT SGRAT...)
magari il prossimo inverno gli faccio fare il mono...

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 16 mar 2012, 12:23
da looka
dimenticavo...
guido è un grande, bisogna solo stargli dietro perchè non ha la testa... :rotlf:

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 16 mar 2012, 14:48
da maximo4usa
ichiSiD ha scritto:Grazie del suggerimento maximo4usa...Però mi faccio fare una messa a punto del mono dato che comunque aveva ormai bisogno di una revisionata. L'unica cosa è che su quest'ultimo -pare- il lavoro non lo faccia lui, ma un collaboratore.... boohhh.... fidiamoci... :sisi:

Guido non ti fa anche il mono...per quello devi trovare qualcun'altro...ma sicuramente ti sa suggerire da chi andare se hai bisogno di revisionarlo. Se si tratta solo di qualche consiglio su come regolarlo invece, ti potrà sicuramente aiutare con dei buoni consigli.

Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 18 mar 2012, 16:57
da miscelatore
Il mono con una buona revisione e cambio olio migliora tantissimo.
senza preparazioni specifiche con circa 100 € te la cavi. È un lavoro da fare almeno una volta all'anno, e sulla moto vecchia anche una bella ingrassata ai cuscinetti forcellone.

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 23 mar 2012, 21:48
da ichiSiD
Ohlllà.... finalmente son di nuovo qua... maledetti problemi ADSL!!! :x
Cmq ooookkk.... lo tengo a mente miscelatore, grazie!! Penso proprio farò così con il mono e al perno forcellone avevo già in mente di dargli una passata di grasso assieme ai cuscinetti del canotto di sterzo.
Poi:
looka ha scritto:guido è un grande, bisogna solo stargli dietro perchè non ha la testa... :rotlf:

E' verissimo... :mrgreen: chiamato di nuovo oggi. Mi ha detto che ha avuto una settimana da panico però mi ha promesso che da lunedì ci organizziamo per dedicarsi anche alla mia motoretta... :finger_dance: ..dai che è la volta buona... :D
Cmq non è che voglio fargli troppo pressing, ma è che intanto mi "prenoto"... anche perché ormai sono troppo curioso e non vedo l'ora di provare e fare un giro con il "nuovo" assetto...!! :twisted: :twisted: :twisted:
E per quanto lo riguarda c'è da evidenziare che anche se gli ho rotto abbastanza le pelotas, non si è mai arrabbiato o irritato minimamente... anzi, certe volte ridacchiava pure... Grande Guido!! Sarà perché ormai è "il milionario Guido"... non tanto per le valvole, ma perché se su quel cellulare ha l'opzione "Ricaricami", con tutti quelli che lo chiamano ormai è gonfio di euro.... :mrgreen:

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 27 mar 2012, 18:51
da gianlumac
montate le DYVA da una settimana e con le modifiche apportate da mio mecca sle forche sono P E R F E T T E !!
le buche e i passaggi in mula con le pietre sembrano moooolto più facili,nessun sbachettamento :lol:
di conseguenza ci si stanca meno ma se si ha manetta è meglio aprire i registri della compressione.....

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 29 mar 2012, 11:21
da ichiSiD
gianlumac ha scritto:montate le DYVA da una settimana e con le modifiche apportate da mio mecca sle forche sono P E R F E T T E !!
le buche e i passaggi in mula con le pietre sembrano moooolto più facili,nessun sbachettamento :lol:
di conseguenza ci si stanca meno ma se si ha manetta è meglio aprire i registri della compressione.....

Quello in caso verrà dopo... intanto devo riuscire ad avercele per le mani...
Oh, è introvabile quell'uomo... ho fatto un po' di chiamate in questi giorni (dopo quasi un mese dal primo contatto) perché con le mail non funziona e trovavo sempre segreteria... mi sa che mi aveva bloccato il numero anche perché ho provato a fare un trick con il cell ed era libero... :cry: Infatti dopo ho richiamato col telefono di casa e -dopo avermi riattaccato- mi ha richiamato penso sua mamma. Almeno ho trovato qualcuno a cui spiegare le chiamate.
Io non vorrei rompergli le maracas, però se mi diceva "torna tra un mese" ero più contento.... anche perché fare l'insistente non mi è mai piaciuto!! Mah.... :|

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 3 apr 2012, 21:27
da fedevi
Ciao ichiSiD visto che veniam dalla stessa provincia :cincin: ti volevo chiedere se un giorno fosse possibile incontrarci che son curioso di veder e magari provare le DYVA. In cambio ti faccio provar la mia con l Ohlins e n'altra chicca sull'anteriore, così magari vediam le differenze tra un buon assetto "tradizionale" e le Dyva.

ciaooo

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 5 apr 2012, 16:33
da ale71
Ciao sono al mio secondo post (dopo quello di presentazione :D ) di questo interessante forum
io ho lasciato la mia 400 del 2005 al meccanico per un controllo generale e cambio olio.
Mi ha proposto una revisione delle forche per 250 euro totali (cambio olio, boccole, paraoli ecc...), secondo voi sono soldi buttati via o comunque sono soldini che possono fornire un ritorno a livello di prestazioni? In sostanza mi dicono esista un kit con tutti questi pezzi che costa un centinaio di euro e più...Poi tutto il resto è lavoro e olio per le forche.
Calcolate che la moto l'ho presa a febbraio dello scorso anno e non so cosa sia stato fatto sulle forche nel passato.
Mi ha proposto anche il posteriore ma sinceramente altri 200 euro così non avevo volgia di spenderli.

Che mi dite?

Grazie
Alessandro

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 5 apr 2012, 17:01
da Runner
Francamente il lavoro di revisione alle forcelle lo farei fare ad uno specialista e non a un generico.
Anche perché con quei soldi, e forse qualcuno anche meno per il mono posteriore, sicuramente uno specialista che fa solo forcelle lo trovi.
I tuttologhi non mi piacciono, preferisco gli specializzati.

Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 5 apr 2012, 18:59
da miscelatore
Le officine che lavorano quasi esclusivamente sulle moto off-road hanno anche personale specializzato nelle sospensioni. Spesso è gente che il venerdì sera carica il camper e passa il weekend nel paddock al seguito do qualche pilota.
Per dare un'idea di costi,l'ultima revisione forche showa+kit SKF ho pagato 190 e il mono sempre showa ho pagato 100.
Le revisioni forcelle con paraoli normali ho sempre pagato tra 110 e 140.
Chiedendo anche una modifica delle lamelle e delle tarature interne si spendono 100 euro extra.
Tutti questi prezzi riferiti a forche e mono consegnati già smontati dalla moto.

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 6 apr 2012, 6:43
da Fra
100 euro per "modificare" le lamelle??? Ah... Poco.. :shock:

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 6 apr 2012, 8:40
da ale71
ecco io specifico che ho lasciato la moto lì (non ho smontato le forche) quindi devo contare un minimo di lavoro...
insomma è caro come pensavo...
ma secondo voi è un lavoretto da fare al di là di spendere 50 euro in più da uno o dall'altro? Pensate che un minimo la moto possa migliorare in mulattiera?

Grazie

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 6 apr 2012, 9:28
da looka
dipende anche da come sono conciate le forche ora...
se sono dei pali anche una preparazione sommaria puo' migliorare la situazione.
per me i soldi su forcella e mono sono ben spesi, se poi sei un chiodo come me ancora di piu'. guidi piu' rilassato, fatichi meno, ti diverti di piu'.
meglio spendere sulle sospensioni che in marmitte e centraline secondo me.
se poi provi e dyva ti cambia il mondo.

Re: Preparazione ideale sospensioni EXC

MessaggioInviato: 6 apr 2012, 17:00
da jenk
Con 350€ avevo fatto rivedere sia le forche che il mono con componenti delle SXS, oltre al trattamento superficiale degli steli (forcelle e mono).
Il tutto l'aveva fatto uno specialista, che risponde a RaceSuspension di Monza.