Pagina 1 di 1

Re: Indicatore velocita' impazzito - KTM400

MessaggioInviato: 13 gen 2014, 13:09
da RAMOS
ciao e scusa il ritardo ... segui l'indicazione di Miscelatore

Per misurare il funzionamento del sensore a effetto Hall sulla pinza hai 2 possibilita'

La prima, se hai un tester, metti il tester in misurazione OHM oppure Continuita' (in caso di corto bippa) dopodiche' avvicini una calamita al sensore.
Se il tester segna 0 OHM (in misurazione OHM) oppure fa BIP (in misurazione continuita') allora significa che funziona, se rimane a infinito (su OHM) oppure non bippa allora e' guasto

La seconda strada, se non hai un tester, e' quella di scollegare il sensore dal cavetto (praticemente c'e' uno spinotto dopo 5 centimetri dal sensore).
Dopodiche' devi semplicemente inserire un cacciavitino piccolo (quindi la parte metallica) dentro lo spinotto dalla parte che va su al cruscotto.
Se appena fai il corto vedi accendersi il cruscotto (appaiono i numerini dei kilometri, ore, etc.) allora il sensore e' guasto, se non si accende nulla allora il problema e' il cavetto (interrotto da qualche parte).

Ultimissima possibilita' sarebbe quella di aprire il cruscotto e fare il corto al suo interno, ma qui credo che serva un po' piu' di dimestichezza con l'elettronica (farei fatica a spiegartelo via mail / forum)

HINT !!!!
spesso il sensore non si guasta (se non e' rotto), ma si 'blocca' al suo interno.
Passagli vicino in tutte le possibili angolazioni un super magnete e vedrai che lo sblocchi

Le altre volte si interrompe il cavo e rimpiazzarlo e' una cavolata
non ti azzardare a spendere 50 euro per quel cavo che vengo li e ti mazzolo !!! :-)

Re: Indicatore velocita' impazzito - KTM400

MessaggioInviato: 13 gen 2014, 14:12
da dvd70
infatti basta spenderne 8 del sensore NON dentro il sacchetto ktm,come detto,linkato,comprato e montato in altro 3ad

Re: Indicatore velocita' impazzito - KTM400

MessaggioInviato: 14 gen 2014, 17:42
da myname75
Grazie ragazzi, ottima spiegazione. Vi darò il feedback appena verifico tutto. :wink:

Re: Indicatore velocita' impazzito - KTM400

MessaggioInviato: 24 gen 2014, 17:47
da myname75
Ho seguito le vostre indicazioni ed ho provato tutte le possibili soluzioni. In effetti mettendo in corto i due fili del sensore lo strumento si è acceso, e quindi il problema sta nel sensore a effetto hall. Qualche giorno fa dopo che ho smontato e rimontato il sensore tutto è ritornato a funzionare normalmente. Adesso lo proverò in campo e se dovesse darmi dei problemi ne comprerò uno e lo sostituirò. Nel topic "Sensore conta km Exc 450 2004" l'utente cpf ha comprato un sensore reed Hamlin 59070-1-T-02-A. www.conrad.it , questo potrebbe fare al caso mio nel caso mi desse ancora problemi.
Ciao e grazie a tutti.

Re: Indicatore velocita' impazzito - KTM400

MessaggioInviato: 27 gen 2014, 11:42
da RAMOS
perfetto !!!
quei sensori a volte possono 'bloccarsi' e non funzionare, altre volte sono proprio guasti da gettare

Nel primo caso, se gli passi molto vicino (a contatto) da tutte le parti con un super-magnete (sono calamite piccolissime ma potentissime), in genere lo sblocchi

Se monti quello della conrad ricordati di mettere del silicone dove esce il cavetto in modo da 'sigillarlo' :-)