Pagina 1 di 1

Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 16:37
da Peppotto
Ciao, ho comprato dei nottolini per usare il cavalletto posteriore per la mia Duke 2012. la filettatura che mi hanno spedito è sbagliata. Dovrebbe essere del tipo MA: che filettatura serve per la nostra moto?
Grazie

Re: Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 16:41
da Riddler
Io quando avevo la Duke, ho rimosso i nottolini che aveva messo il precedente proprietario, ed ho tappato quei buchi con due brugole testa smussata filettatura standard...

Strano che non vadano...

Hai provato a soffiare e pulire bene l'interno del buco?
Ci potrebbe essere del deposito/sporcizia che non ti fa avvitare il nottolino.

Re: Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 17:37
da Peppotto
Riddler ha scritto:Io quando avevo la Duke, ho rimosso i nottolini che aveva messo il precedente proprietario, ed ho tappato quei buchi con due brugole testa smussata filettatura standard...

Strano che non vadano...

Hai provato a soffiare e pulire bene l'interno del buco?
Ci potrebbe essere del deposito/sporcizia che non ti fa avvitare il nottolino.


Di sicuro provo a pulire per bene, grazie.

Re: Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 17:47
da Bat21
Copio & incollo dal web :arrow:

ESEMPI DI DESIGNAZIONE DI FILETTATURE

M 16 = Filettatura metrica ISO a profilo triangolare, diametro nominale 16 mm, passo grosso 2 mm.
M 16 x 1,5 sin. = Filettatura metrica ISO a profilo triangolare, diametro nominale 16 mm, passo fine 1,5 mm, elica sinistra.
1 1/2 x 9 W = Filettatura whitworth, diametro nominale un pollice e mezzo, 9 filetti per pollice.
Tr 30 x 12(P6)LH = Filettatura metrica trapezoidale ISO diametro nominale 30 mm, passo dell’elica 12 mm, passo del profilo 6 mm, filettatura a 2 principi, elica sinistra.

n.d.r.

Hai mica acquistato da qlc venditore d'oltreoceano :roll: :?: Perchè negli U.S.A. cambia tutto nelle misure della meccanica, chiavi comprese :!:

Re: Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 20:12
da neeko72
Ti dico questa cosa, poi tu ne fai l'uso che vuoi:

TOGLI I NOTTOLINI.

Li avevo messi, sono scivolato, il nottolino ha fatto perno, e mi ha spezzato il foro filettato.

Da quel momento, mi sono tenuto nel box due brugole della misura adatta e, quando dovevo mettere la moto sul cavalletto, le montavo al volo e le usavo come supporto.

Io te l'ho detto.

PS: se qualcuno lo vuole, ho un forcellone perfetto, con un foro nottolino non utilizzabile, ma esteticamente perfetto(ho reincollato il frammento). 30€ e me lo togliete dal box.

Re: Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 17 gen 2019, 13:54
da fispino
M10 x 1,25

Re: Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 17 gen 2019, 16:16
da Peppotto
neeko72 ha scritto:Ti dico questa cosa, poi tu ne fai l'uso che vuoi:

TOGLI I NOTTOLINI.

Li avevo messi, sono scivolato, il nottolino ha fatto perno, e mi ha spezzato il foro filettato.

Da quel momento, mi sono tenuto nel box due brugole della misura adatta e, quando dovevo mettere la moto sul cavalletto, le montavo al volo e le usavo come supporto.

Io te l'ho detto.

PS: se qualcuno lo vuole, ho un forcellone perfetto, con un foro nottolino non utilizzabile, ma esteticamente perfetto(ho reincollato il frammento). 30€ e me lo togliete dal box.


Mi sembra un consiglio sensato, lo seguirò.

Re: Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 17 gen 2019, 16:17
da Peppotto
fispino ha scritto:M10 x 1,25


Grazie.

Re: Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 23 gen 2019, 15:26
da Din-Draug
Lo trovi anche indicato come M10C (dove C indica il passo).

Re: Tipo di filettatura

MessaggioInviato: 28 gen 2019, 18:09
da Peppotto
Din-Draug ha scritto:Lo trovi anche indicato come M10C (dove C indica il passo).


Grazie