Pagina 1 di 1

Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 24 feb 2018, 9:21
da madmario
Ciao a tutti sono un nuovo utente e possessore di una magnifica Duke 690 2016. La moto è originale e vorrei decatalizzarla, mettere un filtro k&n e poi rimappare, ma non riesco a capire se la 2016 è rimappabile con tuneecu come sui modelli ante 2014, che già qualche anno fa ero riuscito a mappare (avevo una 690 sm prestige e mi ricordo che rimapparla era stato abbastanza semplice...), ma della Duke 2016 non trovo nulla.... Qualcuno sa aiutarmi?

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 24 feb 2018, 10:57
da liquidcooled4
Ciao madmario, ti anticipo giusto due cosette prima che i più esperti del forum ti indirizzino al meglio:
1) dal 2012 (Duke 4) in poi niente tunecu e questa è una certezza, almeno sino ad oggi.
2) semplicemente eliminando il catalizzatore e sostituendo il solo filtro non è detto sia necessario rimappare; lo è sicuramente se intervieni aprendo la cassa filtro.
Mi fermo qui, nell'attesa di ulteriori risposte, cerca nel forum: ci sono molte discussioni sull'argomento

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 24 feb 2018, 19:14
da Andr3a89
Ciao, io sono nella tua stessa situazione e dopo mille ricerche ho trovato un software che permette di rimappare la duke, non so se posso postare il link. Cmq è un software che spesso possiede chi rimappa le auto, io ho trovato un officina che ce l'ha e mi hanno detto che possono rimappare anche la mia, ma attualmente ho l'assicurazione staccata, appena la riattivo ci vado.

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 24 feb 2018, 20:35
da madmario
Per caso è il kess??

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 25 feb 2018, 7:08
da Andr3a89
Esatto! Lo conosci già?

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 27 feb 2018, 22:47
da madmario
Si ma l'ho sempre usato per mappare le auto con presa obd 2

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 27 feb 2018, 22:48
da madmario
Lo spinotto della Duke però non è obd, quindi serve un'interfaccia... Tu sai già cosa fare?

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 28 feb 2018, 8:17
da liquidcooled4

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 28 feb 2018, 9:45
da Dadok
madmario ha scritto:Si ma l'ho sempre usato per mappare le auto con presa obd 2


Si deve acquistare Kess?

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 3 mar 2018, 12:43
da madmario
Beh.... Mica lo trovi gratis

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 4 mar 2018, 19:08
da BOXERCUBE
ma siete poi così sicuri che occorra rimappare? la mia del 2017 è senza Kat, con filtro aria sportivo e scarico Akra,
per adesso va benone, vedremo poi con temperature più alte.
Il mio mecca dice che questo motore è già assai spinto di suo,
e rimappare serve a poco o niente (se si cambia l'albero a camme allora il discorso ovviamente cambia...)

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 5 mar 2018, 9:43
da Andrea De Vecchi
Se metti il filtro originale va ancora meglio, prova

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 5 mar 2018, 10:30
da Riddler
BOXERCUBE ha scritto:Il mio mecca dice che questo motore è già assai spinto di suo,
e rimappare serve a poco o niente (se si cambia l'albero a camme allora il discorso ovviamente cambia...)


Rimappare non vuol dire necessariamente cercare di avere più potenza,
ma di sfruttare al meglio il motore ed ottimizzarne la resa ;)

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 5 mar 2018, 11:02
da neeko72
Riddler ha scritto:
BOXERCUBE ha scritto:Il mio mecca dice che questo motore è già assai spinto di suo,
e rimappare serve a poco o niente (se si cambia l'albero a camme allora il discorso ovviamente cambia...)


Rimappare non vuol dire necessariamente cercare di avere più potenza,
ma di sfruttare al meglio il motore ed ottimizzarne la resa ;)

...che serve ad avere più potenza e coppia...ca va sans dire... :wink:

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 5 mar 2018, 22:30
da BOXERCUBE
Riddler ha scritto:
BOXERCUBE ha scritto:Il mio mecca dice che questo motore è già assai spinto di suo,
e rimappare serve a poco o niente (se si cambia l'albero a camme allora il discorso ovviamente cambia...)


Rimappare non vuol dire necessariamente cercare di avere più potenza,
ma di sfruttare al meglio il motore ed ottimizzarne la resa ;)


hai ragione, e lo so bene, avendo fatto rimappare circa 8 moto BMW, motori a 2 e a 4 cilindri, oltre all'auto ....
volevo proprio dire che incrementi di coppia/potenza su questo motore mi sembrano difficili da
ottenere, o per lo meno non tali da giustificare l'operazione;
però se mi convincete del contrario...
sapete che è la mia prima KTM :oops:

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 6 mar 2018, 8:34
da Riddler
BOXERCUBE ha scritto:però se mi convincete del contrario...
sapete che è la mia prima KTM :oops:


"NON" è che vogliamo convincerti ;)

Se hai fatto modiFIKE tali da rendere necessaria una rimappatura per tener conto delle modiFIKE
la moto oltre ad andare meglio sarà più ottimizzata in base alle modiFIKE che hai fatto, se le modiFIKE
non influenzano molto la moto la rimappatura NON è necessaria.

Se cerchi un pò nel forum troverai una miriade di post sull'argomento ;)

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 6 mar 2018, 18:34
da BOXERCUBE
bhe non vorrei insistere più di tanto su questa cosa, però ero stato piuttosto chiaro:
togliendo il kat e montando lo scarico Akra + filtro aria sportivo, secondo voi serve rimappare?
io ho dei dubbi in base a quanto ho già detto, proverò meglio la moto, forse mi è sfuggito
qualcosa.
forse un pelino meno coppia ai bassi adesso, ma si tratta di poca cosa, secondo me
ripeto.

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 6 mar 2018, 22:00
da Riddler
Hai fatto parecchie variazioni tutte assieme, "sarebbe" meglio rimappare,
proprio per quello che ti abbiamo detto ... sfruttare al maglio le variazioni che hai fatto,
ed ottimizzare il tutto in base a quello che hai cambiato, potresti anche avere una modo
più fruibile, che va meglio e consuma meno di adesso proprio perchè ottimizza meglio
la miscela aria/benzina ;)

Cmq anche io mi ripeto ... in alto a destra "funzione cerca" ... troverai parecchi post a riguardo.

Poi vedi tu ... considera che c'è sempre l'effetto "placebo" e l'effetto "ce l'ho più lungo" che influenzano le impressioni :mrgreen:

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 6 mar 2018, 22:19
da Bubbasqueeze
ti copio incollo un parte di un pdf che mi salvai (fa riferimento a moto a carburatore, ma molti aspetti sono comuni):

Comportamento del motore
La carburazione a seconda del suo titolo (contenuto di benzina) da un comportamento differente al motore:
 Carburazione molto povera di benzina; Risulta più difficile avviare il motore, anche d'estate con
l'ausilio dello starter, il motore ha un regime minimo più alto, la risposta al gas con il motore al minimo e
il cambio a folle è tardiva (il motore si può spegnere), poi sale molto velocemente di regimi e in caso di
alimentazione a carburatore può far superare il regime massimo (oltre il limitatore) per via delle alte
temperature, in movimento il motore all'apertura del gas può avere dei mancamenti per eccesso d'aria
e/o non raggiungere il limite massimo di giri, invece al rilascio del comando gas con il mezzo in
movimento si hanno degli scoppiettii, il motore si scalda di più e più velocemente, i gas di scarico sono
molto caldi e meno densi del normale, portando a temperature maggiori l'impianto di scarico, basso
consumo di carburante, necessita di un anticipo d'accensione minore del normale.
 Carburazione povera di benzina; Il motore si avvia più difficilmente, ma è più veloce (sale di regime più
velocemente), gas discarico meno denso (meno visibile), minor consumo di carburante, necessita di un
anticipo d'accensione minore del normale, leggero miglioramento del funzionamento agli alti regimi.
 Carburazione corretta; Il motore risponde rapidamente (risponde subito al comando) e velocemente
(sale velocemente di regimi) al comando del gas.
 Carburazione ricca di benzina; Il motore si avvia più facilmente, ma è più lento (sale di regime più
lentamente), gas di scarico più denso (piu visibile), maggior consumo di carburante, necessita di un
anticipo d'accensione maggiore del normale, leggero miglioramento del funzionamento ai bassi regimi.
 Carburazione molto ricca di benzina; Risulta più difficile avviare il motore, soprattutto d'estate, per
tenere il minimo bisogna aumentare l'apertura della valvola, la risposta al gas con il motore al minimo è
estremamente lenta o tardiva (il motore si può spegnere per ingolfamento), poi sale molto lentamente di
regimi e borbotta e stenta a raggiungere il regime massimo, in movimento il motore all'apertura del gas
può avere dei mancamenti o borbottare per eccesso di benzina, invece al rilascio del comando gas con il
mezzo in movimento si hanno dei borbottamenti o ammutolirsi, il motore si scalda di piu, i gas di scarico
sono più freddi e densi del normale, portando a imbrattare l'impianto di scarico e la candela
d'accensione, elevato consumo di carburante, necessita di un anticipo d'accensione maggiore del
normale.


tl,dr: da quel che so, se ti si avvia senza problemi e se non si spegne ai semafori e in ogni condizione atmosferica(es caldo freddo/umido secco/in montagna o in pianura), se non si scalda di piu, se non scoppia in rilascio, e se non hai percepito un decremento prestazionale netto (tipo fai un pezzo di strada non trafficato, che conosci e vedi quanto ci metti con/senza modifiche...io faccio cosi quando tocco qualcosa) --->puoi anche evitare. Chiaramente sarebbe MEGLIO farla.

Se provi a cercare come ti ha suggerito il buon Riddler cmq sicuramente troverai altre informazioni!

Saluti

Re: Rimappatura KTM 690 Duke 2016?

MessaggioInviato: 10 mar 2018, 14:10
da BOXERCUBE
ok grazie a tutti dei suggerimenti, ho capito che devo provare la moto un po' e solo dopo valutare se necessita
di una messa a punto.
Lamps !