Pagina 1 di 2

Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 6 giu 2017, 8:18
da liquidcooled4
Buongiorno a tutti,

come saprete col modello 2016 e' stata introdotta la nuova strumentazione che, tra le varie novita', riporta anche una barra con 8 segmenti che indicano il livello della benzina.
Questo e' possibile grazie alla sostituzione del vecchio sensore riserva con un sensore di livello, chiamiamolo galleggiante, che si inserisce dall'alto nel serbatoio 2016.

Purtroppo, come spesso accade con le novita', a me non si accende mai l'ultimo degli 8 segmenti, quello che dovrebbe accendersi quando il serbatoio e' pieno. Ho fatto tanto volte la prova fino a far tracimare il serbatoio, ma niente, 7 tacche accese, quella piu' in alto non ne vuol sapere. Naturalmente mi sono lamentato col concessionario, mi hanno sostituito il galleggiante ma nulla e' cambiato, in pratica non hanno individuato il problema; la mia sensazione e' che dipenda diciamo dal software della strumentazione, penserei ci debba essere una procedura per tarare il sensore di livello carburante.

Vorrei conoscere la vostra opinione in merito e soprattutto se a gli altri possessori del Duke 690 2016-17 funziona o meno l'ottavo segmento.

Grazie in anticipo.

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 6 giu 2017, 12:30
da nicomoto65
Anch'io uguale uguale. ........... ma dall'alto dei miei 52 anni me ne fotto e godo !!!!!!!

Nicolò

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 6 giu 2017, 12:57
da sciante
Stessa cosa per me, mai vista accesa l'ultima tacca

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 6 giu 2017, 13:39
da liquidcooled4
ho appena inviato una richiesta tramite il sito ufficiale KTM descrivendo il problema e la mancata soluzione da parte della rete d'assistenza.
Vediamo fra quanto, se e come rispondono.

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 6 giu 2017, 22:57
da neeko72
Da che io ricordi, l'unica risposta che riceverai(se la riceverai) è di rivolgerti alla rete di assistenza. Ktm non comunica nulla direttamente ai clienti, ma solo tramite la rete di vendita ed assistenza.

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 19 giu 2017, 6:09
da motorrad600
Confermo la scarsa precisione dell'indicatore. :roll:
Non si accende mai la l'ultima tacca del pieno. Inoltre con serbatoio a circa 1/4, l'indicatore segna metà.
Non ho ancora testato l'ultima tacca del minimo/riserva, quella che diventa rossa per intenderci. Spero che almeno in questo caso siano stati "conservativi", nel senso di indicare un po' meno di quello che c'è in realtà nel serbatoio...

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 19 giu 2017, 22:23
da Robby1966
Anche a me mai accesa l'ultima tacca...tanto che pensavo fosse normale così.
Per quel che riguarda la riserva direi che è abbastanza conservativa, in un paio di occasioni ho sfidato la sorte ma nn sono mai rimasto a piedi e al pieno mi dava sempre una buona riserva

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 20 giu 2017, 0:47
da andreorange90
anche a me non si accende mai
però un giorno misi troppa benzina e ho fatto un po' di strada con tutte le tacche...quando l ho parcheggiata la benzina in eccedenza gocciolava dalla plastica e poi è rimasta con la solita tacca in meno

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 21 giu 2017, 7:50
da liquidcooled4
Buongiorno,
come pronosticava neeko72, nessuna risposta da parte di KTM, nemmeno da parte del mio concessionario che per il momento ha preso tempo.
Dato che siamo gia' in 6 ad aver il problema mi piacerebbe sapere se c'e' qualcuno col 2016-17 a cui l'ultima tacca funziona regolarmente rimanendo accesa qualche decina di Km.

Per andreorange90: attenzione, anche se metti troppa benzina quella in eccedenza deve uscire dagli appositi tubetti di sfiato, generalmente posizionati sul lato sinistro del radiatore, se vedi benzina gocciolare dalle plastiche significa che e' montata male la guarnizione del tappo del serbatoio. A me l'hanno rimontata male entrambe le volte che hanno smontato per controllare il galleggiante!!!

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 21 giu 2017, 10:40
da tiancai
Allora non sono l'unico a avere questo problema.
Ho la duke 690 da un mese e non ho mai visto l'ultima tacca.
La mia officina sta ordinando un nuovo galleggiante e spero che me lo risolvano.

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 21 giu 2017, 10:49
da liquidcooled4
tiancai, non e' un problema di galleggiante, a me l'hanno gia' sostituito e nulla e' cambiato.

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 21 giu 2017, 15:26
da moto virginia
il problema dell'ultima tacca sinceramente non me lo sono posto
tuttavia si può verificare il funzionamento effettivo sia verificando che sia abilitata l'accensione del led
e sia che il galleggiante abbia la capacità di far accendere questo benedetto led misurando la resistenza del galleggiante a secco magari smontato dal serbatoio
uno bravo con il tester risolve in poco tempo

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 21 giu 2017, 16:36
da Nicola F
Ma se siete arrivati a smontare il galleggiante dal serbatoio, possibile che nessuno lo abbia messo con la manina in posizione di "100% pieno" e abbia controllato se l'ultima tacca si accende?
E' elettronico o meccanico (resistore azionato tramite qualche leverismo)?

In ogni caso, convengo che è vergognoso da parte della casa il non sistemarlo. Con la moderna elettronica basterebbe un aggiornamento al software e si risolverebbe, senza neanche dover fare un richiamo.

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 21 giu 2017, 20:18
da motorrad600
Diciamo che non è un problema "grave", ma è comunque fastidioso...
Bisogna capire se la rete di assistenza ha comunicato il problema alla casa madre.
Io non ho dato peso al problema, tanto che mi sono dimenticato di chiedere lumi al concessionario al primo tagliando...

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 24 giu 2017, 18:23
da diasprono
Confermo che anche a me sette tacche su otto con pino fino allorlo

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 8 ago 2017, 2:16
da Marco94ms
Ciao,
Anche a me stessissimo problema, sempre 7 tacche su 8, e assolutamente non è grave, perô... Fa girar le palle lo stesso

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 21 set 2017, 12:30
da liquidcooled4
Buongiorno,

finalmente stamani mi ha chiamato il concessionario per dirmi che c'e' da fare un aggiornamento software per la mia Duke 690 R 2017,
spero risolva i problemi delle tacche carburante ed anche calcolo dell'autonomia.
Ma vi faccio una domanda: secondo voi rischio mi sovrascrivano anche la mappa motore?? Ho il kit evo e quindi la mappa Akrapovic da loro messa al montaggio del kit.
Che dite? qualcuno ha gia' fatto questo aggiornamento?

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 21 set 2017, 13:10
da Riddler
liquidcooled4 ha scritto:finalmente stamani mi ha chiamato il concessionario per dirmi che c'e' da fare un aggiornamento software per la mia Duke 690 R 2017,spero risolva i problemi delle tacche carburante ed anche calcolo dell'autonomia.
Ma vi faccio una domanda: secondo voi rischio mi sovrascrivano anche la mappa motore?? Ho il kit evo e quindi la mappa Akrapovic da loro messa al montaggio del kit. Che dite?


Bhe visto anche che il lavoro te lo hanno fatto loro, sarà loro cura, procedere all'aggiornamento software e nel caso ripristinare la mappa Akra ;)

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 21 set 2017, 15:31
da motorrad600
Sarebbe interessante sapere a cosa si riferisce esattamente l'aggiornamento software: solo per indicatore serbatoio e/o altro?
Tienici aggiornati.

Re: Indicatore livello carburante Duke 690 2016-17

MessaggioInviato: 22 set 2017, 11:04
da k-addicted
se riempio il serbatoio a tappo, poi sgocciola dalla plastica di sinistra ( successo gia un paio di volte) quando la fermi appoggiata sulla sua gambetta.
Quindi non la riempio più fino in cima e quindi è normale che si accendano solo 7 segmenti.
In compenso posso dire a chi aveva il problema della riserva, che l'indicatore è molto conservativo: quando arrivi all'ultima tacca, questa si colora di rosso e quando esaurisci anche quella, tutto lo schermo comincia a dirti che stai per morire ma in realtà hai ancora decine di Km di autonomia. Risultato: difficile stare a secco