Pagina 1 di 1

Accensione elettronica duke 2 2004

MessaggioInviato: 17 apr 2017, 19:10
da Ktmduke3
Ciao a tutti.
Questa mattina ho tranquillamente acceso la mia duke con il comando elettronico.
Ho fatto un giro ed ho notato che la spia degli alti e della folle non funzionavano.
Purtoppo questo è un problema che mi si presenta spesso....
Quindi, come le altre volte, ho smontato il cupolino, ho mosso le lampadine delle spie e queste hanno ripreso a lavorare.
A questo punto però si è presentato mio suocero con uno spay disossidante miracoloso che avrebbe risolto x sempre il problema spie. Abbiamo tolto le lampadine e spruzzato un goccio di liquido nel porta lampadina.Da quel momento in poi il disastro !! L'impianto luci e accensione elettrica era come non esistessero più.
Ho fatto un sacco di prove ma niente.... Poi, non so perchè, dopo alcune ore di parolacce, si sono riaccese le luci. Ho quindi pensato che, magari, doveva asciugarsi il famigerato spray spruzzato nel vano porta lampade spia.
Vi sembra una cosa possible ?
Quanto all'accensione elettrica....ė ancora morta. La moto si accende a pedale.
Naturalmente ho verificato i fusibili, l'insermento della chiave (anche li mio suocero ha spruzzato !!!), la marcia, il pulsante di spegnimento ecc... Credete possibile che anche si possa trattare di dover attendere l'asciugatura del vano porta lampade spia del neutral ? A me pare quasi impossibile. Se qualcuno ha altre idee....

Grazie comunque a tutti e scusate per la lungaggine.
Ciao

Re: Accensione elettronica duke 2 2004

MessaggioInviato: 19 apr 2017, 13:01
da Ktmduke3
Ora si accende anche con il pulsante.... Ma solo tirando la frizione...
Non so cosa dire. Che senta la marcia inserita ?

Re: Accensione elettronica duke 2 2004

MessaggioInviato: 22 apr 2017, 20:59
da jordi91
Ciao.. non ho esperienze in merito.. io di solito uso solo il wd40.. comunque secondo me non è colpa dello spray..

Re: Accensione elettronica duke 2 2004

MessaggioInviato: 23 apr 2017, 11:05
da ilbrazzo
Solitamente i disossidanti spray asciugano in pochi minuti.
Ma devono essere quelli che non lasciano residui oleosi altrimenti è la fine.

Vista l'età della moto, ipotizzo qualche filo spelato per l'usura che fa corto circuito da qualche parte.

Se si accende anche con avviamento elettrico ma solo a frizione tirata mi viene da pensare che la spia della folle sia spenta (anche se magari è in folle) e quindi il circuito non dà il consenso all'avviamento senza tirare la frizione.

Re: Accensione elettronica duke 2 2004

MessaggioInviato: 10 mag 2017, 19:36
da Ktmduke3
Ciao e grazie per le risposte. Effettivamente la spia della folle non funziona.... provo sabato a rismontare il cupolino. Grazie ancora

Re: Accensione elettronica duke 2 2004

MessaggioInviato: 12 mag 2017, 23:07
da neeko72
avviamento elettrico...si chiama avviamento elettrico...l'accensione elettronica è un'altra cosa... :geek: