Pagina 1 di 1

info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 26 lug 2015, 13:44
da rado
Ciao a tutti, avrei bisogno di una info:
in seguito a una caduta causata da un eccesso di demenza (mio) e da una scarsità di tenuta dell'asfalto mi sono messo quasi per cappello il duca.
Pochi i danni: leva freno, freccia posteriore, specchietto dx e terminale bozzato.
Il problema è che non so come si è piegato e crepato il cerchio anteriore.
Qualcuno ha idea delle misure precise del cerchio? dovrebbe essere 3.5 x 17 ma vorrei qualche conferma.
Chissà in ktm quanto mi chiederanno per un cerchio :( :(

la moto è del 2014, sarà lo stesso che montava il vecchio duke?

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 26 lug 2015, 16:22
da neeko72
purtroppo sapere che è 3.5x17 non ti cambia nulla... devi metterci proprio quello.. però forse ci va pure quello del duke 3...nuovo costa sui 500€...ma si trovano dei buoni usati..

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 26 lug 2015, 17:11
da rado
neeko72 ha scritto:purtroppo sapere che è 3.5x17 non ti cambia nulla... devi metterci proprio quello.. però forse ci va pure quello del duke 3...nuovo costa sui 500€...ma si trovano dei buoni usati..


:doh:

settimana prossima farò qualche giro in officine specializzate nella sistemazione dei cerchi..non sarà come un cerchio nuovo ma se dovessero riuscire a sistemarmelo me lo farò andare bene lo stesso :pray:
anche perchè usati non ne ho trovati :crycry:

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 26 lug 2015, 18:27
da neeko72
guarda.. lascia perdere.. avevo leggermente storto il mio.. roba che si notava ad occhio ma che non si sentiva alla guida.. l'ho fatto sistemare al meglio che si poteva ed ora il difetto all'occhio è appena percettibile... le parole del tecnico(miglior officina specializzata di Roma) sono state "meglio non posso fare.. con queste razze così sottili il rischio, fra surriscaldamento e messa in forma è di spaccarlo".. ma se il tuo è gia crepato e più piegato del mio, lascia perdere..

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 26 lug 2015, 21:29
da BlackBull
Per tornare dritto torna anche dritto..., ma la resistenza? Secondo me lascia stare. Il cerchio è un unico pezzo fuso di alluminio, piegarlo e raddrizzarlo lo indeboliscono infinitamente.
I cerchi di ferro si possono risistemare, ma quelli di alluminio no. Come ho già detto possono recuperare in estetica, ma in resistenza strutturale no.
Se poi ti si rompe per una buchetta per strada mentre sei anche solo a 70 km/h ? Brutta cosa...

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 7:24
da Ninjo
I cerchi in alluminio si recuperano ( se lo sai fare ) con saldature, torniture e trattamenti termici, così come si recuperano quelli in magnesio ma i personaggi capaci si contavano sulle dita di una mano.
Detto questo.. la possibilità di affidarsi a uno di questi è scarsa.. e sarebbe molto costosa, quindi se c'è una crepa io cercherei un cerchio usato.. dritto ed intero :wink:

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 9:28
da rado
Grazie a tutti, purtroppo usati non se ne trovano
Ho mandato le foto del cerchio a scardino che mi ha confermato che non è riparabile.
Oggi pomeriggio chiamo il concessionario e sento il prezzo del nuovo :(

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 9:39
da cross196
vai da scardino a milano.

cmq il nostro cerchio non credo sia in alluminio

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 9:47
da neeko72
cross, scardino gli ha già detto picche..

i cerchi in lega moto o sono alluminio o magnesio..di alluminio esistono un milione di leghe..

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 10:14
da Ninjo
Cross.. in cosa credi siano? :lol:

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 11:05
da cross196
bho, pensavo che l'alluminio fosse già un materiale più leggero.

ma come dice neeko ci saranno leghe diverse per cui il peso cambierà in base alla qualità finale

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 11:16
da Ninjo
No.. Le leghe vengono scelte prevalentemente in base a come verrà prodotto il cerchio ( Forgiatura, bassa pressione, in terra etc), ma il peso specifico varia di poco o niente.
Quello che può far variare il peso è la progettazione e la produzione.
Alcuni processi garantiscono caratteristiche meccaniche superiori, di conseguenza si può scendere con gli spessori.. stessa cosa vale per i trattamenti termici e di finitura superficiale.
Rimane che se vuoi il cerchio + leggero in assoluto devi cercarne uno in magnesio forgiato o carbonio, ma su strada eviterei.

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 13:14
da cross196
ottimo,
grazie della spiegazione :D

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 13:19
da neeko72

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 15:08
da cross196
ammazza.. 375 contro 701 dei marchesini duke 3

oltre il fatto che i primi sono fatti da ktm credo che abbiano abbassato la qualità costruttiva

Re: info cerchio anteriore

MessaggioInviato: 27 lug 2015, 15:59
da rado
Confermo 380 euro
Pensavo peggio, mi hanno detto che se fossero stati quelli forgiati sarebbero stati mooooolti di più