Pagina 1 di 3

Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 16:12
da Ettare
Salve a tutti sono Ettore, inscritto al forum dal 2010 ma mai intervenuto fino ad oggi.
Come scritto in presentazione la mia moto è una Duke 690 2013 cui vorrei ottimizzare le sospensioni.
Per quanto so per la forcella l'unica possibilità e' una cartuccia di Andreani, mentre per il mono esistono due modelli di Gubellini.
Chiedo: c'è qualcuno nel forum che ha montato l'uno/altro/entrambi? Come si trova? Esistono altre opzioni?

Parliamone.

Ettore

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 16:18
da davidecesare
ok parliamone...io ti diro' che mi trovo bene con le WP sono anche regolabili
ma l'assetto base a me funziona...ho sfilato le forche di 5mm 2 tacche e
inserisce bene....
certo il mono non è regolabile in altezza...ma vi è un buon compromesso
tra confort e stabilita'...... :mrgreen:
a te perche' non piacciono?

ok solo ora ho visto che hai la versione base...non R...scusa :oops:
mai pensato di usare le WP?

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 16:51
da Ettare
davidecesare ha scritto:ok parliamone...io ti diro' che mi trovo bene con le WP sono anche regolabili
ma l'assetto base a me funziona...ho sfilato le forche di 5mm 2 tacche e
inserisce bene....
certo il mono non è regolabile in altezza...ma vi è un buon compromesso
tra confort e stabilita'...... :mrgreen:
a te perche' non piacciono?

ok solo ora ho visto che hai la versione base...non R...scusa :oops:
mai pensato di usare le WP?


Quelle di serie sono Wp, ma non regolabili (solo precarico a scatti sul mono), dure quanto basta per farti volare sui dossi nei primi centimetri di escursione, morbide da andare a pacco appena si comincia a pinzare aggressivo...oddio il mono perlomeno non si schiaccia in accelerazione in modo indegno come sulla mia supermoto 690 del 2010...
Quello che mi fa indisporre è che con un motore così e con un telaio così sospensioni all'altezza sono obbligatorie.

Ettore

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 17:03
da gessista
se volevi qualcosa in più c'è la R altrimenti devi trovare come usato le vecchie sospensioni della duke R

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 17:50
da Ettare
gessista ha scritto:se volevi qualcosa in più c'è la R altrimenti devi trovare come usato le vecchie sospensioni della duke R


La 690 R è monoposto, ho preso la duke per portarci mio figlio (ho anche il bauletto montato) ma qualche giretto sportivo ancora lo faccio.
Non considererei di montare le sospensioni del duke 690 r ante 2012, farei prima a vendere la mia per prendere direttamente l'usato.


Ettore

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 19:05
da neeko72
io ho il moello Fg EQF11 pluriregolabile modificato con precarico idraulico...preso di seconda mano(primo modello realizzato dalla gubellini per la duke)

è tutto un altro mondo...sopratutto perchè ora ho una molla adatta al mio peso corporeo...opportunamente regolato(abbinato ad uno sfilamento forcella di 1cm) ha eliminato totalmente la tendenza sottosterzante della moto.

La cartuccia è in preventivo ma, a onor del vero, non mi trovo malissimo con la forcella di serie, almeno non come con il mono di serie....

unica altra alternativa è MATRIS (che, se vi interessa, io vendo) che fa ben 3 modelli di mono(estensione/interasse, compressione/estensione/interasse, compressione alte basse velocità/estensione/interasse...tutti con opzione aggiuntiva precarico idraulico) e un kit molle + olio per la forcella ;)

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 20:18
da Ettare
neeko72 ha scritto:io ho il moello Fg EQF11 pluriregolabile modificato con precarico idraulico...preso di seconda mano(primo modello realizzato dalla gubellini per la duke)

è tutto un altro mondo...sopratutto perchè ora ho una molla adatta al mio peso corporeo...opportunamente regolato(abbinato ad uno sfilamento forcella di 1cm) ha eliminato totalmente la tendenza sottosterzante della moto.

La cartuccia è in preventivo ma, a onor del vero, non mi trovo malissimo con la forcella di serie, almeno non come con il mono di serie....

unica altra alternativa è MATRIS (che, se vi interessa, io vendo) che fa ben 3 modelli di mono(estensione/interasse, compressione/estensione/interasse, compressione alte basse velocità/estensione/interasse...tutti con opzione aggiuntiva precarico idraulico) e un kit molle + olio per la forcella ;)


Dimmi un po', prezzi rispetto al gubellini? Magari in pm.

Prima volta che sento di duke sottosterzante, per curiosità quanto pesi?

Ettore

PS
Matrix e Gubellini rilasciano uno straccio di foglio di omologazione da sventolare alle fdo in caso di problemi?

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 3 ott 2014, 0:10
da neeko72
peso 90kg nudo...

e mai sentito di nessuno multato x sostituzione di un mono, è materiale soggetto ad usura e quindi di consumo, come pasticche, dischi, trasmissione, liquidi vari... tant'è che nessuna azienda prevede ne ha mai previsto di dover rilasciare certificati o documenti in genere... x i prezzi, prossimi giorni ti dico...

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 3 ott 2014, 7:37
da dvd70
ma non esistono proprio "omologazioni" per un mono....così come è sempre stato anche nelle auto quando si cambiano ammortizzatori si possono montare koni,blistein,monroe ecc al posto degli originali.

pastiglie freni invece no: ci sono ad esempio quelle per impieghi sportivi che NON sono omologate per uso stradale perchè di solito da freddo frenano poco e non hanno la marchiatura E(nonmiricordocosa) sulla scatola

in caso di incidente grave dovuto a frenata l'assicurazione o le fdo POTREBBERO anche fare delle verifiche....ma su un mono proprio no...

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 5 ott 2014, 8:31
da Ettare
neeko72 ha scritto:peso 90kg nudo...

e mai sentito di nessuno multato x sostituzione di un mono, è materiale soggetto ad usura e quindi di consumo, come pasticche, dischi, trasmissione, liquidi vari... tant'è che nessuna azienda prevede ne ha mai previsto di dover rilasciare certificati o documenti in genere... x i prezzi, prossimi giorni ti dico...




Resto in attesa.


Ettore

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 5 ott 2014, 12:21
da mikempower
mi collego anche io al discorso perché non sono molto soddisfatto dell'ammortizzatore posteriore di serie perché secondo me pompa troppo nei curvoni, oltretutto anche io sento la moto particolarmente sottosterzante. Secondo voi può dipendere dal mono un pò fiacco? io peso 88 kg e il nio meccanico mi ha suggerito una molla un pó più dura, ma non so se é un semplice palliativo...

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 5 ott 2014, 12:23
da mikempower
aggiungo.... sfilando le forcelle, si può mitigare la tendenza al sottosterzo?

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 5 ott 2014, 17:16
da neeko72
Ettare ha scritto:
neeko72 ha scritto:peso 90kg nudo...

e mai sentito di nessuno multato x sostituzione di un mono, è materiale soggetto ad usura e quindi di consumo, come pasticche, dischi, trasmissione, liquidi vari... tant'è che nessuna azienda prevede ne ha mai previsto di dover rilasciare certificati o documenti in genere... x i prezzi, prossimi giorni ti dico...




Resto in attesa.


Ettore
risposto in pm :wink:

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 8 ott 2014, 17:41
da Ettare
mikempower ha scritto:mi collego anche io al discorso perché non sono molto soddisfatto dell'ammortizzatore posteriore di serie perché secondo me pompa troppo nei curvoni, oltretutto anche io sento la moto particolarmente sottosterzante. Secondo voi può dipendere dal mono un pò fiacco? io peso 88 kg e il nio meccanico mi ha suggerito una molla un pó più dura, ma non so se é un semplice palliativo...


È un problema visto un po' da tutti (lo scrivono anche le riviste), il tuo peso aggrava.

Ettore

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 8 ott 2014, 17:42
da mikempower
ok, ma la soluzione, può essere anche una molla un pó più dura?

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 8 ott 2014, 17:47
da Ettare
mikempower ha scritto:ok, ma la soluzione, può essere anche una molla un pó più dura?


Un po'' aiuta, ma resteresti comunque sfrenato di idraulica. Per quel che mi riguarda, sto valutando di rifare le sospensioni completamente.


Ettare

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 8 ott 2014, 17:48
da mikempower
è la stessa cosa che pensavo io... volevo prendere la R a sui tempo, ma il costo era eccessivo imho... però...

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 8 ott 2014, 17:58
da Ettare
mikempower ha scritto:è la stessa cosa che pensavo io... volevo prendere la R a sui tempo, ma il costo era eccessivo imho... però...


Inoltre è monoposto, se parliamo poi di dotazioni complessive forse la Duke 690 r pre 2012 era ancora meglio.


Ettare

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 21:29
da mikempower
cmq dopo più di 4000 km con la Duke,sono globalmente soddisfatto della moto perchè la ritengo la giusta nave scuola per chi come me non guidava da anni però,mi aspettavo qualcosa di meglio dalle sospensioni originali,niente di che ma un mono che pompasse un pò di meno e una tendenza ad allargare un pò le curve,non me la fanno piacere tanto sui curvoni un pò allegri (non velocissimi perchè non è il suo terreno) insomma ha una ciclistica che perdona moltissimo e questo è un bene,ma se forzi la mano secondo me qualche lacuna emerge complice anche una posizione di guida un pò da compromesso tra motard e naked...

Re: Duke 690 2012-2014 Facciamo il punto sulle sospensioni

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 21:43
da jordi91
mikempower ha scritto:cmq dopo più di 4000 km con la Duke,sono globalmente soddisfatto della moto perchè la ritengo la giusta nave scuola per chi come me non guidava da anni però,mi aspettavo qualcosa di meglio dalle sospensioni originali,niente di che ma un mono che pompasse un pò di meno e una tendenza ad allargare un pò le curve,non me la fanno piacere tanto sui curvoni un pò allegri (non velocissimi perchè non è il suo terreno) insomma ha una ciclistica che perdona moltissimo e questo è un bene,ma se forzi la mano secondo me qualche lacuna emerge complice anche una posizione di guida un pò da compromesso tra motard e naked...

È una "funbike" :)
Io ho la III.. È più un motard che una naked.. La IV non l'ho mai guidata, ma pare più una naked che un motard.. Forse ktm vuole spingersi sempre più verso la categoria pura delle naked ed ora è a un punto di mezzo..
Insomma è una moto che va interpretata perchè come lei nessuna sul mercato ;)
Al massimo fai rivedere le sospensioni e vedrai la differenza :)