Pagina 1 di 1

Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 7:37
da zetarame
Ciao a tutti!
Mi piacerebbe il vostro parere sull'erogazione della mia Duke 2013: all'apertura del gas (e in parte anche in rilascio), tende un po' a strappare, soprattutto con marce basse. Pensavo che fosse una caratteristica dell'erogazione della moto, ma poi mi è capitato di provare un esemplare della stessa moto, demo, 2014, e non lo faceva assolutamente, era molto più fluida. Ho provato entrambe le moto con tutte e tre le mappe e non cambia nulla relativamente agli strappi. Mi chiedo a cosa possa essere dovuto, secondo voi è un problema di erogazione (mappatura :?: ) o di trasmissione (catena allungata :?: pero' ho verificato la "pancia" della catena e rispetta le indicazioni del libretto)? Vi risulta che sia cambiato qualcosa tra i due model year che possa aver influenzato il comportamento?
Grazie a tutti!
Ciao!

Matteo

Re: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 8:22
da cross196
ho risolto montando una corona +2 ed installando il filtro dna sulla cover airbox bypassando lo snorkel. ps: non so se è anche il fatto che ho lo scarico completo senza catalizzatore. la mia è del 2012

Re: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 11:29
da zetarame
Grazie Cross, è che prima di modificare pesantemente la moto mi piacerebbe capire dove sta veramente il problema e come mai la versione 2014 che ho provato (moto demo e quindi rigorosamente di serie) andava benissimo...

Re: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 24 lug 2014, 16:00
da Trifi
Io ho una 2014, trovavo strappasse molto di più in rain che in sport.

Re: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 24 lug 2014, 21:18
da Mirko85
La mia in standard strappa poco solo al minimo in 1 e tocca sfrizionare.

In rain strappa di piu generalemte, in particolare con passeggero!

Re: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 25 lug 2014, 8:42
da zetarame
Alla fine ho sentito il conce che mi ha detto che effettivamente dalla versione 2013 alla 2014 hanno cambiato alcuni particolari tra cui i rapporti del cambio e le mappe, percui effettivamente le differenze che ho sentito tra 2013 e 2014 sono imputabili alla mappatura. Le modifiche pare pero' che non siano adattabili ai MY precedenti (cosa che capisco riguardo i rapporti del cambio, non tanto riguardo la centralina). Mi ha consigliato il kit akra, che pero' non penso proprio di montare, sia per il costo sia perchè non mi va di girare con scarico dekat. Se qualcuno ha suggerimenti meno invasivi (tipo anche rompere le scatole tutti insieme a ktm perchè rilasci un aggiornamento per la centralina!!!) è cosa gradita!

Re: R: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 30 lug 2014, 16:30
da mikempower
scusa ma non mi risulta che abbiano fatto tutte ste modifiche e oltretutto che un concessionario possa permettersi di dire che risolvi il tutto togliendo il catalizzatore...

inviato dal mio microtac vip

Re: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 31 lug 2014, 15:10
da zetarame
Beh che togliere il cat risolva il problema è cosa nota, quindi il conce ha fatto il suo lavoro dicendomi cosa è al momento fattibile. E' compito di ktm trovare le soluzioni per i "problemi" di gioventù dei modelli che mette in produzione, infatti rompero' le scatole a loro. Per inciso Yamaha ha da poco rilasciato 1 aggiornamento delle mappe per la MT09 che aveva lo stesso problema di on-off...

Re: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 1 ago 2014, 9:19
da neeko72
si ma la mt è un 3 cilindri.. non deve avere on-off... un mono invece lo fa...

Re: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 1 ago 2014, 17:01
da davidecesare
son convinto che con una mappatura personalizzata...le cose possano andare meglio..... :mrgreen:
penso che possa variare da moto a moto nello standard produttivo... :mrgreen:

mi è arrivato il dekat e provero' la mappa evo1 per akra....se non sara' come me lo aspetto
provero a mappare tramite banco e power commander..... :mrgreen:

il tutto a settembre

Re: Duke 690 2013 strappi

MessaggioInviato: 21 set 2014, 11:29
da jordi91
Ciao ragazzi..
Per lo strattonare e le "pistonate" sotto i 4000 giri si miglior qualcosa intervenendo sulla rapportatura? Perchè nel lento, come in città, è a volte un pelo problematico!!