Pagina 1 di 1

Ho deciso: sella in gel.... sì ma quale?

MessaggioInviato: 19 set 2012, 12:16
da Raph69
Ciao a tutti,
stanco i dovermi arrendere ai dolori al fondoschiena provocati dalla sella da fachiro della mia Duke 690 (2010), ho deciso di acquistare la sella in gel.
Spippolando fra le power parts del catalogo, ho scoperto che esistono 3 selle: alta, media e bassa (rispettivamente +4, +2 e uguale all'originale).... quindi non saprei quale scegliere.

Il mio dubbio nasce dal fatto che non so come sia stata ottenuta la differenza di altezza, ovvero se si tratti di un differente spessore di imbottitura, o se sia stato adottato un telaietto via via diverso... da qui la mia domanda a chi fra voi può avere dati in tal senso.

Inoltre altra domanda è: ne vale la pena? ovvero il confort è tale da giustificarne l'acquisto o son soldi che si potrebbero spendere meglio in birre per alleviare il dolore :mrgreen:

Infine ultima curiosità: le due selle media e alta finiscono col cambiare la postura alla guida... avete notato vantaggi, svantaggi?

Grazie a quanti potranno/sapranno/vorranno rispondermi :wink:

Re: Ho deciso: sella in gel.... sì ma quale?

MessaggioInviato: 1 ott 2012, 14:38
da Raph69
Alla fine ho ordinato la bassa per avere le stesse quote di quella originale 8)

Re: Ho deciso: sella in gel.... sì ma quale?

MessaggioInviato: 9 ott 2012, 18:41
da Raph69
Sella arrivata, bella e morbidosa a vederla... domani si procederà al collaudo :finger_dance: :finger_dance: :finger_dance:

P.S. secondo me la seduta resta un filo più bassa dell'originale :think:

Re: Ho deciso: sella in gel.... sì ma quale?

MessaggioInviato: 10 ott 2012, 23:58
da Raph69
Collaudo effettuato, esito positivo, non è quella di una goldwing, ma a fine giro il mio cocige non mi ha chiesto di essere trapiantato su altre terga :mrgreen:

P.S. confermo la prima impressione di una seduta più bassa di un niente rispetto all'originale forse per la maggior cedevolezza del materiale.