KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Olio finito dopo 1700km?

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda neeko72 » 5 set 2016, 13:09

citazione Celentaniana? :mrgreen:

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Riddler » 5 set 2016, 13:13

neeko72 ha scritto:citazione Celentaniana? :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E-SATTO!!! :up:

Ma SOLO pochi la capiranno ... BRAVO prof! ;)
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 5 set 2016, 13:20

Ho provato a chiedere ai concessionari/officine KTM (ho una lista di mail apposita per spammarli con le questioni più assurde :mrgreen: ), di seguito la statistica (parziale):
Motorex - 6 voti
Bardahl - 1 voto (non specificato il prodotto specifico però dicono che migliora il consumo di olio)
Putoline nanotech - 1 voto

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Riddler » 5 set 2016, 13:32

gian77 ha scritto:Ho provato a chiedere ai concessionari/officine KTM (ho una lista di mail apposita per spammarli con le questioni più assurde :mrgreen: ), di seguito la statistica (parziale):
Motorex - 6 voti
Bardahl - 1 voto (non specificato il prodotto specifico però dicono che migliora il consumo di olio)
Putoline nanotech - 1 voto


ah beh!

Hai chiesto all'oste se "il suo vino" è buono :rotlf:

Non che il motorex non vada bene, ma ormai si sa ... KTM ha stretto un accordo con Motorex, naturale che se chiedi ad un concessionario ti consigli Motorex ;)

Comunque se cerchi, in qualche discussione sugli olii mi sembra che proprio "il prof" abbia linkato un video su alcuni test in cui c'è il Bardhal, così vedi dal vivo un confronto invece degli esempi teorici sui passeri solitari GRASSI ;)
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 5 set 2016, 13:49

Riddler ha scritto:
gian77 ha scritto:Ho provato a chiedere ai concessionari/officine KTM (ho una lista di mail apposita per spammarli con le questioni più assurde :mrgreen: ), di seguito la statistica (parziale):
Motorex - 6 voti
Bardahl - 1 voto (non specificato il prodotto specifico però dicono che migliora il consumo di olio)
Putoline nanotech - 1 voto


ah beh!

Hai chiesto all'oste se "il suo vino" è buono :rotlf:

Non che il motorex non vada bene, ma ormai si sa ... KTM ha stretto un accordo con Motorex, naturale che se chiedi ad un concessionario ti consigli Motorex ;)

Comunque se cerchi, in qualche discussione sugli olii mi sembra che proprio "il prof" abbia linkato un video su alcuni test in cui c'è il Bardhal, così vedi dal vivo un confronto invece degli esempi teorici sui passeri solitari GRASSI ;)


eh già, era tanto "per la cronaca" :up:

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 5 set 2016, 18:18

Mi sono deciso per l'xt-4, domani lo prendo online sul sito indicato sopra da @albo82 ... Considerato il rabbocco necessario meglio ne prenda 3 litri per l'imminente tagliando o posso cavarmela con 2?
Qualcuno delle mie parti (Liguria di ponente) vuole aggregarsi e dividere la spedizione?
Ciao

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Riddler » 5 set 2016, 19:40

gian77 ha scritto:Mi sono deciso per l'xt-4, domani lo prendo online sul sito indicato sopra da @albo82 ... Considerato il rabbocco necessario meglio ne prenda 3 litri per l'imminente tagliando o posso cavarmela con 2?
Qualcuno delle mie parti (Liguria di ponente) vuole aggregarsi e dividere la spedizione?
Ciao


E' un buon prezzo, lo avevo addocchiato anche io, l'anno scorso l'ho pagato 17,50 prendendo l'offerta di 4Lt su un altro sito.

Io andrei di 4Lt, se fai il tagliando ne consumi 1,7 e se ne prendi 3 te ne rimane poco per i rabbocchi ...
Al momento ne ho quasi 3Lt, quindi per l'ordine aspetto.
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Bubbasqueeze » 5 set 2016, 22:50

occhio ad acquistare online, ho letto su un noto forum nazionale che qualche utente ha ricevuto bardahl xt4 fasullo, di colore giallo, invece del classico verde scuro.

Avatar utente
albo82
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 20 dic 2015, 1:08

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda albo82 » 5 set 2016, 23:40

gian77 ha scritto:Mi sono deciso per l'xt-4, domani lo prendo online sul sito indicato sopra da @albo82 ... Considerato il rabbocco necessario meglio ne prenda 3 litri per l'imminente tagliando o posso cavarmela con 2?
Qualcuno delle mie parti (Liguria di ponente) vuole aggregarsi e dividere la spedizione?
Ciao


almeno 3 litri ma se vuoi star sicuro prendine 4! in ogni caso per vedere se è veramente l'xt-4 devi controllare k sia blu e non giallo cm gli altri olii....

PS t mando un pm....

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 6 set 2016, 10:45

Adesso vi faccio ridere.... ho scritto al "laboratorio Bardahl": ecco la conversazione:

Mia mail:
Buongiorno
possiedo un KTM Duke III R del 2011; l'olio prescritto è SAE 10w60, utilizzo la moto esclusivamente su strada e con una guida "tranquilla", intendo cambiare olio con una frequenza di max 5000 km o 1,5 anni circa.
Quale olio della vostra gamma mi consigliate? L'XT-4 mi pare troppo "racing" per il mio utilizzo e forse deve essere cambiato + frequentemente, o sbaglio? Meglio l'XTS?
Grazie
Saluti


Loro risposta:
Gentile cliente,
è proprio come ha detto lei. Il Bardahl XT-4 è un olio racing, quindi non consigliato per le auto ad uso stradale. Quindi direi che può provare il Bardahl XTS 10W-60.
Saluti.
Ufficio Tecnico Bardahl


quindi? non hanno capito una fava (parlano pure di AUTO) oppure meglio l'XTS?? :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda neeko72 » 6 set 2016, 11:20

ma cazzarola...ancora con le richieste alle case?..ma che vuoi che ti dicano?

metti sto cazxo di xt-4...c'ho fatto 6000km, e non lo consumava più..che altro parere vuoi?

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 6 set 2016, 12:25

neeko72 ha scritto:ma cazzarola...ancora con le richieste alle case?..ma che vuoi che ti dicano?
metti sto cazxo di xt-4...c'ho fatto 6000km, e non lo consumava più..che altro parere vuoi?


Neeko, dì la verità, per quale agenzia delle Nazioni Unite lavori? le tue risposte sono sempre fulgidi esempi di diplomatica compostezza :mrgreen: :mrgreen:
Ad ogni modo non volevo tediare/infastidire nessuno, siamo qui per discutere ed ognuno porta il suo contributo (più o meno qualificato che sia): che la stessa Bardahl, interpellata sulla questione, si pronunciasse a favore di un olio meno performante (e meno costoso) mi sembrava degno di nota...
Adesso però corro a comprare sto benedetto XT-4, non vorrei mai far imbufalire qualcuno sul serio :mrgreen: :mrgreen: :rotlf:
Il tutto, ovviamente, sempre con simpatia, affetto e ossequiosa gratitudine

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda cross196 » 6 set 2016, 12:51

la risposta di neeko?
colpa delle domande dette e ridette..
e delle risposte date all'ennesima potenza.
argomenti tritati e ritritati. tutto qui ;)
Gasssss

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda neeko72 » 6 set 2016, 12:56

grazie cross, non mi sarei potuto spiegare meglio..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 6 set 2016, 13:08

cross196 ha scritto:la risposta di neeko?
colpa delle domande dette e ridette..
e delle risposte date all'ennesima potenza.
argomenti tritati e ritritati. tutto qui ;)

neeko72 ha scritto:grazie cross, non mi sarei potuto spiegare meglio..


da ultradecennale frequentatore di forum posso ben dire che è la classica sindrome da insofferenza per il niubbo di turno (strano non si sia ancora invocato il mitico "tasto cerca" :mrgreen: ) .... chiedo venia, me ne torno in cameretta mia ....

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda cross196 » 6 set 2016, 13:20

probabile.
ma i forum son così.
a volte vanno alla grande, altre ti fanno arrabbiare, a volte trovi gente appassionatissima, altre ti tiran fuori domande da farti accapponare la pelle.

un consiglio generale: leggersi prima tutti i topic della propria sezione.
basta questo per rispondersi a tutte le domande ed addirittura a migliorare qualcosa di cui non si sapeva nemmeno i problemi o le esigenze.
Gasssss

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 6 set 2016, 14:07

cross196 ha scritto:probabile.
ma i forum son così.
a volte vanno alla grande, altre ti fanno arrabbiare, a volte trovi gente appassionatissima, altre ti tiran fuori domande da farti accapponare la pelle.

un consiglio generale: leggersi prima tutti i topic della propria sezione.
basta questo per rispondersi a tutte le domande ed addirittura a migliorare qualcosa di cui non si sapeva nemmeno i problemi o le esigenze.

non mancherò, grazie, ciao :up:

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda neeko72 » 6 set 2016, 14:45

gian77 ha scritto:
cross196 ha scritto:la risposta di neeko?
colpa delle domande dette e ridette..
e delle risposte date all'ennesima potenza.
argomenti tritati e ritritati. tutto qui ;)

neeko72 ha scritto:grazie cross, non mi sarei potuto spiegare meglio..


da ultradecennale frequentatore di forum posso ben dire che è la classica sindrome da insofferenza per il niubbo di turno (strano non si sia ancora invocato il mitico "tasto cerca" :mrgreen: ) .... chiedo venia, me ne torno in cameretta mia ....

sono le regole generali di netiquette che dicono di evitare di aprire 300 topic fotocopia, di fare sempre le stesse domande e di usare per quanto possibile la funzione cerca. Che poi ci siano comunità gestite bene secondo questi criteri, ed altre che se ne fregano perché gli conviene così, è anch'esso un dato di fatto.
Ma, se nello stesso topic, si è detto, ridetto e stradetto che un certo prodotto, con molteplici riprove sul campo, è migliore di un altro, dover leggere che si è chiesto ad una casa produttrice (che, si sa, darà sempre una risposta BANALE) e che la cui risposta debba essere considerata valida, fa un po' ripensare alla reale utilità dello scrivere, del voler apportare la propria esperienza e renderla comune per aiutare i "niubbi" ad evitare errori e a godere meglio della propria moto. Ma magari qualcuno me l'avesse detto prima qual'era l'olio migliore... quando ho iniziato a scrivere in questa sezione c'ero solo io, pareva il deserto dei tartari...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda Bubbasqueeze » 6 set 2016, 15:21

Stai tranquillo Gian77, anche io sono come San Tommaso, al massimo lo cambi se vedi che va male, quello a 18 euro stuzzica pure a me. Dal parere comune sembrerebbe uno dei migliori, assieme ad altri tipo il Royal purple, Red Line, Amsoil, Maxima, Silkolene etc, ma è più facilmente reperibile.

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: Olio finito dopo 1700km?

Messaggioda gian77 » 6 set 2016, 16:17

XT-4 appena acquistato sul sito poc'anzi menzionato: confidando di non aver preso pacchi (sgrat sgrat) a breve potrò pure io beneficiare dei suoi benefici effetti ...
cmq ho già in mente un paio di degni sostituti: il mitico Nebrok 0w100 e l'ancora + mirabolante Synlube (l'olio che non necessita sostituzione), alla faccia del niubbo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti