Pagina 27 di 37

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 10:05
da alexstabilini
neeko72 ha scritto:sorpassata e fiacca un cavolo...quel motore è sublime..il perfetto connubio fra la coppia del 2 e l'allungo del 4, su una moto piccola, che non pesa nulla e con una ciclistica(la R) di altissima qualità.

Quoto neeko.. moto stupenda e super versatile! Manca di elettronica ma per chi è over 40 non sarà mai un grosso problema.. -:)

La mia non ha neanche l'ABS..

Sent from my m3 note using Tapatalk

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 10:23
da Auron1993
neeko72 ha scritto:sorpassata e fiacca un cavolo...quel motore è sublime..il perfetto connubio fra la coppia del 2 e l'allungo del 4, su una moto piccola, che non pesa nulla e con una ciclistica(la R) di altissima qualità.


Era ironico in riferimento ai messaggi precedenti :lol: , io la adoro e stavo meditando di fare il cambio con la Duke il prossimo anno!

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 10:29
da Ninjo
alexstabilini ha scritto:
neeko72 ha scritto:sorpassata e fiacca un cavolo...quel motore è sublime..il perfetto connubio fra la coppia del 2 e l'allungo del 4, su una moto piccola, che non pesa nulla e con una ciclistica(la R) di altissima qualità.

Quoto neeko.. moto stupenda e super versatile! Manca di elettronica ma per chi è over 40 non sarà mai un grosso problema.. -:)

La mia non ha neanche l'ABS..

Sent from my m3 note using Tapatalk


Certo che se si sente la mancanza di elettronica su un 600 3 cilindri con le attuali gomme e le attuali sospensioni..
cosa serviva per girare col CR500 / RD500 / Gamma 500 / La prima R1 / GSX / Hayabusa etc etc etc..
Il gas si può dosare col polso.. mica è ON / OFF e vale anche per i freni

Nel fango coi 125 di una volta .. vedrai che poi l'elettronica non ti serve ( Se non sei in MotoGP )

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 10:43
da neeko72
Auron1993 ha scritto:
neeko72 ha scritto:sorpassata e fiacca un cavolo...quel motore è sublime..il perfetto connubio fra la coppia del 2 e l'allungo del 4, su una moto piccola, che non pesa nulla e con una ciclistica(la R) di altissima qualità.


Era ironico in riferimento ai messaggi precedenti :lol: , io la adoro e stavo meditando di fare il cambio con la Duke il prossimo anno!
dont' worry, avevo capito.... :wink:

Certo che se si sente la mancanza di elettronica su un 600 3 cilindri con le attuali gomme e le attuali sospensioni..
cosa serviva per girare col CR500 / RD500 / Gamma 500 / La prima R1 / GSX / Hayabusa etc etc etc..
Il gas si può dosare col polso.. mica è ON / OFF e vale anche per i freni

Nel fango coi 125 di una volta .. vedrai che poi l'elettronica non ti serve ( Se non sei in MotoGP )


concordo :wink:

Manca di elettronica ma per chi è over 40 non sarà mai un grosso problema.. -:)

La mia non ha neanche l'ABS..
non era un problema con i 100nm della cb1000r, figurati con un 600/675... :wink: ..(però l'abs, che ho avuto sulla duke, mi manca..)

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 10:47
da alexstabilini
neeko72 ha scritto:
Auron1993 ha scritto:[quote="neeko72"]sorpassata e fiacca un cavolo...quel motore è sublime..il perfetto connubio fra la coppia del 2 e l'allungo del 4, su una moto piccola, che non pesa nulla e con una ciclistica(la R) di altissima qualità.


Era ironico in riferimento ai messaggi precedenti , io la adoro e stavo meditando di fare il cambio con la Duke il prossimo anno!
dont' worry, avevo capito.... :wink:

Certo che se si sente la mancanza di elettronica su un 600 3 cilindri con le attuali gomme e le attuali sospensioni..
cosa serviva per girare col CR500 / RD500 / Gamma 500 / La prima R1 / GSX / Hayabusa etc etc etc..
Il gas si può dosare col polso.. mica è ON / OFF e vale anche per i freni

Nel fango coi 125 di una volta .. vedrai che poi l'elettronica non ti serve ( Se non sei in MotoGP )


concordo :wink:

Manca di elettronica ma per chi è over 40 non sarà mai un grosso problema.. -:)

La mia non ha neanche l'ABS..
non era un problema con i 100nm della cb1000r, figurati con un 600/675... :wink: ..(però l'abs, che ho avuto sulla duke, mi manca..)[/quote]
Guarda stavo per scriverlo io..l'abs quando diluvia, quando si è stanchi o poco concentrati (di solito quando si va piano hehehe) è una gran cosa!

Sent from my m3 note using Tapatalk

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 10:57
da Ninjo
Mai avuto ABS sulle mie moto.. però posso immaginare ( come in macchina )
ma per il resto.. :lol:

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 11:39
da Riddler
Ninjo ha scritto:Nel fango coi 125 di una volta .. vedrai che poi l'elettronica non ti serve ( Se non sei in MotoGP )


Ci ho corso per parecchi anni ...
:rotlf: :rotlf: :rotlf:

125 ... fango ... vai di frizione ... gas a martello e ... viiiiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaa!!!!!

;)

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 13:33
da Ninjo
In quei bei fettucciati in contropendenza sull'erba bagnata... altrochè TC e ABS :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 16:59
da tunel
Si ho provato la street, motore eccezionale, più reattivo del tiger 800 e moto molto agile e leggera, però non mi è piaciuta l impostazione di guida, troppo caricata sull anteriore e raccolta, quindi...........faccio la duke 2016, poi magari fra un po' di tempo mi pentirò.......e forse tornerò al 3, ma adesso quella motociclettina lì mi ha rapito 8) :D

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 19:56
da Riddler
Ninjo ha scritto:In quei bei fettucciati in contropendenza sull'erba bagnata... altrochè TC e ABS :rotlf: :rotlf: :rotlf:


:oops: :oops: :oops:

CHE BELLI!!!

O quelle belle "mule" in salita o in discesa con le radici ...

:oops: :oops: :oops:

whe! whe! so già cosa state pensando neh!

Le "mule" ... NON sono nè animali nè donnine :mrgreen: sono le MULATTIERE !!!

:rotlf:

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 19:57
da Riddler
tunel ha scritto:faccio la duke 2016, poi magari fra un po' di tempo mi pentirò.......e forse tornerò al 3, ma adesso quella motociclettina lì mi ha rapito 8) :D


Facci poi sapere come ti trovi.

Re: da 3 cilindri a lc4???

MessaggioInviato: 16 set 2016, 21:21
da pave
neeko72 ha scritto:sorpassata e fiacca un cavolo...quel motore è sublime..il perfetto connubio fra la coppia del 2 e l'allungo del 4, su una moto piccola, che non pesa nulla e con una ciclistica(la R) di altissima qualità.

Davvero ??? E chi lo avrebbe mai detto...

Immagine



Lamps

Ktm duke 690 o 690 R 2016?

MessaggioInviato: 15 dic 2016, 22:34
da Raviola93
Ciao scusate il disturbo...sto pensando seriamente di prendere un Duke 690 il dilemma è versione base o R? Sinceramente come estetica mi piacerebbe di più la sportiva R però ho trovato una offerta di una Duke base a KM 0 di 7500€ da un concessionario. Pareri?

Re: Ktm duke 690 o 690 R 2016?

MessaggioInviato: 16 dic 2016, 7:34
da moto virginia
basta
avanza
soverchia
la versione base
la R ha tante cose in più che però si apprezzano avendo un palato davvero fine (ed in pista)
quante regolazioni farai mai alle sospensioni ? quante volte striscerai le pedane ? quante volte frenerai da mettere in crisi la pinza brembo ?
ecc. ecc.

Re: Ktm duke 690 o 690 R 2016?

MessaggioInviato: 16 dic 2016, 9:13
da cross196

Re: Ktm duke 690 o 690 R 2016?

MessaggioInviato: 16 dic 2016, 13:12
da neeko72
voglio cross moderatore...

Re: Ktm duke 690 o 690 R 2016?

MessaggioInviato: 16 dic 2016, 13:50
da Raviola93
cross196 ha scritto:https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=43&t=37115&hilit=duke+r+r+o+non+r+base

viewtopic.php?f=43&t=35739


Ho letto tutte e 2 però non riesco a convincermi....con 3000€ di differenza uno si riesce a prendere un bel po' di power parts :?

Re: Ktm duke 690 o 690 R 2016?

MessaggioInviato: 16 dic 2016, 13:55
da cross196
e che ci fai con le PP se poi non hai la sostanza?

Re: Ktm duke 690 o 690 R 2016?

MessaggioInviato: 16 dic 2016, 14:09
da neeko72
Alla duke di serie servono sospensioni regolabili, freni più modulabili e potenti e luce a terra. La R ha tutto questo. Io presi la normale a km 0 a prezzone, ma alla fine fra mono, freni, pedane e altro ci spesi abbastanza da potermi prendere, col senno di poi, una R usata.

Poi dipende sempre da che uso ne fai. Ma se sei un motociclista navigato e, soprattutto, se sei veloce, la normale ti andrà stretta ad un certo punto.

Re: Ktm duke 690 o 690 R 2016?

MessaggioInviato: 16 dic 2016, 23:25
da Raviola93
Ne farei un uso giornaliero e le uscite domenicali di 200km, per i giri in pista ci starei pensando. Intendevo che avrei una differenza di 3000€ e uno potrebbe modificarla...però non so se conviene.