KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

impressioni di guida dopo 200 km

Avatar utente
moto virginia
 
Messaggi: 491
Iscritto il: 1 feb 2016, 16:30
Località: Roma

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda moto virginia » 26 feb 2016, 22:58

Provvedo subito

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda Riddler » 26 feb 2016, 23:15

moto virginia ha scritto:Provvedo subito


:up:

Facci sapere come ti trovi ...
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
lupotto
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 dic 2011, 12:59

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda lupotto » 4 mar 2016, 17:43

Anche la mia inizialmente presentava un cambio impreciso e spesso sfollava sopratutto fra 4 e 5 e 5 - 6 ...però dopo i primi 5000 Km migliorato molto, e ormai è raro che una marcia non entri, in ogni caso va trattato con un po di decisione senza paura di fargli male :)

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda neeko72 » 4 mar 2016, 20:09

ieri, a motodays, più per cazzeggio che per altro, sono salito sia sulla base che sulla R, solo x chiedermi, una volta di più, come facciate voi che tenete le pedane di serie a guidare. Il mio scooter ha la pedana poggiapiedi più alta...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23844
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda Bat21 » 4 mar 2016, 20:11

@moto virginia

L'importante è che non ti entri nuovamente "da sola" una marcia mentre sei fermo :hand: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
moto virginia
 
Messaggi: 491
Iscritto il: 1 feb 2016, 16:30
Località: Roma

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda moto virginia » 4 mar 2016, 20:59

lupotto ha scritto:Anche la mia inizialmente presentava un cambio impreciso e spesso sfollava sopratutto fra 4 e 5 e 5 - 6 ...però dopo i primi 5000 Km migliorato molto, e ormai è raro che una marcia non entri, in ogni caso va trattato con un po di decisione senza paura di fargli male :)


ho imparato ad essere più cattivo con il cambio che devo dire non è per nulla rumoroso e trova il folle anche tra una marcia e l'altra
funziona un po' meglio

@bat
devo dire che in quell'occasione mi sono preso paura perché la prima cosa che ho pensato è stato "eccallà mi hanno investito"
:)

Avatar utente
Kolo
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 29 dic 2014, 14:21

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda Kolo » 4 mar 2016, 21:54

neeko72 ha scritto:ieri, a motodays, più per cazzeggio che per altro, sono salito sia sulla base che sulla R, solo x chiedermi, una volta di più, come facciate voi che tenete le pedane di serie a guidare. Il mio scooter ha la pedana poggiapiedi più alta...

Eeeee...siiii per cazzeggio.....dillo che volevi farti una sveltina con la tua vecchia fiammatra l'altro appena uscita dal chirurgo estetico per qualche ritocco
Come L hai trovata?la sella è migliore della vecchia?si avvicina di più a quella pp?
Mi piacerebbe provarla per sentire la differenza...
Aspettiamo anche una tua recensione!impressioni di guida dopo 200km...con Honda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sentenza
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda sentenza » 5 mar 2016, 19:38

Il mio 690E ritirato oggi, in 130 km non ha mai sfollato e il cambio e già molto preciso, silenzioso e morbido.
Non so se ci sono grosse differenze tra enduro e duke, era solo per darti la mia testimonianza.

Ninjo
 
Messaggi: 666
Iscritto il: 6 nov 2014, 8:17
Località: Bologna

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda Ninjo » 8 mar 2016, 13:40

Sentenza .. la Enduro ha ancora il vecchio motore , la Duke 2016 ha la testa totalmente diversa, per il resto.. da scoprire
MalagutiMDX50-GileraR1-YamahaTT350-HondaCRE250-HondaDominator650-HondaHornet600-KawaZX9R-KTMDuke690 e HondaAfricatwinRD07

sentenza
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda sentenza » 8 mar 2016, 18:50

Vecchia termica, il cambio credo sia identico..credo

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda loloc30 » 10 mar 2016, 8:51

neeko vero le pedane fanno schifo.. ma girate ci sono andato in pista grattando le saponette... ora mi sono arrivate le PP e poi dopo averle montate ti dirò

Avatar utente
albo82
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 20 dic 2015, 1:08

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda albo82 » 10 mar 2016, 22:20

loloc30 ha scritto:neeko vero le pedane fanno schifo.. ma girate ci sono andato in pista grattando le saponette... ora mi sono arrivate le PP e poi dopo averle montate ti dirò


girate che vuol dire?

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda loloc30 » 11 mar 2016, 8:47

se guardi come è fatto l'attacco le puoi alzare di 4 cm circa. giri tutto il blocco grigio e poi ripetizione la pedana in gomma

Avatar utente
albo82
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 20 dic 2015, 1:08

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda albo82 » 11 mar 2016, 9:44

loloc30 ha scritto:se guardi come è fatto l'attacco le puoi alzare di 4 cm circa. giri tutto il blocco grigio e poi ripetizione la pedana in gomma


forse ho capito....praticamente bisogna ruotare di 180° il blocco/supporto grigio....giusto?
se qualcuno ha una foto la può postare? thanks

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda Riddler » 11 mar 2016, 9:45

albo82 ha scritto:girate che vuol dire?


Le inverti, monti la sinistra al posto delle destra e la destra al posto della sinistra,
in questo modo risultano al contrario, ma per come sono fatte, risultano più alte ...

Poi bisogna vedere se ti ci trovi come posizione ...
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
El Blanco
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 1 ago 2014, 21:45

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda El Blanco » 11 mar 2016, 10:35

Albo,
capitolo 10.3 del manuale d'uso ( dal 2013 in poi, sul 2012 non è riportato) , trovi le istruzioni per ruotare gli attacchi :wink:

Avatar utente
albo82
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 20 dic 2015, 1:08

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda albo82 » 11 mar 2016, 11:25

ok grazie. nel manuale in pdf ke ho sul pc è il capitolo 10.9 .....anke se nn dice esplicitamente di invertire la destra cn la sinistra, ma spiega come ruotarle.

Mentre ne approfitto per chiedervi un' altra cosa: anche solo per questa modifica, sul manuale dice di usare Loctite per le viti e di serrarle a 25 Nm, queste due cose sono fondamentali/obbligatorie? o si può stringere anche senza dinamometrica senza incorrere a problemi? (perchè ovviamente nn ho la dinamometrica e ho anche le barre paramotore da montare ma non mi son mai deciso a farlo perchè ci sono tutti serraggi da fare con la dinamometrica)
grazie

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda loloc30 » 11 mar 2016, 11:28

per le barre sicuramente non serve la dinamometrica... basta che stringi bene... per le pedane io l'ho portata dal meccanico perché non avevo quella pinza a segger

Avatar utente
albo82
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 20 dic 2015, 1:08

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda albo82 » 11 mar 2016, 11:39

loloc30 ha scritto:per le barre sicuramente non serve la dinamometrica... basta che stringi bene... per le pedane io l'ho portata dal meccanico perché non avevo quella pinza a segger


ma x le barre c'è il bullone/vite del supporto motore! io pensavo fosse importante stringerlo correttamente....

Avatar utente
moto virginia
 
Messaggi: 491
Iscritto il: 1 feb 2016, 16:30
Località: Roma

Re: impressioni di guida dopo 200 km

Messaggioda moto virginia » 11 mar 2016, 11:41

la dinamometrica serve solo per avere una serrata precisa ed equilibrata su parti che sforzano su più punti
tipicamente la testata, la frizione, il cambio, ecc.
sulle pedane vale la prova muscolare

Precedente

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti