KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

olio catena

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23853
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: olio catena

Messaggioda Bat21 » 6 feb 2017, 0:11

Febox ha scritto:Bat io conosco il grasso secco, mi diresti cortesemente da quanto lo usi, mi hai messo la pulce nella recchia!!!


Guarda ...a parte i miei primi 2/3.000 km. d'utilizzo della moto (comprata usata), nei quali ho adoperato grasso per catene tipo "schiuma" (buon potere adesivo, ma era poi un delirio pulire scarichi - cerchione & schizzi vari :doh: ), sono passato al sopracitato Motorex 622 Strong ...che ti lascia giusto una patina biancastra polverosa sul bordo interno cerchio, facilmente eliminabile con uno straccio spruzzato di WD40 :wink: :arrow:

Immagine
(Fotoweb)

@sorre87

Il Berner che hai citato è questo :?: :arrow:

Immagine
(Fotoweb)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: olio catena

Messaggioda Bubbasqueeze » 6 feb 2017, 0:40

io più o meno ogni 500km poi ovvio se si sporca tanto a causa dello sporco stradale tolgo tutto prima, viceversa se è ancora bella lubrificata e pulita la lascio un altro po'

sorre87
 
Messaggi: 333
Iscritto il: 26 dic 2013, 8:48

Re: olio catena

Messaggioda sorre87 » 6 feb 2017, 8:20

Bat21 ha scritto:
Febox ha scritto:Bat io conosco il grasso secco, mi diresti cortesemente da quanto lo usi, mi hai messo la pulce nella recchia!!!


Guarda ...a parte i miei primi 2/3.000 km. d'utilizzo della moto (comprata usata), nei quali ho adoperato grasso per catene tipo "schiuma" (buon potere adesivo, ma era poi un delirio pulire scarichi - cerchione & schizzi vari :doh: ), sono passato al sopracitato Motorex 622 Strong ...che ti lascia giusto una patina biancastra polverosa sul bordo interno cerchio, facilmente eliminabile con uno straccio spruzzato di WD40 :wink: :arrow:

Immagine
(Fotoweb)

@sorre87

Il Berner che hai citato è questo :?: :arrow:

Immagine
(Fotoweb)


Si sì confermo è quello il berner!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23853
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: olio catena

Messaggioda Bat21 » 6 feb 2017, 9:34

@sorre87

Ok ...ma se possibile, qualora si debba poi aggiungere come in questo caso la sola conferma, evitiamo interi quote di scritti e (soprattutto) immagini :?

Se si vuol rispondere ad un determinato consociato, basta anteporre il segno "@" al nickname come sopra, grazie :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

sorre87
 
Messaggi: 333
Iscritto il: 26 dic 2013, 8:48

Re: olio catena

Messaggioda sorre87 » 6 feb 2017, 10:19

Ops va bene! Scusate!!

sorre87
 
Messaggi: 333
Iscritto il: 26 dic 2013, 8:48

Re: olio catena

Messaggioda sorre87 » 6 feb 2017, 10:20

Comunque al prossimo giro proverò questo putoline per vedere la differenza con il berner ..

Precedente

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti