Pagina 3 di 3

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 8:59
da loloc30
io sono cambiando il mono le cose sono migliorate parecchio.. ma in 13.000km che ho fatto ho imparato a guidare essendo la mia prima moto ed ora dopo aver fatto anche pista mi fido di più della moto e la schiaffo giù un po' più decisa

poi molto dipende dalla gomma... se hai una dunlop ti invita molto di più alla piega avendo un anteriore molto appuntito.. io con le continental la devo spingere un po' di più per andare giù...

l'unica cosa che cercherò di sistemare è avere un avantreno più solido nell'anteriore perché in piego lo sento troppo muovere.. invece a me piace sentire bello duro come sento nella MV

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 9:11
da kanondigemini
neeko72 ha scritto:anche perché uno spera che con le moto degli altri non ci fai lo scemo al punto di testare l'efficacia della componentistica..


chi sbaglia paga quindi la moto viene riparata a spese di chi la sdraia, ma siamo un gruppo un pò particolare quindi capisco benissimo anche chi non voglia prestare o provare le moto di altri.

io non ho detto che la componentistica migliore non faccia la differenza, ho solo detto che per la mia "bravura" non riesco a notare la differenza tra una moto fatta ed una moto di serie, o almeno di quelle che ho avuto.

forse mi aiuta il fatto che sono 1.60 x 60kg e quindi il mio impatto sulla moto è diverso da una persona piu' corpulenta, e sicuramente io non ho la sensibilità di trovare miglioramenti in un mono ohlins.

una cosa però è certa, non tutte le moto di serie sono uguali e magari su alcune un eventuale modifica si sente maggiormente.

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 9:22
da loloc30
quando pinzi che fa la duke? affonda un sacco
quando pinzi che fa la rsv4? scende di 1 cm

già da questo si capisce la bontà di una forca

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 9:33
da neeko72
beh certo che se pesi 60kg....io ne stazzo 28 in più..

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 9:35
da kanondigemini
neeko72 ha scritto:beh certo che se pesi 60kg....io ne stazzo 28 in più..


:mrgreen:

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 9:36
da loloc30
io ne peso 67 ed ho visto subito la differenza

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 9:36
da cross196
Riddler ha scritto:ma anche nel caso in cui la confidenza aumentasse al punto di poter mettere giù il ginokkio ...
sulle nostre strade poi NON li farei MAI!
Basta un buco ... e finisci a terra ... per quello meglio la pista almeno è pulita ;)


diciamo che la nostra moto è talmente leggera che ci permette di fare questo, ci perdona molto di più essendo leggera e quindi con strade non perfette si scompone di meno di moto con 50kg in più.

mettere il ginocchio in strada con la duke è una passeggiata.. però ovvio.. bisogna aver tecnica.
neeko e johnny possono confermare visto che mi han visto dal vivo :wink:

Riddler ha scritto:X cross verisso per l'anteriore ... se per il post a differenza del bandir è stato relativamente semplice l'anteriore NON lo chiuderò MAI! ;)


dipende da gomma a gomma.. magari mi prendi una rosso 2 ed in pista si chiude, mi prendi una supercorsa nemmeno i piloti me la chiudono,
è anche una questione del PROFILO della GOMMA.

X motard invece è discorso diverso.. se sei bravo è abbastanza fattibile chiudere anche l'anteriore. perchè pieghi molto di più la moto

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 10:04
da Max-96
Mettere giú il ginocchio in strada mi sembra azzardato e anche pericoloso..vorrei chiudere il posteriore però ahahah...comunque il problema è che non riesco a vedermi dall'esterno. Come dice giustamente jordi il limite del sentirsi sicuro e il limite gomme ecc le sento abbastanza distanti. Sono inesperto sí, ho quasi 1000km all'attivo. Comunque nel veloce la guido da motard, nello stretto/ curvoni da naked.

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 10:11
da cross196
Max-96 ha scritto:Mettere giú il ginocchio in strada mi sembra azzardato e anche pericoloso..


Andare in moto è pericoloso.
Se non mi devo pure divertire che ci vado a fare???

Max-96 ha scritto:Comunque nel veloce la guido da motard, nello stretto/ curvoni da naked.


:rain: :rain: :rain:

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 10:21
da loloc30
guarda la piega è solo questione di posizione...guardati dei bei video tutorial... anche io non riuscivo a grattare le saponette..poi mi son seduto sul bordo della sella ed ho piegato tutto ed ho grattato alla grande... devi spingere sulle pedane per far girare la moto e muovere il culo veloce sul bordo della sella.

la sella che abbiamo non è agilissima per fare questo perché è enorme.. non so la PP per chi ho la standard

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 10:42
da Auron1993
Scusate la domanda, infilando la forcella si va a ridurre solo l'altezza dell'avantreno della moto o si va anche a spostare il punto di passaggio dall'affondamento morbido a quello duro in staccata?
Scusate se magari non mi sono espresso nel modo più corretto ma spero comunque di essermi fatto capire.

Sarebbe interessante un topic dedicato a questo argomento.

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 11:18
da Riddler
Auron1993 ha scritto:Scusate la domanda, infilando la forcella si va a ridurre solo l'altezza dell'avantreno della moto o si va anche a spostare il punto di passaggio dall'affondamento morbido a quello duro in staccata?


NON puoi spostare il punto di affondamento di una forcella regolandone lo "sfilamento" o "infilamento" ...
L'affondamento riguarda l' idraulica, viscosità olio, molle pompanti e regolazioni ... Come da descrizione del "prof" sopra una cosa sono le regolazione delle sospensioni che interessano il come sono fatte all'interno ... sfilare o infilare lo puoi fare sia con le standard che con quelle regolabili, ma incide su altri aspetti della moto e sì in minima parte anche a come affonda ... ma direi impercettibile.

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 11:20
da Riddler
cross196 ha scritto:
Riddler ha scritto:ma anche nel caso in cui la confidenza aumentasse al punto di poter mettere giù il ginokkio ...
sulle nostre strade poi NON li farei MAI!
Basta un buco ... e finisci a terra ... per quello meglio la pista almeno è pulita ;)

diciamo che la nostra moto è talmente leggera che ci permette di fare questo, ci perdona molto di più essendo leggera e quindi con strade non perfette si scompone di meno di moto con 50kg in più.

mettere il ginocchio in strada con la duke è una passeggiata.. però ovvio.. bisogna aver tecnica.
neeko e johnny possono confermare visto che mi han visto dal vivo :wink:


No no ... il buco intendevo per il ginokkio ... se tokko con la saponetta un buco ... qui da me sembra un Lerdammer! ... ti scomponi ...

Bhe se fossi in zona NON mi dispiacerebbe un giretto per avere 2-3 dritte !!!
;)

Re: Tecniche di guida Duke 4

MessaggioInviato: 26 ott 2015, 11:23
da Riddler
kanondigemini ha scritto:Noi abbiamo l'abitudine di scambiarci le moto molto spesso tra di noi, ed e' capitato anche di buttare in terra le moto di altri


AZZ! io sono gelosissimo della mia moto ... e solitamente NON provo quella di altri a meno di MOLTA insistenza ma NON mi azzarderei ad osare perchè se poi succede il fattaccio ... già mi girerebbero con la mia con quella di un altro mi sentirei veramente un PIRLA al cubo ...