Pagina 2 di 4

Re: R: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 26 ago 2015, 16:12
da neeko72
Riddler ha scritto:
neeko72 ha scritto:secondo me non ne avrà meno di 95...


Circa 100cv ... se riescono a stare attorno ai 170Kg ... sarebbe una bella alternativa ...
niente più di una hornet a dire il vero..

Re: R: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 26 ago 2015, 16:14
da Riddler
neeko72 ha scritto:
Riddler ha scritto:Circa 100cv ... se riescono a stare attorno ai 170Kg ... sarebbe una bella alternativa ...
niente più di una hornet a dire il vero..


Si ma cambia l'ipostazione in sella ... io per esempio sul bandito NON mi ci sono MAI trovato e NON me la sono MAI sentita addosso ...
Tornando alle origini ... almeno come impostazione in sella similare al cross ... io mi sento più a mio agio ;)

Re: R: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 26 ago 2015, 16:18
da neeko72
loloc30 ha scritto:100 son comunque pochini... se pensi che il 3 cilindri mv da 800 eroga 140 cv e sulla F3 150

e la ducati che non è mai stata leader delle potenze 115 sul monster

ktm ne ha tirati fuori 180 dalla SD... speravo facessero una minisuperduke... ma la scelta sarà tra 100 cv e 180...?? uhmmmm
loré.. la meccanica non è un opinione... da un 800 2 cilindri in linea quella è la potenza che puoi ricavare... mi sembra dopotutto che ktm non abbia mai lesinato in cv nelle sue motorizzazioni no?... se pensi che il 990 a v ne aveva 120-125...

mv fa motori molto spinti che l'affidabilità di una ktm se la sognano... e un cilindro in più, messo a V fa tanta differenza...

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 8:17
da loloc30
guarda che l'affidabilità mv di un tempo non è quella di adesso... lavorano molto bene... ci sono molte F3 in pista e tutte senza problemi... erano all'inizio nell'elettronica ma buttano fuori aggiornamenti a nastro e le moto ne giovano molto.

io speravo in qualcosa di più bello da parte di KTM.. un bel bicilindrico a V da 800... una mini-superduke (che non comprerei mai per un fattore estetico)

e poi diciamocelo.. quanta plastica ha la duke? è tutta plasticone... di qualità è vero.. ma plasticone

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 10:54
da jordi91
Di plastica ne ha tanta, ma altrimenti come le fai le carene.. La plastica è il materiale più conveniente per la strada sotto tutti i punti di vista.
Poi concordo con neeko che dice che un bici da 100cv la classificherebbe nella fascia della hornet e non della mv.. Mamma K avrà optato per quel segmento per vari moti che non siamo dati sapere :rotlf:
Il mono va estinguendosi.. Rimarrà, credo, l'ultimo mono sviluppato e il più potente di sempre.. Da collezione :lol:
Per concludere ritengo che non esista una vera erede della duke.. Verrà snatura e portata vicino alle caratteriste delle concorrenti.. Ora come ora è una moto unica nel suo genere che fa quasi segmento a se..
Comunque ritengo che il due cilindri sia sicuramente la strada giusta per continuare a vendere le moto che godranno di questo nome ..

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 10:56
da loloc30
uhm ma ripeto.. la duke mi piace e se la cambio non prendo di certo un 800 bicilindrico da 100cv.. a quel punto mi tengo la mia

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 11:41
da Riddler
Io ho scelto la Duke, perchè da quando l'hanno rifatta mi piace anche esteticamente, volevo una moto leggera, maneggevole e pratica.
Visto che mia moglie ha la sua moto NON mi interessa della comodità del passeggero, per i percorsi che ho potuto fare in questi anni di ruote liSSSie (tra lavoro, menate e tempo a disposizione) la Duke mi calza a pennello, se poi le cose cambiano i giri LUNGHI aumentano e dovessi rendermi conto che sono più le scomodità dei piaceri allora ci penserei, ma finchè le cose stanno così la Duke è il miglior compromesso, so che è un mono ed ha i sui limiti mi adatterò all'occorrenza, ma ha anche tanti pregi.

L'erede?
Se il chilometraggio aumenta magari un 800-900 bicilindrico ... preferirei frontemarcia per mantenerla snella, se dovessero puntarmi una pistola per cambiare ora riproverei per bene la MT-09 e NON mi dispiacerebbe la MV Dragster 800 ... costi proibitivi a parte per le mie tasche ...

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 11:44
da loloc30
Riddler ha scritto:Io ho scelto la Duke, perchè da quando l'hanno rifatta mi piace anche esteticamente, volevo una moto leggera, maneggevole e pratica.
Visto che mia moglie ha la sua moto NON mi interessa della comodità del passeggero, per i percorsi che ho potuto fare in questi anni di ruote liSSSie (tra lavoro, menate e tempo a disposizione) la Duke mi calza a pennello, se poi le cose cambiano i giri LUNGHI aumentano e dovessi rendermi conto che sono più le comodità dei piaceri allora ci pensere, ma finche le cose stanno così la Duke è il miglior compromesso, so che è un mono ed ha i sui limiti mi adatterò all'occorrenza, ma ha anche tanti pregi.

L'erede?
Se il chilometraggio aumenta magari un 800-900 bicilindrico ... preferirei frontemarcia per mantenerla snella, se dovessero puntarmi una pistola per cambiare ora riproverei per bene la MT-09 e NON mi dispiacerebbe la MV Dragster 800 ... costi proibitivi a parte per le mie tasche ...

la dragster è tanta roba... mio fratello ha fatto 1.25 ieri ad adria alla seconda volta che andava... i 1000 facevano 1.23

pla duke ti diverte anche in 10 minuti in 4 rotonde fuori da casa... se potessi prenderei semplicemente un altra moto e terrei la duke.. poi però credo dormirei fuori di casa ahahahah

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 11:50
da Riddler
Come ti capisco ...

Io ho fatto la pazzia di prenderla SENZA aver venduto il bandito ... ora in casa abbiano 3 moto ...
Ma eravamo entrambi daccordo ... io un pò meno ...

Però potresti cercartene una uso SOLO pista ... la metti sul carrellino e via ;)

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 11:53
da loloc30
infatti il punto è: o prendo un 600 preparato da pista e con 5000E lo porto a casa e tengo la duke che è pure depot per farmi i giretti oppure prendo una brutale 800 con cui posso fare sia strada (non comodissima) sia anche un po' di pista con qualche soddisfazione....

non è una decisione facile

poi però valuti e scopri che al mugello con 450 euro ti noleggiano un gsxr 600 da campionato superstock comprensivo di gomme (D212) e benza... quindi di una moto da pista che me ne farei?

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 12:06
da Riddler
Tutto dipende da quante volte usi la moto:
- in pista
- per strada

se vuoi continuare a circolare per strada e la pista è sull'ordine di meno di 5 ... invece di investire denaro per una moto uso pista ti costa meno affittarla... se vai in pista oltre le 10 volte potresti pensare ad una moto solo per quello.

Una moto che ti diverta in pista è un carretto per strada ...
Una moto "comoda" per strada ha i suoi limiti in pista, ma se le volte sono poche ti accontenti ...

Purtroppo è la questione della coperta, devi valutare cosa preferisci coprire ... i piedi o la testa?
:P

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 12:36
da loloc30
infatti..solo che la DUke è ad uso più esclusivo rispetto ad una moto più polivalente... non mi interessa il tempo su giro ma divertirmi in pista con almeno un 180 al posteriore

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 13:00
da El Blanco
Loloc , ma l'idea di cambiare pista la scarti proprio?
Ho visto in foto il circuito di Adria, ovviamente non è il migliore per la Duke visto che ha più dritti che curve mentre quello che ti ho postato nella prima pagina ( Pomposa ) ha più curve che dritti...capisciammè :up:

Lì con la Duke, secondo me, te la potresti giocare con molte più moto e ben più potenti.

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 13:01
da Riddler
loloc30 ha scritto:con almeno un 180 al posteriore


da sù !!!
queste sono "fisime" da bar! :shock: :shock: :shock:

Ci si diverte TANTISSIMO anche con un 160 :wink:
Ed è più maneggevole :P

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 13:29
da TagnoPirate
La Duke l'ho presa a marzo di quest'anno e al momento non vedo alternative al Duke..la cambierei solo con la Duke 800 :D..
Comunque se proprio vuoi cambiare io andrei sulla Brutale 800

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 14:09
da loloc30
io abito in provincia di venezia e non ce ne sono tante in zona purtroppo... ed adria non è nemmeno chissà che pista alla fine

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 14:15
da Riddler
whe?
taghè veneSiàn?

... na bela gondoeta?
:P

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 14:23
da loloc30
ahahaah

comunque riddler te non fai testo... per poco ti sei portato a casa la duke R .. (in pista tu ci puoi andare) con il kit ara pure...
la mia è solo invidia :crycry: :crycry: :crycry: :crycry:

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 14:27
da El Blanco
E quello di Pomposa ti resta così lontano?
Da google maps dista dal circuito di Adria 55 minuti in macchina, quindi con la Duke se ce ne metti 40 sei a passeggio... :)

Se cerchi su google come piste kart/supermotard ne trovi anche più vicine, ce n'é anche uno a Chioggia ma è cortino ( mezzo Km )

A forza di parlar di piste mi state facendo venire un pruritino...

Re: Quale erede della Duke??

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 14:33
da El Blanco
Chiapa chi!

Pista Azzurra , Jesolo

Immagine