Pagina 12 di 37

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 14:01
da Andr3a89
neeko72 ha scritto:ora bardahl XT-4 10w60


Me lo appunto, se ti trovi bene e il consumo non è eccessivo seguirò il tuo consiglio, grazie! :D

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 14:09
da loloc30
Andr3a89 ha scritto:
neeko72 ha scritto:andrè...sta sereno....

la mia ha 17200km..ho fatto solo cambi olio e filtri ogni 6000 e controllo gioco valvole(prescritto nel tagliando dei 10.000km), che per altro erano ok.

al cambio olio ce ne vanno 1,7 litri...e mettendo un certo tipo di olio e di una certa gradazione i consumi di olio sono limitatissimi(la mia ne è un esempio).


Che olio usi?
Comunque pomeriggio vado dal conce, vediamo cosa mi propone!
La R onestamente non mi ispira, inoltre è fuori budget e di una usata nemmeno l'ombra!
perchè non ti ispira? è l'unica moto su cui non ci spenderai un centesimo... sulla normale un po' alla volta spenderai di più della R

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 14:10
da loloc30
O.T: neeko con il 10w50 non ho consumato una goccia girando in città ecc...

domenica con 600km sui passi ho consumato 250ml ahahahahahah :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 14:45
da neeko72
io in 400km di curve consumo 0...metti il 60 dai retta a un cretino.. e metti xt4...no xtc e no xts..

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 17:01
da loloc30
Ahaha ok ok mi fido lo ordino

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 18:45
da Andr3a89
Ordinata, 7800euro modello 2014, nera e arancio, con casco e antifurto e 600euro di Power parts da scegliere! :D

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 19:13
da Kolo
Un affare ragazzo!!complimentoni!vedrai che sarai soddisfatto!!ora questi giorni di attesa saranno interminabili!
Poi aspettiamo le tue considerazioni è una bella recensione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 19:37
da cross196
Andr3a89 ha scritto:600euro di Power parts da scegliere! :D


pedane
manubrio
sella
corona +2

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 20:48
da loloc30
Barre! Sono troppo belle e prima i poi serviranno :lol:

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 12 giu 2015, 21:58
da neeko72
barre paramotore, pedane, sella, trip strumentazione al manubrio.. il resto è assolutamente superfluo..

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 13 giu 2015, 6:25
da Andr3a89
Io in realtà avevo pensato a tamponi anteriori e posteriori, disco anteriore a margherita, borsa serbatoio e paramani! Come mai dite tutti sella pedane e barre?

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 13 giu 2015, 7:35
da neeko72
perché il disco non serve a nulla(come tutti i dischi after che non siano brembo seri), così come i paramani(che per giunta peggiorano le vibrazioni) ... la borsa e i tamponi potrei anche appoggiarteli, ma dopo barre-pedane-sella..

le pedane di serie sono basse
le barre ti salvano la moto se cadi (garantito.. fidati)
la sella è molto più comoda di quella di serie

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 15 giu 2015, 7:45
da Andr3a89
Capito! Per le barre mi avete convinto :) per le pedane e la sella, visto che ho tempo fino a fine mese per decidere, aspetterò e vedrò come mi trovo con quelle originali :)

Re: Tanti dubbi su nuova duke!

MessaggioInviato: 15 giu 2015, 10:47
da mattone8919
Molto meglio le pedane r style di quelle di serie.

Duke 690r 2011 o Duke 690 2012?

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 16:02
da Tony47
Ciao ragazzi :) inizio prossima stagione pensavo di cambiare il mio buon Duke 125 con cui ho esplorato in lungo e in largo tutte le dolomiti con qualcosa di più cattivo :mrgreen: E il duke 690 penso proprio faccia al caso mio :twisted: Ma il dilemma è: Duke 690r 2011 o Duke 690 2012?
1-Pregi e difetti di ognuno?
2-Cosa hanno tolto e aggiunto in quello nuovo?
3-Sono afflitti da problematiche?
4-Lo stile di guida cambia molto?
5-Con una sella più morbida si risolvono i problemi di comodità del vecchio duke? C'è la possibilità di mettere pedane arretrate?
6-Consumi e manutenzione?
Io prenderei al volo quello vecchio visto che tecnicamente è risaputo sia migliore e anche esteticamente è più aggressivo ma quello nuovo mi attira per la sua comodità verso i giri più lunghi (visto che vorrei arrivare col culo intero a casa :roll: ) e la sua versatilità. Io lo userei come mezzo di trasporto di tutti i giorni, per fare giri tortuosi anche di più giorni (350/400 km giorno), qualche piccola trasferta autostradale e magari provare qualche pistata visto che non ne ho mai avuta l'occasione se si potesse. Il prezzo usato è più o meno lo stesso ho visto.

Grazie :wink:

Re: Duke 690r 2011 o Duke 690 2012?

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 17:21
da jordi91
Ti rispondo da possessore di duke III non R rifacendomi solo a questo modello..
Il motore 690 R non ha problemi importanti.. Quei pochi che si sono verificati sono stati tutti sul 690 non pieno..
L'unico problema che però probabilmente sulla tua versione hanno risolto è la pompa benzina che moriva.. Niente che non si aggiusti con 50€..
Per il resto niente.. Se capita qualche problema non è legato al motore per difetti di progettazione, ma alla sfiga!!
Avendo avuto un motard prima del duke posso dirti che è simile, ma diverso.. L'impostazione di guida è stata "ammorbidita".. Manubrio più basso, ma comunque con ancora una posizione in sella abbastanza vicina al motard.. Personalmente amo i motard e non cambierei mai le pedane originale con quelle arretrate che comunque puoi montare..
Forcelle e mono sono fantastici.. Le regolazioni influiscono davvero tanto sul comportamento.. Mai una incertezza.. Tanto solide da darti la senzazione di aver bisogno di un motore ancora più potente..
La pompa semi radiale e la pinza radiale hanno ottima modulabilità e buon mordente (migliorabile con pastiglie più sportive).. Sinceramente non ho mai sentito la necessità di una pompo completamente radiale.. Quella di serie risponde alla grande in ogni occasione ed a ogni necessità..
Il mono spinge da bestia.. Poi credo che l'R sia davvero fenomenale.. Il 690 non pieno dopo i 4500 ti strappa via e arriva veloce alla zona rossa dei giri.. Facilissimo derapare e impennare (nel secondo caso a patto che il mono dietro sia tarato morbido in compressione altrimenti derapi anche sul dritto oppure schizza in avanti come un toro in corsa)..
Ultima cosa importante, almeno per me, ma non è stato nel mio caso un elemento preso in considerazione per scegliere quale modello comprare, la facilità di intervenire sulla centralina.. Dal 2012 sono "sigillate" e se vuoi modificare ti serve per forza una centralina aggiuntiva..

Re: Duke 690r 2011 o Duke 690 2012?

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 18:12
da Tony47
Grazie a te intanto ;) Altra domanda: se porto a depotenziare il vecchio per la A2 me lo mettono a 25kw o 35kw come da nuova legge? Infatti quello nuovo è depo a 35kw ma non so bene come funzioni per un modello precedente alla nuova legge, visto che io comunque farò la A2 e potrò guidare fino a 35kw....

Re: Duke 690r 2011 o Duke 690 2012?

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 18:38
da KFede
Per il depotenziamento ti rispondo io, ho un Duke 3 depotenziato e la mappatura prevede 25kw non si può portare a 35kw perchè non c'è la mappatura visto che è uscita di produzione prima delle nuove leggi.

Re: Duke 690r 2011 o Duke 690 2012?

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 18:40
da Tony47
Ok grazie ;) Questo allora è un punto a favore del nuovo.

Re: Duke 690r 2011 o Duke 690 2012?

MessaggioInviato: 27 ago 2015, 19:40
da KFede
Sicuramente, io ho scelto comunque la Duke 3 perchè mi piace molto di più esteticamente rinunciando ( non definitivamente) alla potenza.