Pagina 2 di 4

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 9:33
da Max-96
neeko72 ha scritto:fra forcella e mono, se li trovi (e secondo me non li trovi) meno di 1000 non spendi...

il mio consiglio è prendi un buon mono nuovo aftermarket e metti un olio un pò più viscoso alla forcella.. la mia, così messa, andava benissimo e nemmeno sottosterzava più(e io peso quasi 90kg nudo).

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Scusa ma non ho capito, tu hai solo messo olio più denso nelle forche e già andava bene?

Il mono lo compro, l'olio più denso sicuro lo faccio mettere dal conce settimana prossima.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 11:12
da Max-96
Ho parlato con un mio amico fidato che lavora in mtm riguardo al mono dell'SM prestige.. Mi ha consigliato vivamente di montarlo, carica molto l'anteriore e nessun cliente è stato insoddisfatto, specialmente chi gira in pista.. Io vorrei provarlo a questo punto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 11:21
da Riddler
Max-96 ha scritto:Mi ha consigliato vivamente di montarlo, carica molto l'anteriore e nessun cliente è stato insoddisfatto, specialmente chi gira in pista.. Io vorrei provarlo a questo punto.


Se le misure sono dell'ordine dei 4-5cm più lungo come letto nei precedenti post anche se su asfalto NON ho tutta questa esperienza, secondo me diventerebbe TROPPO caricata in avanti.

Si che si sfilano le forke ... ma NON di 4-5cm, le mie alla seconda tacca misurate con il calibro spuntano 7mm.

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 11:37
da alexstabilini
Max-96 ha scritto:Ho parlato con un mio amico fidato che lavora in mtm riguardo al mono dell'SM prestige.. Mi ha consigliato vivamente di montarlo, carica molto l'anteriore e nessun cliente è stato insoddisfatto, specialmente chi gira in pista.. Io vorrei provarlo a questo punto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Scusa se azzardo la domanda.. ma da quanto è che guidi una moto?
Se ti dicono che quel mono alza il culo di qualche cm capisci che vuol dire? Di solito si va a mm nelle regolazioni.. Alla prima staccata altro che a pacco!
Ti ribalti direttamente! hehehe
Mio parere.. non giocare con le altezze mono/forcella.. se non sei uno che ne mastica rischi di metterti in una girandola di prove e controprove e non ne esci..
al massimo prenditi un mono after per la duke e fai cambiare olio come ti hanno consigliato!

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 11:49
da Max-96
alexstabilini ha scritto:
Max-96 ha scritto:Ho parlato con un mio amico fidato che lavora in mtm riguardo al mono dell'SM prestige.. Mi ha consigliato vivamente di montarlo, carica molto l'anteriore e nessun cliente è stato insoddisfatto, specialmente chi gira in pista.. Io vorrei provarlo a questo punto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Scusa se azzardo la domanda.. ma da quanto è che guidi una moto?
Se ti dicono che quel mono alza il culo di qualche cm capisci che vuol dire? Di solito si va a mm nelle regolazioni.. Alla prima staccata altro che a pacco!
Ti ribalti direttamente! hehehe
Mio parere.. non giocare con le altezze mono/forcella.. se non sei uno che ne mastica rischi di metterti in una girandola di prove e controprove e non ne esci..
al massimo prenditi un mono after per la duke e fai cambiare olio come ti hanno consigliato!

Dove guardo scusa per comprarne uno che dici te? Potrei guardare un mono della duke 3 usato ma dove lo cerco? So bene che si ragiona in mm però certi arrivano anche a 20/30mm.. In effetti 40/50mm è tanto..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 11:54
da alexstabilini
No io sono quello che ti consiglia di 'imparare' a guidarla così che va più che bene su strada.. quelli del mono aftermarket sono sopra..chiedi a loro..hehehe

Sent from my m3 note using Tapatalk

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 12:07
da Max-96
alexstabilini ha scritto:No io sono quello che ti consiglia di 'imparare' a guidarla così che va più che bene su strada.. quelli del mono aftermarket sono sopra..chiedi a loro..hehehe

Sent from my m3 note using Tapatalk

Alex ho capito ahahah facciamo che lunedì prossimo sistemo sicuramente l'olio delle forche per la questione dell'affondamento e le faccio sfilare di un po' .. Penso che abbassare l'anteriore o alzare il posteriore sia un po' la stessa cosa, o è una cag@ta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 12:26
da Ninjo
La seconda che hai detto. :lol:
In più se alzi il post perdi motricità.. occhio

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 12:36
da neeko72
ai fini del bilanciamento E' la stessa cosa. (ninjo, minchia dici?) Poi ci sono fattori secondari che mutano diversamente, come l'altezza da terra, l'interasse, ecc...

Dopodichè, lo sfilamento di 4-5mm della forcella è FONDAMENTALE. Con un pilota del mio peso(lo preciso perchè ci saranno sicuramente i pilotoni che dicono di no), la duke sottosterza paurosamente, ed è un dato appurato. Una volta sfilata di mezzo centimetro la forcella il problema è sparito.

Max, assicurati che ti venga messo un olio realmente più viscoso. E che quindi non ci si basi sul solo valore SAE(privo di fondamento tecnico a questo fine) ma sul ben più utile cSt. Se pesi meno di 70kg, a mio modo di vedere, il mono non ti serve, meglio che impari a guidare(hai 20 anni, forse 19, ne devi fare di esperienza). Se pesi dai 70 in su il mono ti serve perchè le idrauliche di quello di serie sono troppo poco frenate. Che poi Alex ti dica che non serve ci sta. Lui sicuramente è uno di quelli che con un catafalco spompo degli anni 80 dà una pista a chi gira con l'ultima sportiva ultra tecnologica. Ma siccome non siamo tutti bravi come lui, a noi esseri umani serve una mano da parte della modernità e della tecnologia(sto facendo sarcasmo, sapevatelo)...

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 13:20
da Ninjo
Ai fini del bilanciamento .. quindi se non consideri tutto il resto.. sì
Ma se consideri l'insieme .. non è la stessa cosa

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 14:58
da Max-96
Ninjo ha scritto:Ai fini del bilanciamento .. quindi se non consideri tutto il resto.. sì
Ma se consideri l'insieme .. non è la stessa cosa

Cosa cambia? La stabilità, agilità...?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 19:29
da Riddler
Max-96 ha scritto:
Ninjo ha scritto:Ai fini del bilanciamento .. quindi se non consideri tutto il resto.. sì
Ma se consideri l'insieme .. non è la stessa cosa

Cosa cambia? La stabilità, agilità...?


Se cerchi ne avevamo già parlato riguardo le forke ... se le "sfili" o "infili" ognuno lo dice a suo modo ... cioè detto papale papale se le fai spuntare verso l'esterno, ottieni una moto più reattiva nello stretto, ma meno stabile nel veloce e se esageri rischi spesso lo sbacchettamento, che nel cross e nel fuoristrada capita per altre motivazioni ( e ti assicuro che NON è piacevole) su strada se ti becchi uno sbacchettamento "secco" ... rischi di andar per terra se non sai o non ti aspetti a cosa vai in contro.

Quindi "sfilando" le forcelle verso l'alto abbassi anche la luce a terra della moto ed anche se di poco diminuisce l'interasse (distanza tra i due perni ruota) rendendo la moto più corta, per questo è più agile nello stretto e nei cambi di direzione, ma di contro è meno stabile nel veloce.

Sta a te vedere per dove vai e come guidi come più ti piace.

Io per esempio ODIO l'effetto vespa quando freni davanti, cioè quando pinzi ed invece di sentire che freni ti si abbassa il manubrio ... affonda e poi frena ... una cosa che ho sempre lamentato del bandit e che NON mi ha fatto piacere provando la MT-09 alternativa che avavo preso in considerazione al 5% alla Duke.

Se quando ho provato la MT avesse avuto le sospensioni della Duke (versione R) credo che non sarei diventato arancione ;)

Magari un domani se cambiano le esigenze ...
:mrgreen:

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 21 set 2016, 19:41
da Max-96
Riddler ha scritto:
Max-96 ha scritto:Cosa cambia? La stabilità, agilità...?


Se cerchi ne avevamo già parlato riguardo le forke ... se le "sfili" o "infili" ognuno lo dice a suo modo ... cioè detto papale papale se le fai spuntare verso l'esterno, ottieni una moto più reattiva nello stretto, ma meno stabile nel veloce e se esageri rischi spesso lo sbacchettamento, che nel cross e nel fuoristrada capita per altre motivazioni ( e ti assicuro che NON è piacevole) su strada se ti becchi uno sbacchettamento "secco" ... rischi di andar per terra se non sai o non ti aspetti a cosa vai in contro.

Quindi "sfilando" le forcelle verso l'alto abbassi anche la luce a terra della moto ed anche se di poco diminuisce l'interasse (distanza tra i due perni ruota) rendendo la moto più corta, per questo è più agile nello stretto e nei cambi di direzione, ma di contro è meno stabile nel veloce.

Sta a te vedere per dove vai e come guidi come più ti piace.

Io per esempio ODIO l'effetto vespa quando freni davanti, cioè quando pinzi ed invece di sentire che freni ti si abbassa il manubrio ... affonda e poi frena ... una cosa che ho sempre lamentato del bandit e che NON mi ha fatto piacere provando la MT-09 alternativa che avavo preso in considerazione al 5% alla Duke.

Se quando ho provato la MT avesse avuto le sospensioni della Duke (versione R) credo che non sarei diventato arancione ;)

Magari un domani se cambiano le esigenze ...
:mrgreen:

Grazie tutto chiaro, cerco un buon compromesso con il mio meccanico... Settimana prossima farò un bel giro tra i passi tosco-marchigiani.. Aggiorno la situazione!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 22 set 2016, 8:35
da loloc30
guarda con la duke ci ho fatto 24.000km e ho cambiato di tutto.. ti posso dire che l'avantreno a meno che non fai pista secondo me per strada va bene... il fatto che va a pacco vuol dire che secondo me freni cosi tanto da entrare lento in curva.. per quanto riguarda il mono è l'unica spesa a livello ciclistico che ti consiglio veramente.. con quello hai molta più aderenza ed hai un feeling pazzesco. rimane sempre incollata e risponde molto più veloce... ma sul davanti secondo me non sono poi cosi male.. qua sembra che tutti abbiano avuto fino a prima una panigale R...
in giro trovi petardoni con moto degli anni 80 che strusciano le orecchie in piega!
con la duke ci ho pure fatto pista.. e li sono emersi i limiti seppur i limiti siamo noi prima come piloti i veri limiti.
per strada io i freni li uso davvero poco in modo completo. hai cosi tanto freno motore che tante volte basta scalare 2 marce con un colpetto di freno e sei apposto. te lo dico perché in compagnia son l'unico sotto i 140 cv e non sono mai ultimo..anzi.. ho molta più percorrenza :mrgreen: :mrgreen:

La duke ci ho messo un bel po' per capirla anche io.. però se pensi di guidarla come una tradizionale naked da 100 cv in su non potrai mai competere.. è una moto che vuole percorrenza.. che vuole essere strapazzata quando esci dal tornante, spalancando tutto appena si sta raddrizzando (con il mono della R puoi darci dentro molto prima) ma quando entri in curva devi essere dolce e lasciarla scorrere...
poi ovvio che ogni modifica a forcelle freni e mono porta a notevoli miglioramenti.. però ripeto.. tante volte siamo noi stessi i primi limiti. io ho imparato a guidarla bene solo alla seconda uscita in pista e dopo aver messo: mono R, pedane R, manubrio R e sella R(alta) pastiglie più morbide e vabbè ad inizio anno ho cambiato le cartucce.
Prova a sfruttare di più il freno motore e vedrai che andrai meglio
Il vero limite lo vedi se vai via in due.. li non frena e le forche fan cagare

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 23 set 2016, 15:06
da Max-96
Ragazzi il mono del duke serie 3 è uguale a quello del prestige?

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 23 set 2016, 15:32
da Bubbasqueeze
il codice di tutto il mono della duke 3 r 2010-2011 è 15187J4601 (spaccato ktm) o 15.18.7J.46 (manuale riparazione ktm). della sm non so

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 23 set 2016, 15:50
da cross196
il mono della Sm / prestige ha un'escursione più lunga di 7 cm rispetto al duke 4. quindi scartalo.
quello del duke 3 invece è più lungo di solo 1 cm.

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 23 set 2016, 16:50
da alexstabilini
Max-96 ha scritto:Ragazzi il mono del duke serie 3 è uguale a quello del prestige?


Comunque Max mica mi hai risposto.. che esperienza hai di moto.. da quanto guidi? Non per farmi cazzi tuoi.. ma per inquadrare meglio le risposte da darti!

Ciao,
Alex

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 23 set 2016, 17:09
da Max-96
alexstabilini ha scritto:
Max-96 ha scritto:Ragazzi il mono del duke serie 3 è uguale a quello del prestige?


Comunque Max mica mi hai risposto.. che esperienza hai di moto.. da quanto guidi? Non per farmi cazzi tuoi.. ma per inquadrare meglio le risposte da darti!

Ciao,
Alex

Ho guidato per 2 anni un TM smr 125cc (motard quindi), ottobre 2015 ho preso questa (11 mila km attuali).

Ho trovato un ragazzo che mi vende il mono della Duke 3 2008 (20 mila km) a 180€ spedito.

Ragazzi non è che io non riesca ad andare forte è che non mi piace tanto come la sento, cioè una moto del genere potrebbe darmi molto di più..

Inoltre io guido tantissimo di corpo, sulla sella ci sto solo sul dritto, il ginocchio sarà a 5 cm dall'asfalto nelle curve lente... Tra i miei compagni di viaggio sono quello che ad occhio piega di più però queste M7 non si riescono a chiudere (5mm/1cm).

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Sospensioni non all'altezza Duke 690 2015

MessaggioInviato: 23 set 2016, 17:33
da Max-96
Comunque tralasciando parecchie cose, vorrei trovare una soluzione abbastanza economica per sentire l'anteriore di più, caricarlo di più scaricando di conseguenza il posteriore. Tutto qui.. senza stravolgere tutto ahahah

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk