Pagina 2 di 2

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 10:44
da Riddler
:roll: boch io sì :roll:

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 10:49
da neeko72
e c'avrai la super vista di superman....

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 10:54
da Riddler
neeko72 ha scritto:e c'avrai la super vista di superman....


:!:

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 10:58
da Ninjo
Magari gli specchietti nuovi stan + fermi... io ormai mi volto sempre.. sono inutili ( e sono gli originali, perchè gli afttermarket servivano solo ad accecare i piloti in atterraggio su bologna) :rotlf:

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 11:07
da Riddler
Io ho su quelli che ha messo il precedente proprietario assieme ad una altra lunghissima sfilza di modiFIKE ... se non erro sono della Lightech.

Piccoli ... NON si vede una ceppa come spazio visivo però stanno fermi :P

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 12:32
da mikempower
Riddler ha scritto:Domenica nei due giretti ho dovuto subirmi un bel pò di Km in tangeziale ... saranno stati almeno una 30ina andando ... e a 100-110 si viaggiava benissimo ...
Cmq appena ho un attimo smonto i paramani e vedo se riesco a piacciarci in mezzo i contrappesi ... poi la provo e vediamo se c'è differenza, al momento credo dovuto alle vibrazioni vedo solo un pò sfocato negli specchietti, ma momentaneto mentre si accelera poi nitido ...

un pò pochini...

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 12:36
da Riddler
mikempower ha scritto:
Riddler ha scritto:Domenica nei due giretti ho dovuto subirmi un bel pò di Km in tangeziale ... saranno stati almeno una 30ina andando ... e a 100-110 si viaggiava benissimo ...
Cmq appena ho un attimo smonto i paramani e vedo se riesco a piacciarci in mezzo i contrappesi ... poi la provo e vediamo se c'è differenza, al momento credo dovuto alle vibrazioni vedo solo un pò sfocato negli specchietti, ma momentaneto mentre si accelera poi nitido ...

un pò pochini...


30 solo di tangenziale ... su una tratta di 60-70Km tra andata e ritono quasi 150Km

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 13:17
da neeko72
eddaje riddler.. qui tutti lamentiamo che sta moto vibra più di un camion di dildo lasciati accesi, mo arrivi tu che ce l'hai da 1 giorno e non vibra più.. non ti sfiora l'ipotesi che forse le tue sensazioni siano falsate da un qualche fattore?

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 13:20
da Ninjo
:rotlf: :rotlf: :rotlf:
Sarò per quello che ci piace tanto?
:rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 13:23
da Riddler
neeko72 ha scritto:eddaje riddler.. qui tutti lamentiamo che sta moto vibra più di un camion di dildo lasciati accesi, mo arrivi tu che ce l'hai da 1 giorno e non vibra più.. non ti sfiora l'ipotesi che forse le tue sensazioni siano falsate da un qualche fattore?


NON sto dicendo NON vibra ...

Solo che per il POCO (400Km) che ho fatto NON lamento tutto questo patimento di vibrazioni ...
Il mio bandit che dovrebbe essere una moto turistica ... posso dirti che vibrava uguale allora ...

Cmq n'importa KeVVVedevodì ...
al momento io questo patimento NON lo avverto ... se e quando riuscò a fare un giro decente ... e sufficientemente lungo ... vedremo ...

POI se fosse così terribile ... l'avreste già venduta no?
:roll:

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 15:11
da cross196
io trovo che a libello di manubrio vibri molto poco ( ho i paramani con anima di metallo)

noto fastidiose vibrazioni invece alle pedane

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 15:16
da Riddler
cross196 ha scritto:io trovo che a libello di manubrio vibri molto poco ( ho i paramani con anima di metallo)
noto fastidiose vibrazioni invece alle pedane


anche io ho quella versione, appena posso farò le foto, ma anche se piccole si vedono ancora quelle dell'annuncio finchè subito non cancella la cache.

Alle pedane?

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 17:10
da mikempower
Riddler ha scritto:Domenica nei due giretti ho dovuto subirmi un bel pò di Km in tangeziale ... saranno stati almeno una 30ina andando ... e a 100-110 si viaggiava benissimo ...
Cmq appena ho un attimo smonto i paramani e vedo se riesco a piacciarci in mezzo i contrappesi ... poi la provo e vediamo se c'è differenza, al momento credo dovuto alle vibrazioni vedo solo un pò sfocato negli specchietti, ma momentaneto mentre si accelera poi nitido ...



guarda...per andare in Valtellina si parte da Lecco e si fanno circa 60 km di statale in cui si possono tenere tranquillamente medie quasi autostradali (è tutta dritta e con molte gallerie)..la prima volta che l'ho fatta,ero in rodaggio e alla fine di questa statale,oltre ad avere le mani intorpidite ero senza la freccia posteriore sinistra,dato che il bellissimo e costosissimo portatarga lightech si era rotto dalle vbrazioni nella parte relativa al supporto freccia(che era penzoloni) sostituito il tutto ho fatto la Galleria di Cernobbio(sempre sul LAgo di Como ma dal lato opposto) e si è rotto di nuovo,tabt'è che ho provveduto a ripararlo e a dotarlo di oring ovunque e di scotch sulle frecce per evitare ulteriori rotture.
LE mani ne risentono dopo un pò di km e anche gli specchietti dove se hai dietro una moto,ti sembra,alle alte velocità,di essere in testa ad un motoraduno.

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 30 lug 2015, 17:49
da Riddler
:shock: OK capito :shock:

Dove posso vado di teNNNica asino selvaggio ... vecchia camera d'aria ... ritaglino ... e dado ;)

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 1 ago 2015, 7:44
da mattone8919
Vado in OT. Gli o - ring che hai messo come sono fatti? Non è che riusciresti a postarci uma foto?

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 1 ago 2015, 15:58
da mikempower
mattone8919 ha scritto:Vado in OT. Gli o - ring che hai messo come sono fatti? Non è che riusciresti a postarci uma foto?

li ho trovati in un negozio che vende articoli per la gomma,sono andato giù coi vari pezzi e gli ho chiesto gli oring per le dimensioni delle varie viti su cui li avrei messi...

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 3 ago 2015, 8:29
da Riddler
Complice anche il brutto tempo di sabato ho fatto qualche prova ...

Rimontato le maniglie passeggero, per 4 etti le trovo MOLTO comode nella manovre, per metterla sul cavalletto alzamoto e per avere qualcosa di solido da "afferrare" per spostare la moto ;) e fatta una prova con la mia borsa magnetica ... appoggiata sul codone posso legarla alle maniglie e far passare una cinghia sotto il codone ;)

Per la borsa avevo pensato di mettere un ritaglio di gomma sopra il monoposto per non rovinarlo ...

Poi (mannaggia...) mi sono messo dal lato frizione per mettere paramano più bilancere ... tutto ok ...
passo al lato freno ... uhm! ... alla fine ho rismontato tutto ed ho tenuto solo i paramani ...

Per poter tenere entrambi lato freno ... la posizione della leva e della pompa freno erano troppo rivolte verso il basso con la leva che usciva dalla barra in alluminio (che in teoria dovrebbe proteggerla), quindi ho solo ruotato il manubrio ancora un pò in avanti e tenuto solo i paramani.

Già così la posizione delle leve non è proprio come vorrei ma mi ci abituerò, il tubo idraulico passa proprio sopra all'ancoraggio del paramano al manubrio, ho cercato di riposizionare tutto in modo che il tubo fosse tenuto il meno piegato possibile, ma anche qui ... se per qualche motivo il paramano dovesse ruotare verso l'alto ... la cosa NON mi piace mica! :shock:

Comunque stretto bene tutto e lasciato un pelo meno per la poma così al max si sposta ... per il momento tengo solo i paramani, magari nell'inverno con più tempo vedrò di adattare qualcosa per mettere tutto e trovare una sistemazione un pò più ordinata ...

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 9 ago 2015, 11:39
da Riddler
:mrgreen:

Eh sì lo ammetto ... sono un testone ...

:!:

Ieri ... mi son rimesso sui paramani ... ho recuperato un bullone più lungo per l'ancoraggio al manubrio ed usato un dado in inox come distanziale.
Ho preferito lasciar passare i cavi sopra all'attacco al manubrio come originariamante li avevano montati in officina, perchè provando a farli passare sotto la leva spuntava sotto il paramano e non mi convinceva, ora sì il paramano è un pelino basso, ma almeno protegge le leve.

Al momento ai lati ho trovato solo delle viti M6 80mm a croce svasate, appena posso le sostituirò con due brugole testa svasata.

Un altra modifichetta che ho intenzione di fare quando metterò le brugole è limare un pò l'attacco al manubrio in modo che forzi meno sui fili e si crei maggiore spazio.

Appena posso farò un giretto un pò più lungo di ieri una 50ina di kilometri, ma al momento quella lieve vibrazione sembra attenuata ;)

Re: Bilanceri e paramani

MessaggioInviato: 15 ago 2015, 12:16
da Riddler
Confermo, con i bilanceri quella minima vibrazione è sparita ;)

In più ieri ho recuperato delle brugole svasate invece delle viti a croce ...

Ho messo tra il paramano e il contrappeso una rondella di teflon, invertito gli attacchi a "L" del paramani in modo da compensare la maggiore distanza dei bilanceri ed aggiunto un bullone più ranelle per distanziare il paramano dalla parte della pompa freno.

Ora anche i tubi NON sono forzati contro il supporto del paramano e tutto è più in ordine ... direi che va bene così ;)