Pagina 2 di 4

Re: R: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 23 ott 2014, 20:22
da dvd70
xacex ha scritto:
Quindi mi chiedo: posso contare sul fatto che uno scarico mi migliori comunque l'erogazione essendo meno chiuso di uno originale (anche se magari in modo impercettibile) o no ?


No....se non fai altro al motore,come scritto prima e riportato qui sotto,puoi magari guadagnare qualcosina agli alti ma peggiorare l'erogazione....poi dipende ANCHE da che scarico è montato in origine.

....e dipende anche da cosa si intende per "peggiorare": se si apprezza il fatto che il motore si svuoti sotto e diventi più "smooth",allora lo si vedrà come un miglioramento,ma in senso assoluto non lo è.

anni fa,quando non cc'erano nemmeno i catalizzatori sulle moto,una rivista aveva fatto una prova al banco con una supersportiva e una serie di scarichi aftermarket: alcuni addirittura facevano perdere qualcosa e nessuno dava i cv promessi....qualcuno faceva guadagnare 1 o 2 cv su oltre 100,poi magari c'era qualche "buchetto" nella salita della curva del grafico.... :roll:

la conclusione era che sul motore di serie non contava nulla mettere uno scarico diverso...e alle riviste i produttori di scarichi gli pagano pagine di pubblicità,quindi.... :roll:

dvd70 ha scritto:
lo scarico dritto aperto rende SOLO con un motore preparato,agli alti regimi e calcolato conseguentemente,altrimenti un SEMPLICE TUBO NON MIGLIORA PROPRIO UNKAZZO e mr akrapovick ci ha fatto i milioni di euro con dei semplici tubi(negli exc UGUALI TRA 250-350-400-450-500,quindi siolo da quello si può dedurre come lo stesso scarico NON possa andare bene su cilindrate così diverse!!!) e gente convinta di migliorare le prestazioni.


xacex ha scritto:Inoltre vorrei fare notare che la duke 690 è omologata con 68 cv, mentre la R ha 70 cv e ha di serie akra. So che i motori sono diverso uno dall'altro e 2 cv sono un'inezia tanto che è difficile dimostrare il contrario, pero penso che l'unica differenza sia proprio nello sxarico , giusto ?


infatti chi andrà mai a verificare?

cmq,premesso che uno scarico DRITTO è un tubo dentro un altro con del fonoassorbente e a parità di diametro e lunghezza funziona allo stesso modo sia che ci sia scritto akrapovich e costi 500 euro,sia che si comprino i pezzi e lo si faccia in casa con 50 euro,potrebbe dare qualcosa di più rispetto all'originale perchè questo è un po' più tappato...tutto lì....



jordi91 ha scritto:dvd70 come hai fatto a studiare le modifiche allo scarico del vor? Cioè come sei arrivato a derivarne uno da quello e capire come lavorarlo??


in realtà non ho studiato ne calcolato nulla perchè so qualcosa solo a livello pratico ed empirico: ho fatto varie prove(tre) modificando il numero di fori sul tubo di uscita che entra nella camera finale di espansione fino a trovare il compromesso migliore....quando con gli ultimi due ho visto che il rendimento peggiorava li ho semplicemente ritappati tornando allo step precedente.

autoapprendimento per tutte le modifiche altrimenti il motore non andava.

la mia però è un enduro ed eliminando l'originale si elimina anche il cat,come ho scritto sopra

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 23 ott 2014, 20:29
da aldofirenze
elleR ha scritto:Moderatore:
Topic ripulito, cortesemente automoderiamoci.
@ aldofirenze: non sei obbligato a rimanere, se scrivi su un forum devi accettare le idee/opinioni altrui in caso contrario richiedi allo staff la cancellazione.
.........

Già fatto.

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 23 ott 2014, 20:32
da aldofirenze
aldofirenze ha scritto:
elleR ha scritto:Moderatore:
Topic ripulito, cortesemente automoderiamoci.
@ aldofirenze: non sei obbligato a rimanere, se scrivi su un forum devi accettare le idee/opinioni altrui in caso contrario richiedi allo staff la cancellazione.
.........

Spero venga fatto

Re: R: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 23 ott 2014, 20:43
da jordi91
dvd70 ha scritto:in realtà non ho studiato ne calcolato nulla perchè so qualcosa solo a livello pratico ed empirico: ho fatto varie prove(tre) modificando il numero di fori sul tubo di uscita che entra nella camera finale di espansione fino a trovare il compromesso migliore....quando con gli ultimi due ho visto che il rendimento peggiorava li ho semplicemente ritappati tornando allo step precedente.

autoapprendimento per tutte le modifiche altrimenti il motore non andava.

la mia però è un enduro ed eliminando l'originale si elimina anche il cat,come ho scritto sopra

Io ho la duke 3 quindi cat nel terminale..
Tra l'altro hai detto che sei "andato" solo di autoadattamento quindi deduco che, avendo un terminale che garantisce "buone" contropressioni, il motore non ha patito la mancanza del catalizzatore e non sei intervenuto sulla mappatura..

Re: R: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 7:04
da dvd70
jordi91 ha scritto:Tra l'altro hai detto che sei "andato" solo di autoadattamento quindi deduco che, avendo un terminale che garantisce "buone" contropressioni, il motore non ha patito la mancanza del catalizzatore e non sei intervenuto sulla mappatura..


esatto....infatti quella era la mia intenzione e sono riuscito ad ottenere il risultato: tutto il più "originale" possibile cercando di far andare bene il motore senza perderci da nessuna parte eliminando peso ed estetica del sile catalizzato

edit: anche il diametro del tubo di uscita è stato aumentato,ma quello solo per avere margine di sicurezza e permettere di aprire tutti i fori che erano necessari nella parte interna,senza rischiare di ritrovarsi a bucare ma con l'impossibilità di scaricare più di tanto per il diametro eventualmente troppo piccolo.Con il senno di poi probabilmente poteva andare anche il diametro che c'era sul vor

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 9:07
da loloc30
sempre stato convinto che conviene tenere tutto originale :D con la sua padella ecc..

se devo spendere 2000€ per avere 4 cv in più mi compro un altra moto :D senza contare il fatto che se una moto è progettata cosi di certo non sono degli scemi in KTM...l'hanno ottimizzata

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 9:27
da neeko72
se poi può servire saperlo, non vi è nemmeno risparmio di peso cambiando il solo terminale.. il mio arrow pesa, etto più etto meno, come l'originale...

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 9:40
da dvd70
neeko72 ha scritto:se poi può servire saperlo, non vi è nemmeno risparmio di peso cambiando il solo terminale.. il mio arrow pesa, etto più etto meno, come l'originale...


infatti...perchè qui il cat è a parte,non come nell'enduro e smc dove essendo un tutt'uno si dimezza il peso

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 10:06
da neeko72
beh tocca anche dire che dipende dalla moto... sulla mia ex cb1000r il solo sostituire il terminale toglieva dai 4 ai 5 kg... li si che si sentiva la differenza...e col dekat altri 4-5...

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 10:16
da davidecesare
il nostro kat nonl'ho pesato...ma ad occhio è piu' di 5 kili... 8)

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 10:17
da mattone8919
Se non erro 7!

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 11:34
da dvd70
boia....! :shock:

7 kg più il terminale e qualche tubo avete più di 10 kg di marmitta....nemmeno fosse un 3000 automobilistico

l'enduro (la mia è il 654 invece che 690,ma ora è 690 anche quella) ha il terminale catalizzato che pesa esattamente 4,860 kg e già mi sembrano non pochi

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 11:40
da mattone8919
E lo so che non è stata una soluzione delle migliori per quanto riguarda il peso. Ma cmq è solo quello che pesa, perché l akra (io ce l'ho) non pesa più di tanto. Non so quanto con esattezza.

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 13:55
da dvd70
beh,in un caso del genere,io il catalizzatore lo toglierei e metterei il tubo con il solo terminale SILENZIATO lasciando la lambda magari(!)

anche se non si può modificare la mappatura,c'è il modo di fare andare il motore ugualmente adattando la marmitta.

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 15:02
da davidecesare
dvd70 ha scritto:beh,in un caso del genere,io il catalizzatore lo toglierei e metterei il tubo con il solo terminale SILENZIATO lasciando la lambda magari(!)

anche se non si può modificare la mappatura,c'è il modo di fare andare il motore ugualmente adattando la marmitta.

è quel che ho fatto io con pessimi risultati.....senza la mappa evo 1 che ho messo
quasi subito era troppo lenta dai 3000 ai 5000
e poi la lambda sarebbe la prima cosa da eliminare poiche' smagrisce ai bassi ed è anche unpo'
responsabile degli strattoni...sto attendendo l'inverno per rimappare con PCV e per
migliorare ancora...vi diro'

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 15:42
da dvd70
dvd70 ha scritto:
anche se non si può modificare la mappatura,c'è il modo di fare andare il motore ugualmente adattando la marmitta.


vedete perchè poi a volte si risponde in modo un po' "così".....?!?! :|

è dall'inizio del 3ad che vengono ripetute certe cose ma sembrano parole al vento..... :roll:

il MIO motore,appena sostituito lo scarico non stava nemmeno in moto,a parte che non arrivava a metà dei giri perchè poi iniziava a sbagliare...

ho iniziato a modificare e dopo varie prove,con il solo autoadattamento che consente ristrette variazioni di soli alcuni parametri,la moto andava bene....con sonda lambda.

così come va con il cat,bisogna farlo andare anche senza cat,ADATTANDO la marmitta,che significa trovare quel giusto compromesso che mantiene le condizioni(per il motore) iniziali o anche leggermente migliorative nei limiti delle sue possibilità.

ho anche detto,a titolo di esempio,che sono una cagata le akra uguali IDENTICHE per l'exc 250 e 500,perchè sia in senso teorico che pratico almeno una delle due NON PUO' ANDARE....ma quei motori bene o male girano perchè sono nati per funzionare senza cat,però la marmitta aperta uguale rimane una stronzata....quindi non c'è prorio da meravigliarsi se nelle vostre mettete un tubo dritto e senza modificare la mappa la moto non va....(ma credevo si fosse capito!!!)

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 15:54
da davidecesare
e cosa dovevo fare chiuderla?

no ora va con evo 1 e domani meglio con PCV...

e comunque se le cose devi ripeterle ripetile pure eh...non mi offendo

Re: R: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 17:59
da jordi91
dvd70 ha scritto:
jordi91 ha scritto:Tra l'altro hai detto che sei "andato" solo di autoadattamento quindi deduco che, avendo un terminale che garantisce "buone" contropressioni, il motore non ha patito la mancanza del catalizzatore e non sei intervenuto sulla mappatura..


esatto....infatti quella era la mia intenzione e sono riuscito ad ottenere il risultato: tutto il più "originale" possibile cercando di far andare bene il motore senza perderci da nessuna parte eliminando peso ed estetica del sile catalizzato

edit: anche il diametro del tubo di uscita è stato aumentato,ma quello solo per avere margine di sicurezza e permettere di aprire tutti i fori che erano necessari nella parte interna,senza rischiare di ritrovarsi a bucare ma con l'impossibilità di scaricare più di tanto per il diametro eventualmente troppo piccolo.Con il senno di poi probabilmente poteva andare anche il diametro che c'era sul vor

Si comunque non è un lavoro da tutti.. Avevo pensato di prendere un terminale uguale al mio e rimuove il cat.. Solo che poi non saprei come rimediare alla contropressioni.. Però eliminare il cat sarebbe una gran cosa per ridurre peso, ma soprattutto calore che sale da sotto e scalda il motore..

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 16:28
da mikempower
ma giusto per tornare in tema..togli il DB killer e la moto che fa?non pistona?"sputacchia" di meno sotto i 3000 giri?e poi? perde "schiena" tra i 4000 e i 5000 giri o cosa?
Perchè se fosse più fluida in basso,male non mi farebbe anche perchè ok che è un mono ma se si riesce ad avere un minimo di fluidità in più non è male...

la teoria delle contropressioni unita a quella delle valvole sugli scarichi è quella che ha permesso ai vecchi 2 tempi di essere più trattabili (si ok hanno fatto la loro anche le ammissioni lamellari invece di quelle a disco rotante o quelle libere...) ma anche nel solo DB killer è così presente?

Re: 690 R e db-killer

MessaggioInviato: 9 nov 2014, 16:38
da Mirko85
A proposito del Db Killer... Senza lo sappiamo non si può e deve andare, ma nemmeno con quello di serie!
Guardate un mio amico cosa mi ha fabbricato... Ottimo sound ed in tutta legalità!

Il tubo interno è molto più corto, il foro di uscita più grande ed ha la vite per il fissaggio come quello di serie.

Di serie:
Immagine

Piccola mod:
Immagine

Sono soddisfatto!