Pagina 1 di 1

Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 12 dic 2013, 21:00
da spectrum90
Ciao ragazzi, ho un grande problema,

avete presente il manicotto con codice ktm: 75036044000 quello che collega il cilindro al corpo farfallato, mi si sfila sempre.

Lo rimetto bene in sede e dopo 5 km sta già mezzo fuori e mezzo dentro. Ma che ca..o sembra una barzelletta,

avete anche voi sto problema? Come posso fare?

Ciao

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 12 dic 2013, 22:24
da spectrum90
aggiornamento:

ho smontato il manicotto, pulito, rimontato e stretto forte con una goccia di loctite.

Voglio vedere ora se esce di nuovo.

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 7 lug 2015, 10:37
da spectrum90
non ci credo si è ripresentato il problema :(

ma capita solo a me?

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 7 lug 2015, 10:50
da Stroker
Ma hai la cassa filtro originale ?

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 7 lug 2015, 21:17
da spectrum90
si, ma si stacca tra la testata e il corpo farfallato, dopo un bello scoppio di ritorno

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 7 lug 2015, 21:30
da Stroker
Bhè..... allora menomale che si stacca !!

Chiedevo per capire se magari potesse dipendere dal fatto che invece di essere in compressione fra il collettore e l'airbox.... magari era un po' in trazione.

La domanda è "Perché ti fa lo scoppio di ritorno ??"

A me non è mai successo !

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 9 lug 2015, 14:27
da spectrum90
Mi sta succedendo da quando ha incominciato a fare veramente caldo 35 gradi, il minimo si sballa parecchio, a volte fa na fatica boia ad accendersi.
Credo perchè non riesce ad adattarsi a sto caldo ora ho montato la sonda o2, che prima non avevo.
Vediamo un po, speriamo che sia così

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 9 lug 2015, 17:32
da Stroker
Fermo lì...... sei senza sonda...... e che mappa hai ?

E poi è disabilitata anche software ?

Detto questo..... senza sonda come pensi che possa compensare la variazione di clima?...... telefonando a Giuliacci ?? :lol:

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 9 lug 2015, 22:52
da spectrum90
è UN'ANNO che sono senza sonda o2, mai avuto problemi, la moto si adatta lo stesso con i sensori della temperatura e dell'altitudine. infatti se fai il reset da tuneEcu senza sonda la moto all'inizio non regge il minimo dopo 20 km è perfetta.
Eliminando la sonda o2 si elimina il minimo alto e che accelera da sola.
Ho una mappa evo 1 fatto a banco sempre senza sonda.

Ho rimesso la sonda e fatto 20 km ho fatto anche i 15 minuti per disperazione ma niente.
Durante i 15 minuti la moto mi ha segnato UN ERRORE (posizione valvola a farfalla anomala), attacco il pc e ho controllato i sensori, ma sono perfetti.

Dopo tutto sto sbattimenti mi sono accorto che il manicotto dell'air box era mezzo tolto in alto, era ben nascosto, quindi aspirava aria, ma la cosa strana che a volte mi andava in tilt dando errore, non era immediato.

provo domani, speriamo


Spero che sia questo tutto il problema.

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 10 lug 2015, 7:31
da Stroker
Senza sonda lambda la centralina NON può adattare i Long Term..... comunque importante è che sia disabilitata anche software.
(anche io non ho la sonda)

La moto non è che si adatta lo stesso..... lavora sempre con correzioni molto alte visto che famosi Long Term non sono corretti...... non che sia un problema..... è solo che funziona così.

Se per esempio hai fatto la mappatura in gennaio, è normale che con sto caldo qualche scompenso ci sia.
La storia dei 15 minuti non è essenziale, puoi anche usare con la sonda normalmente la moto per una giornata e poi disabiliti tutto ancora.

Comunque incrociamo le dita..... il fatto del manicotto avrebbe potuto ingannare la centralina sulla temperatura aria...... visto che il sensore è dentro l'airbox !

Re: Manicotto ktm 690 smc

MessaggioInviato: 31 mar 2016, 21:35
da spectrum90
Ho risolto poi sostituendo il manicotto, perchè si erà rotto il solco dentro, e quindi al minimo ritorno si sfilava