Pagina 3 di 10

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 30 mag 2016, 19:11
da Ziopalmera_690
Buonasera sono andato a controllare il livello dell' olio questa sera e mi sono accorto che all'occhiello non si vede nulla ma ho fatto solo 1000km dall'ultimo tagliando e possibile

Inviato dal mio SM-T113 utilizzando Tapatalk

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 7:25
da Ninjo
Tutto è possibile, ma tu aspetti 1000 km prima di dare un'occhiata al livello?
Dopo tutto quello che si è scritto sui possibili consumi del 690?

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 8:08
da Ziopalmera_690
Avevo controllato ai 500 e non era calato di 1 mm perciò mi sembra una cosa assurda

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 8:15
da Ninjo
Non è una Bentley.. qui va controllato ogni volta che la spegni dopo 50/100 km..

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 11:26
da Ziopalmera_690
Leggendo qui che il consumo era quasi nullo sono andato tranquillo anche perché dopo 500 km era perfetto non credo che in 500 km abbia consumato 1,7 kg

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 11:53
da Ninjo
No, 1,7 kg no.. ma per sparire dall'oblo basta che ne abbia mangiato 400 / 500 gr
Prova ad aggiungerlo un po' alla volta e vedi quanto ne manca
PS: Se leggi bene.. ad alcuni ne consuma 700 gr ogni 1000 km

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 15:37
da Ziopalmera_690
Fatto ho rabboccato l'olio ne ha consumato 200 ml in 1000 km e un po tanto ???

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 16:48
da Ninjo
Mediamente poco per questa moto

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 18:01
da cross196
200ml è normalissimo

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 19:22
da Ziopalmera_690
Ah e normale 200 ml ogni mille km? Io fino adesso ho avuto solo moto giapponesi da passeggiata e non mi è mai capitato di rabboccare olio

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 1 giu 2016, 22:46
da Zohan
riscrivo in breve la mia esperienza, a me consumava 100 g per fare 100 km e infatti non era normale , 9000 km e sono al terzo cilindro e pistone, roba da pazzi....
ora al terzo rodaggio (ho ripreso la moto da una settimana e causa mal tempo e problemi lavorativi ho percorso solo 250 km) non sembra abbia consumato niente,incrociamo le dita...
in entrambi i casi in cui mi hanno sostituito in garanzia cilindro e pistone avevo la fascia raschia olio rotta, come se un fulmine cascasse due volte nel solito punto.

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 1 giu 2016, 22:49
da Zohan
ps: in ogni caso non mi consuma olio perchè sto andando senza dare neanche un filo di gas

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 1 giu 2016, 22:54
da Bat21
Mah ...certo che è BEN strana sta cosa :o :roll:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 1 giu 2016, 23:07
da Zohan
se poi dovessi cominciare a descrivere i tempi di attesa e il trattamento ricevuto dall'officina ktm di firenze scriverei un papiro,
ho chiesto la sostituizione di tutto il blocco motore e mi è stato risposto picche, ho provato a chiedere in regalo l'estensione di garanzia almeno per un anno e mi hanno riso in faccia, sto continuando a dare fiducia a ktm perchè fino ad ora avevo avuto solo esperienze positive ma dovrebbero scegliere meglio da chi farsi rappresentare

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 1 giu 2016, 23:15
da Bat21
Parole sante ...il conce di Firenze giocò un "tiro mancino", quando militavo in altro forum di marca, promettendoci la prova dell'allora nuova 1.190 :arrow:

Giunti in loco, a seguito di raduno a Ronta con annessa visita al cippo del compianto F. Meoni, ci diede il 2 di picche :?

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 2 giu 2016, 8:16
da Ziopalmera_690
Zohan ha scritto:se poi dovessi cominciare a descrivere i tempi di attesa e il trattamento ricevuto dall'officina ktm di firenze scriverei un papiro,
ho chiesto la sostituizione di tutto il blocco motore e mi è stato risposto picche, ho provato a chiedere in regalo l'estensione di garanzia almeno per un anno e mi hanno riso in faccia, sto continuando a dare fiducia a ktm perchè fino ad ora avevo avuto solo esperienze positive ma dovrebbero scegliere meglio da chi farsi rappresentare

Solo per curiosità quanto costa rifare il motore ad un 690???

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 2 giu 2016, 8:22
da Zohan
Non ne ho idea perchè mi hanno fatto tutto in garanzia,in ogni caso hanno sostituito,comunque considerando quanto costano le powerparts e il costo della manodopera dei concessionari ufficiali ktm credo che uno faccia prima a comprarsi una moto usata

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 2 giu 2016, 8:29
da Ziopalmera_690
Cmq io ho parlato con vari meccanici e mi hanno detto che il consumo di olio in queste moto essendo un motore spinto sia normale e dipende anche da come viene portata la moto

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 2 giu 2016, 8:33
da Zohan
Nessuno lo mette in dubbio, soprattutto nei primi km il consumo è elevato poi si assesta, ho letto che anche cambiando marca d'olio le cose migliorano sensibilmente. Peró io dal mezzo kilo di rabbocco ogni 1000 km comincerei a preoccuparmi

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 2 giu 2016, 8:39
da Ziopalmera_690
Zohan ha scritto:Nessuno lo mette in dubbio, soprattutto nei primi km il consumo è elevato poi si assesta, ho letto che anche cambiando marca d'olio le cose migliorano sensibilmente. Peró io dal mezzo kilo di rabbocco ogni 1000 km comincerei a preoccuparmi

Io l'ho presa usata poco più di 3 mesi fa è del 2007 ed ha 12000 km spero che in futuro si stabilizzi il consumo