KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Frizione durissima con leve corte

625pit
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 dic 2019, 14:45

Frizione durissima con leve corte

Messaggioda 625pit » 27 dic 2019, 13:36

Salve ragazzi,

qualche settimana fa ha ceduto la leva della frizione, mi è stata sostituita con una leggermente più corta ma adesso è davvero durissima (prima era comunque duretta)... Roba che dopo un giro di 70km mi fa male la mano per qualche minuto.. mi sembra strano in quanto le idrauliche dovrebbero essere più morbide di quelle a filo.

Secondo voi, a parte ricercare una leva più lunga, che comunque credo cambi poco, cosa potrei fare per renderla più morbida?


Grazie mille!

P.S. ktm 625 smc del 2004
Ultima modifica di Giax il 15 gen 2020, 22:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Integrato titolo

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Riddler » 27 dic 2019, 13:57

Ciao,
strano una leva frizione idrauliza dura ... io sull'ormai mia ex-Duke la tiravo con un solo dito ...

Prova a controllare che NON ti abbiano stretto troppo il dado sotto, che magari fa pressione nella parte di metallo a contatto aumentandone l'attrito.

NON credo sia un problema di idraulica, ma di fissaggio della leva, se stringi troppo, il fazzoletto un cui fa sede la leva si stringe e diventa difficoltoso tirarla, inoltre non ritornerebbe nemmeno come dovrebbe, rischiando di farti bruciare la frizione.

Facci sapere.
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

625pit
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 dic 2019, 14:45

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda 625pit » 27 dic 2019, 13:59

Ritornare lo fa subito e bene, è solo dura da tirare.. appena riesco guardo il dado! Ti ringrazio!!!

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Riddler » 27 dic 2019, 14:25

Di niente, però se ritorna bene, c'è qualcosa che ne aumenta lo sforzo durante la pressione, dovrebbe essere MOLTO morbida.
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23893
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Bat21 » 27 dic 2019, 14:30

Verifica pure che non t'abbiano sostituito le molle dello spingidisco con altre più dure ...tipo le Lucas :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

625pit
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 dic 2019, 14:45

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda 625pit » 27 dic 2019, 15:11

Riddler infatti per quello ho scritto qui sul forum.. provando anche altre idrauliche di moto più recenti sono meravigliosamente morbide!

Bat non sono proprio una cima nella meccanica, dove devo controllare? Anche se non penso siano state sostituite, ho pagato 10€ per la leva e basta quando sono andato a prenderla.

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3352
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda webspider » 27 dic 2019, 15:38

di olio che ti hanno messo ?
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Bubbasqueeze » 27 dic 2019, 15:44

la lunghezza della leva è quello che è cambiato...si chiama fisica
che sia dura di per sè non saprei, bisogna vedere se tutto è in ordine con olio/attuatore etc, ma sicuramente mettendo di nuovo una leva lunga migliora la morbidezza
puoi anche spostare tutto il blocchetto verso il centro del manubrio di qualche mm allentando il colletto e poi regolando la leva

video interessante su come ammorbidire

Nicola F
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 21 dic 2012, 21:21
Località: Vicenza

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Nicola F » 27 dic 2019, 15:45

Tanto più vicina il punto di "aggancio" delle dita dal perno della leva, tanto più dura da azionare.
E' una questione di leva (nel senso archimedico): se dimezzi la distanza, la forza necessaria sarà doppia (ed è unicamente la tua mano che la sviluppa).

Le leve aftermarket sono spesso corte, per dare un'aria racing. Le leve originali del SM erano invece lunghissime e comodissime, ma molto inclini a frantumarsi alla minima caduta.

Secondo me è semplicemente qui il problema. Difficile riuscire a stringere talmente tanto la vite del perno da pizzicare la leva.
L'olio e le molle della frizione non non vengono sostituiti solo perché si sostituisce la leva...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23893
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Bat21 » 27 dic 2019, 16:27

Infatti ...leggendo di corsa non avevo focalizzato bene ...una leva di maggior lunghezza ha anche più corsa > quindi sposta più olio > l'innesto marce è migliore > idem per lo sforzo :roll:

Come ti hanno già scritto ...alla fine il problema risiederà solo nella leva corta che ora monta la tua moto :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

625pit
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 dic 2019, 14:45

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda 625pit » 27 dic 2019, 18:17

Grazie a tutti dei consigli!
Ho provato a dare un'occhiata online ma trovo dei prezzi esagerati, è possibile montare qualche leva universale? Riuscireste a consigliarmi qualche modello?

Nicola F
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 21 dic 2012, 21:21
Località: Vicenza

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Nicola F » 27 dic 2019, 18:21

:?:
La leva originale costa 10~15 euro. Certo, non sarà arancio o snodata... ma chissene!!

Ovviamente non prenderla da KTM, ma da Parts-europe o ebay etc... cerca "KTM 625 clutch lever"


Nicola F
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 21 dic 2012, 21:21
Località: Vicenza

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Nicola F » 27 dic 2019, 18:44

Per esser loro, son loro.
Se cerchi bene riesci a trovare anche la sola leva in alluminio a prezzi inferiori, senza la bronzina e perno attuatore con la regolazione (che puoi recuperare dalla leva precedente).

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Riddler » 27 dic 2019, 19:23

Daccordissimo sulla fisica ma ... anche la mia ormai ex-Duke montava le leve PP che aveva messo il proprietario precedente che erano 5cm più corte delle originali, il punto in cui tenevo il dito sulle originali (rimontate al momento di ridare dentro la moto) era lo stesso di quelle corte, non credo che NESSUNO vada a fare forza vicino al pomello delle leve lunghe per sfruttare una leva più lunga e fare meno sforzo, la mano sul manubrio e sulla manopola NON varia.

Infatti la morbidezza della frizione sulla mia era INVARIATA sia con le leve originali sia con quelle corte, anzi con le corte ero MOLTO più comodo perchè il dito andava proprio in prossimità del fine leva, mentre sulle originali ero a metà ...

Quindi tornando al discorso ok per la fisica, ma il punto in cui il dito "fa leva" NON cambia se la leva è lunga o corta, la posizione delle mani sulla manopola non variano.

Ci deve essere qualcosa che NON va nell'idraulica, nel fissaggio o nei componenti attuatori in fase di pressione (non rilascio visto che dici che ritorna bene).
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Bubbasqueeze » 27 dic 2019, 19:49

si certo mx, ma con le leve lunghe puoi mettere le mani più larghe e sfruttare il braccio più lungo della forza motrice! se le mette nello stesso punto allora non ha capito niente lol
io il dito sulla mia lo tengo proprio alla fine della leva, stessa cosa x il freno, freno e sfriziono con un dito e freno anche forte sempre con 1 dito x lo stesso principio.
ora con la leva corta sei forzato a tenere le mani più vicine, con la lunga no e spostandoti fai meno sforzo.
sicuramente (come ho detto pure io), bisogna vedere se si tratta di un problema di "leva" e/o di qualche altro problema a valle.

fispino
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 25 set 2014, 10:57
Località: Firenze

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda fispino » 28 dic 2019, 13:09

IMHO io dissento. La pompa frizione idraulica serve soprattutto a rendere l'azionamento della stessa "commestibile". Tant'è che tutti usano 1, 2 dita per l'azionamento. Se il tutto è rigido, secondo me dietro ad una tastiera, dipende:
1) hai per caso rabboccato con DOT 4? Te o qualcun altro? Potrebbe giustificare l'ingrossamento delle guarnizioni.
2) sostituisci completamente l'olio con magura o barbhal rigorosamente idraulico. quanto tempo è che non lo cambi?
3) se non risolvi controlla l'attuatore idraulico sul carter (ci sono kit revisione in rete)
4) controlla l'asse di spinta e la sua sfera
La ridotta dimensione della leva in realtà non conta niente. TUTTI USIAMO LE PRIME DUE DITA E CON QUESTO QUANTO è LUNGA LA PARTE DELLA LEVA CHE NON UTILIZZIAMO NON CONTA NIENTE.
IMHO.

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3352
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda webspider » 28 dic 2019, 15:17

quoto e mi ri-quoto
a me si era indurita e ho trovato olio motore nell'olio idraulico del circuito frizione
l'or che sta sull'attuatore era consumato e di conseguenza si erano anche rovinati i gommini del pompante

frizione sempre azionata con 1/2 dita, anche quando ho messo la leva corta accossato
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Nicola F
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 21 dic 2012, 21:21
Località: Vicenza

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Nicola F » 29 dic 2019, 14:30

Ci sono numerosissime cause che possono andare a rovinare l'esperienza di guida e l'uso della frizione.
Ma che semplicemente cambiando una leva si vadano ad intaccare oring, rovinare guarnizioni e modificare il DOT dell'olio... la vedo molto improbabile.

Per prima cosa si torna alla leva precedente.

Nicola F
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 21 dic 2012, 21:21
Località: Vicenza

Re: Frizione idraulica durissima

Messaggioda Nicola F » 29 dic 2019, 15:54

La forza utile sulla pompa, quindi sull'attuatore, dipende non solo dalla distanza tra dita e perno leva ma da tutta la triangolazione della leva.
La corsa del pistone della pompa, quindi la modularità e precisione della frizione dipendono, di nuovo, dalla triangolazione della leva.

Lo schemino qui riepiloga la relazione tra la forza delle dita F_d e la forza utile sull'attuatore F_c_utile.

Leva-frizione.jpg


A parità di mano, la frizione è tanto più dura e meno modulabile tanto più corti ad a e a c, ovvero tanto più tozza è la triangolatura della leva.

Le leve corte e "regolabili" permettono di avvicinare la leva al manubrio (necessario se non si hanno le manone) ma così facendo si aumenta lo sforzo alla mano (poichè si intozzisce la triangolatura della leva) e se ne riduce la modularità.

Per avere la prova del 9, invito 625pit ad sostituire la sua leva corta con quella originale e verificare come varia la geometria.

Prossimo

Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alphio e 1 ospite