KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda steppenwolf » 13 ago 2023, 10:17

Praticamente va a miscela

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23855
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Bat21 » 13 ago 2023, 12:33

@Breve58

Proseguendo un attimo sull’O.T. …nemmeno troppo :arrow:

1 kg. d’olio ogni 5.000 km., sono poi 200 gr. ogni 1.000 …il mio pensiero va a molti LC4isti ed LC8ttisti, che firmerebbero col sangue per tali “consumi” :lol:

La mia SM se ne ciucciava (leggasi tirava dentro dai gommini valvole) tra i 200 e 300 gr. ogni 1.000 km. … per di più con l’ELF Moto Race 10W/60 :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2305
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Cesar 1 » 13 ago 2023, 16:29

Vinco io...la FZR1000 era un 1Kg ogni 1000Km... praticamente non lo cambiavo mai, si aggiornava aggiungendone. Ed era l'HPX.
Tolto questo...nessun problema o guasto o gioco o frizione fino agli 80000Km.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda topo78 » 13 ago 2023, 20:25

Quotone per @Bat21... Ho giusto buttato 2 etti di 10w50 nella SMT


Mi piacerebbe disquisire se e quanto le varie normative euro sticaxxi limitano realmente le emissioni castrando le prestazioni.
Cioè... Se limito le prestazioni tolgo cavalli, non è che alla fine full Power le prestazioni compensino le emissioni ridotte?
Si capisce il topese?

Rimane che cmq oltre i 120 CV senza elettronica tutto il resto è in più, poi con la elettronica attuale anche avere 1000 CV e 500 nm di coppia a 250 giri la riesce ad usare un neopatentato.

Poi diventa status simbol.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di topo78 il 13 ago 2023, 20:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2216
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda AleT » 13 ago 2023, 20:29

@cesar1
che follia!!! neanche il mio scooter 2 tempi elaborato!!! che nuvola faceva dietro?? :twisted: :twisted:

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2305
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Cesar 1 » 13 ago 2023, 20:53

...nessuna nuvola, un po' odor di fritto.
Ma bastava tenere aperto che si cambiava l'aria.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11157
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Giax » 14 ago 2023, 7:28

Credo di capire il topese.
La progettazione avviene SOLO in ottica di ottenere la omologazione EUROx. Quindi non credo sia necessariamente detto che “nella vita vera” una moto EUROn con x kW (con n>4 ed x>120) emetta poi meno inquinanti atmosferici a qualsiasi regime / in qualsiasi condizione rispetto ad una EUROn+1 con x kW.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11157
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Giax » 14 ago 2023, 7:31

Sul discorso elettronica etc Ti seguo e non Ti seguo.
In linea di principio è vero, ma a stabilire la soglia di cc/CV ingestibili senza ausili concorrono svariati fattori: tipo di moto, masse, tenuta della moto, strade, manico…

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda topo78 » 14 ago 2023, 8:58

@Giax quello sulle potenze era strettamente personale e limitato al mio modo di andare in strada e concepire il motociclismo. Anche se generalizzando credo che certe potenze non si sfruttino manco a meta se non si fa qualche turno di pista. Mi chiedo chi usi un 1290 a regimi intorno 9/10000 giri (secondo me una buona parte non ci è mai arrivata nemmeno) e per quanto tempo.
Esempio ot: della KTM ho sfruttato per più di pochi secondi consecutivi la potenza massima solo sul tomarlo, e solo una volta per vedere a quanto arrivi, poi mai più fatto perché obbiettivamente e oggettivamente sei a velocità per cui basta un scoiattolo, un gatto o (se è per quello qui è normale anche) un cavallo e tu sei nella ionosfera e più che l'airbag ti serve un paracadute.
A 100 km/h si percorrono quasi 67 metri AL SECONDO, intorno ai 150 si superano i 100 metri al secondo. Il tempo di reazione di un essere umano sta intorno ai 0.5 fino al secondo. Quindi se vedi un oggetto a 100 metri a 150 senti la botta prima di poter fare alcunché, e a parte il tomarlo appunto non ho strade con rettilinei tali.
Che poi si guidi a regimi diversi e sfruttando la coppia e non la potenza è un altro discorso ma cmq non si giustificano cubature superiori a quelle di una auto di media cilindrata

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Dakhan » 14 ago 2023, 9:15

Concordo sulla insensatezza dei nostri mezzi sulle strade attuali (i m/s a 100 all'ora non sono 67 ma circa 27) pero' io onestamente non ho cambiato completamente modo di guida fra il 1290 e il 990, la differenza sono circa 1000 giri (in meno sul 1290) a parita' di condizioni, il 1290 accetta decisamente meglio i bassi regimi (anche se non scendo mai sotto i 2500 come non scendevo mai sotto i 3000 con il 990) e a causa della rapportatura piu' lunga rispetto al 990 volendo mantenere circa le stesse velocita' cambi ad un regime minore. Le marce che uso sono le stesse.
Alla fine i regimi piu' utilizzati sono 4000-6000 sul 1290 e 5000-7000 sul 990, ogni tanto gli dai un'allungata, il limitatore una volta ogni tanto magari in terza per far girare il motore (contando che con il 990 con i rapporti accorciati eri intorno ai 140 e qui sei intorno ai 170 quindi devi essere su una strada "sicura"). Per il mio uso il 990 era motore perfetto come caratteristiche, questo ha qualcosa in piu' di cui potevo fare decisamente a meno (e che avrei barattato senza problemi per 30kg in meno), l'890 non mi sarebbe stato assolutamente stretto, anche perche' io in viaggio resto nei limiti leggero, uso solo borse morbide e a rullo e al massimo sono a 20kg sommando tutti i bagagli, considerando che ci sono set che pesano 20kg da soli vuoti...

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2305
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Cesar 1 » 14 ago 2023, 16:01

OT
@topo,
Sabato un amico col CB1100, mentre andava verso il Tonale...è stato intercettato ed investito da un cinghiale.
Moto strisciata, contakm andato, marmitta piegata...lividi ed incazzature per lui.

Fine OT

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda k2t » 14 ago 2023, 17:09

Anno scorso col 250 2T son finito fra le corna di 2 cervi che si scornavano al centro della mulattiera.... per dire che la sfiga non guarda cv e cilindrate!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23855
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Bat21 » 14 ago 2023, 19:09

Ok …ora non passiamo all’upsizing di corna & cinghiali :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2305
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Cesar 1 » 14 ago 2023, 21:06

...comunque...da quando ho questa moto, non ho mai preso così tante multe.
Sembra che quando passa i velox fanno la ola!

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda topo78 » 15 ago 2023, 9:09

@Cesar 1 era quello che intendevo. La facilità con cui viaggi a velocità da arresto sono il motivo per cui, più che up, pensavo a un downsizing (dal 990 attuale)
Ogni volta che hai una macchina davanti, tocchi il gas ed entri nel iperspazio e ti materializzi oltre.
Non ho mai detto che non sia bello, piacevole e dia assuefazione, ma che sia difficile da gestire.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4548
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda pave » 15 ago 2023, 16:22

Bho... io non ho mai faticato a gestire il 990

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda topo78 » 15 ago 2023, 17:42

Il problema è la gestione dei limiti di velocità e dei controlli

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2305
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Cesar 1 » 16 ago 2023, 6:27

Al di là di un po' di sano sciovinismo...nessun problema a gestirla. La risposta al gas è ben dolce...dipende da cosa si cerca e si vuol ottenere e può diventare molto allegra, "effervescente" persino!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11157
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda Giax » 16 ago 2023, 7:26

topo78 ha scritto:La facilità con cui viaggi a velocità da arresto sono il motivo per cui, più che up, pensavo a un downsizing (dal 990 attuale)

Bah, dipende. Quando avevo il 900 (XR) facevo moltissima fatica ad andare tra le curve rispetto al 1000 (R) ma alla fine tenevo velocità-medie abbastanza simili.
Non erano i 100cc in meno né i 50CV in meno a tenermi velox-compliant.
Faticavo solo di più.
E nei rettilinei comunque andavo abbastanza più veloce perché con la S1000R hai un impatto aerodinamico orrendo, mentre con la 900XR ero molto più protetto. A 170 km/h con la prima mi sembra di andare a 5.000 mentre con la seconda mi sembrava di andare a 170 km/h…

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1766
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

Messaggioda kappa83 » 16 ago 2023, 13:50

Concordo che per chi viaggia, con passeggero e valige stracarico, come quando facevo le due settimane di ferie in moto, il brio e coppia della 1290 rende la guida molto piu piacevole, anche solo per un sorpasso,ma dipende a confronto di cosa. Quando passai dal 990 smt al 1290 sadv da questo lato mi trovai solo che meglio. Cosi come se la si confronta con tante altre tipo africa vstrom ecc.. poi e' vero che il viaggio si fa sia con 20 che con 160 cv, ma solitamente quella da 20 non ha la coppia di quella da 160 che rende la guida cosi "elastica" e allo stesso tempo piu piacevole.
Pero c'e un limite, cioe il 1290, cosi come il 1190, per me sono gia abbastanza, andare oltre non credo possa portare altri vantaggi apprezzabili, se non la pura goduria di sentire la moto che tira come un aereo quando giri la manopola..


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1390

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite