Pagina 2 di 8

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 11:05
da Brnrd
@Bat21

Hai perfettamente ragione, solo che stavo valutando l'acquisto la primavera prossima e mi girerebbe parecchio trovarmi una moto magari di un solo anno con un nuovo modello uscito con un motore decisamente più decente e performante.
Ovvio sono solo voci per ora...

Secondo me il rischio è LC8c 990 su alcuni modelli l'anno prossimo e poi sull'SMT nel 2025

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 13:44
da YOKOZUNA
@ brnrd più che rischio lo definirei speranza

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 13:54
da Brnrd
Se non devi comprarla subito sicuramente eheheh

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 14:31
da Mad Max
Albertocasarin1979 ha scritto:confermo con te il problema al cambio elettronico dalla 4 alla 5 alle volte se sei bello in tiro e cambi bello veloce non pende la quinta e salta la marcia...mooolto fastidioso!!!

Si vede che stanno facendo dei progressi: sulla 890 Adventure capita tra la 5^ e la 6^; altre 4 generazioni e lo avranno risolto del tutto.
:upside:

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 15:52
da Brnrd
Mi viene anche il dubbio che il 990 sia spinto anche dall'euro 5+...

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 15:59
da Bat21
Attendete il 2024 …tanto quest’anno volge ormai al termine e se ci saranno novità importanti, lo saprete :wink:

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 22 ott 2023, 2:18
da MrBulldog
@Bat21 io l'ho presa perché il motore bene o male sta girando su Adventure e Duke da qualche anno , i difetti come al solito sono evidenziati da chi li trova e quelli contenti tiran dritto e non si soffermano .

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 22 ott 2023, 12:05
da Brnrd
L’eventuale 990 Euro 5+ sarà un bel punto di domanda, sono abbastanza pessimista sulla questione blocchi/tappi a causa delle regole introdotte anti inquinamento. Temo che più si andrà avanti e più la personalizzazione / preparazione dei mezzi andrà a sparire

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 22 ott 2023, 15:43
da DUGO
oppure il contrario, se accetti di essere fuori regola, rimappare e scatalizzare, avrà maggiore effetto se fatto su mezzi in cui, per normative varie, le prestazioni sono castrate in origine

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 22 ott 2023, 16:09
da Bat21
@MrBulldog

Lungi da me far appunti sulle scelte di ognuno, ma dato che ci son cascato in prima persona con la Duke 690 (presa nuova a giugno 2019 ed uscita di produzione nel 2020), rimarcavo il fatto che a monte di determinate promozioni c’è spesso dietro (almeno) un’importante rivisitazione del mezzo.

@Brnrd e DUGO

O.T.

Ormai s’arriverà al punto che ci faranno nauseare l’endotermico, causa continue restrizioni (e contestuali vessazioni) alla libera circolazione …d’altronde, partendo da chi vi sta scrivendo, non tutti possono economicamente o puntualmente adeguarsi, acquistando sempre nuovi modelli per “esser in regola” (con buona pace della coscienza green) …senza ovviamente considerar quel minimo d’attaccamento (anche affettivo) ad un mezzo, trovandoci quasi obbligati ad alienarlo quando stavamo iniziando a conoscerlo.

Fine O.T. …attendendo il mondo invaso da “zanzare”

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 22 ott 2023, 21:50
da MrBulldog
@Bat21 beh almeno quando hai preso tu il Duke c'erano già stati oltre 10 anni di "storia" Duke690 , se veramente adesso si arriva a 2/3 anni di "storia" è proprio triste...

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 22 ott 2023, 22:02
da Brnrd
DUGO ha scritto:oppure il contrario, se accetti di essere fuori regola, rimappare e scatalizzare, avrà maggiore effetto se fatto su mezzi in cui, per normative varie, le prestazioni sono castrate in origine


Si ma scatalizzare oltre che costi importanti, porta con se il trovare bravi rimappatori e correre il rischio della confisca…oltre al dover ogni due anni affrontare la revisione (dopo i primi 4).

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 22 ott 2023, 22:31
da DUGO
l'avevo premesso, il fatto di essere fuori regola
per la revisione, non so da altre parti, ma per quello che vedo io è poco più di una formalità, basta pagare l'obolo...

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 6:27
da Giax
Restiamo sui difetti del modello specifico :up:

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 12:36
da mcxxrr
Presa, alla fine. Molto bella da guidare. Ancora sono al "prima" del primo tagliando dei 1000. Nel mio caso il cambio fa le bizze in "discesa" tra la quinta e la quarta non in salita... redo sia una questione elettronica: in certi casi non lo fa, in altri si - forse un software update risolverà. Il resto al momento sembra perfetto. La moto mi ricorda il mio 790 Duke ma è molto più usabile sulle nostre "devastate" strade siciliane.

Max

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 21:52
da Robby 890R
mah.... io ci ho fatto cinquemila chilometri e problemi zero...
va benissimo e fortissimo non servono altri cavalli... :wink:

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 29 ott 2023, 14:08
da Albertocasarin1979
Testandola sempre più ho notato che i difetti del cambio elettronico spariscono solo se lo usi ad alti giri...forse è stata progettata per cambi solo dai 7000 in su ...ba...in scalata invece entra con molta difficoltà...

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 29 ott 2023, 14:12
da AleT
Io l'ho usata quasi un'ora al test drive sui colli euganei ma non aveva nessun problema al cambio...identico al mio della duke di 5 anni prima. :shifty:
Moto con 90km sul groppone quindi era tutto da rodare tra l'altro...

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 29 ott 2023, 14:16
da Albertocasarin1979
Proverò a contattare il concessionario...visto che sto attendendo parafango anteriore e cupolino medio...

Re: Difetti SMT 890

MessaggioInviato: 29 ott 2023, 14:24
da cane501
In generale sui 790/890 il qs funziona molto bene quindi con ogni probabilità la tua ha qualcosa che non va
Intanto che aspetti il concessionario potresti procedere così:
- verifica che sia correttamente attivato dal menù nel dashboard
- verifica il corretto tensionamento della catene
- verifica il posizionamento corretto dell'asta di rimando che agisce sul sensore