Pagina 4 di 4

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 21:50
da gixxxer
Non è che avevi del fango o un piccolo sasso incastrato sulla leva cambio, che poi è stato “espulso” magari negli ultimi metri di marcia?

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

MessaggioInviato: 3 mag 2024, 12:57
da Mad Max
Non so davvero...
Al momento dell'inconveniente l'olio aveva meno di 4.000 km. Se anche il motore si fosse surriscaldato in off (ma non ne ho avuto sintomi, né indicazioni strumentali), il problema si è presentato una volta sulla statale, a 80 km/h.
Di fango ne ho preso molto di più in altre occasioni, senza mai accusare problemi; i guadi erano puliti (fiumi), per cui la catena era stata piuttosto "lavata" dal lubrificante (messo il giorno prima).
Un sasso non lo posso escludere, ma l'escursione della leva era limitata solo nei passaggi da e verso la quinta e la sesta marcia; tutto il resto funzionava normalmente.
Catena corona e pignone hanno quasi 20.000 km ma si presentano ancora in ottime condizioni: allungamento nella norma e nessuna maglia grippata.
Nei giorni successivi ho percorso altri 900 km (tra on e off) senza che gli impuntamenti facessero più la loro comparsa.
:think:

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

MessaggioInviato: 2 giu 2024, 13:48
da Mad Max
Sensazionale!!!

Ieri giro di 460 km (13 ore in moto, con temperature spesso superiori ai 30° C): motore super silenzioso grazie all'olio nuovo - che non si è ancora né scurito, né intorbidito! - al punto da trovare quasi invadente il rumore di aspirazione e scarico.
Nessuna spia di allarme accesa.
I freni frenano.
Tu gli impianti elettrici ed i dispositivi elettronici funzionano.
Ma, soprattutto, sono rientrato a casa con ancora tutto il liquido di raffreddamento dentro il circuito!
:village:

Ok... i dischi anteriori si sono "imberlati" un'altra volta, ma è comunque un'epifania per questa moto...!
:lol:

Ciò detto, devo ahimè registrare un nuovo inconveniente: la perdita del tappo sinistro di chiusura del foro del bullone di ancoraggio del monoammortizzatore al telaio.

2024-06-01 21.02.59-1.jpg

Non nascondo che la cosa mi preoccupa... il telaio finirà per spezzarsi in quel punto? ...perderò l'ammortizzatore? ...mi accadrà di perdere anche il tappo dall'altro lato?
:rotlf:
Datemi un consiglio su cosa sia più saggio fare a questo punto:

  1. Togliere anche il tappo destro per ripristinare il corretto posizionamento del baricentro della moto.
  2. Acquistare un nuovo tappo sinistro per ripristinare il corretto posizionamento del baricentro della moto (...e se, poi, lo perdo di nuovo?)
  3. Venderla
:s-lol:

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

MessaggioInviato: 2 giu 2024, 14:37
da Bat21
Mad Max ha scritto:[*]Venderla


:s-quoto2:

Totò diceva "...ma mi faccia il piacere, mi faccia" ...che a Milano corrisponderebbe ad un goliardico "ma va n’pu a dar via i ciàp" :lol: :P :rotlf:

Dopo TUTTO quel che t'è successo, sarebbe PROPRIO la ciliegina sulla torta dar via la moto per aver perso un tappo telaio :rotfl: :DD:

Tieniti sta moto, va la, che ormai è guarita :wink:

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

MessaggioInviato: 10 giu 2024, 9:23
da Kinobi
Se mi è permesso @Mad Max, ti sei iscritto alla pagina "KTM Failed Camshafts - 790/890 & 901" su Facebook?
Io ti suggerisco di farlo.

E secondo me, fai due flush al motore ora, e cambia olio subito con un 100% Synth 5W50 o 5W40 e monitora il consumo.

Lamps.
E