KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 15 mag 2024, 16:12

Il test della compressione è sicuramente un esame che posso far fare ad un meccanico KTM.
Quello - vox populi - bravo più vicino, dista 188 km.
Vediamo se mi possono dare una moto sostitutiva, così almeno evito di fare due volte la strada con il furgone.
:-?
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 15 mag 2024, 16:42

Ho appena parlato con il meccanico bravo a 188 km di distanza.
Devo dire che è stato di una gentilezza e di una disponibilità tale da meritare senza dubbio una menzione: Butticè Moto - Raffadali (AG).
:up:
Siamo stati al al telefono quasi un quarto d'ora: alla fine, il suo consiglio è quello di effettuare subito un cambio con Motorex Power Synt 4T 10W/60 e vedere se il problema si ripresenta tra 4.000/5.000 km.
Altri suoi clienti, con LC8c, che fanno un utilizzo "intensivo" della moto - nei climi siciliani - hanno risolto addirittura con il Motorex KTM Racing 4T 20W/60.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

gixxxer
 
Messaggi: 2005
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda gixxxer » 15 mag 2024, 18:29

Guarda, ieri sera volevo scrivertelo! Su facebook in diversi hanno consigliato ad un utente che manifestava il tuo stesso problema un cambio olio con qulcosa di più consistente causa… sporco e sabbia.

A me è sembrato strano, e molto, però quello che avevo pensato io erano in reltà le condizioni in cui utilizzi la moto.

Ad ogni modo: il trafilaggio dai segmwnti si chiama blow by ed è verificabile, che io ricordi, proprio tramite il test della compressione.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2301
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Cesar 1 » 15 mag 2024, 19:22

gixxxer ha scritto:...si chiama blow by ...

:!:

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 16 mag 2024, 15:24

@gixxxer A seguito della centrifugazione, nel campione che ho esaminato non ho trovato sabbia e neppure limatura.
D'altra parte, queste dovrebbero rimanere nel filtro (che provvederò ad aprire in occasione del cambio olio). O, meglio ancora, non arrivare affatto all'olio... visto che ho prefiltro (oliato) KTM e filtro (oliato) Guglatech, che pulisco spesso e volentieri.
In teoria, per lo meno...
:eh:
Sì, utilizzo la moto fondamentalmente per fare fuoristrada; a mio avviso, è l'uso per la quale è stata concepita (KTM la pubblicizza come "Ready to Race"... e poi sulla S omologa solo penumatici in codice V :nubi: ).
Ma non credo di farne un utilizzo particolarmente intenso (sì, ci do del gas... ma sicuramente c'è chi lo fa molto più di me).
I 15.000 km di intervallo proposti da KTM mi sembrano tanto un'operazione di marketing (tanto è vero che tre concessionari su tre, finora, mi hanno tutti consigliato di anticipare i cambi a 7.500 km); ma 4.500 km, francamente, mi sembrano inaccettabili.
:sobno:
Mi fiderò di questo meccanico (a cui porterò comunque la moto per il tagliando dei 25.000/30.000 km): cambio nuovamente l'olio e provo con il Motorex Power Synt 4T 10W/60.
Il mio cervello razionale e scientifico si rivolta dentro la scatola cranica... ma ho imparato a dar retta ai chi le cose le risolve nella pratica, anche se in barba alla teoria.
:roll:
Stiamo a vedere.
:-|
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Vince
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 13 apr 2013, 10:20

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Vince » 17 mag 2024, 9:41

A proposito del tagliandone dei 30k cosa prevederebbe esattamente e a quale costo se fatto in officina ? Da fare assolutamente? Si può fare in casa magari acquistando il manuale di officina?

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2202
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda AleT » 17 mag 2024, 9:56

Controllo valvole e guarnizione punterie oltre al solito olio e filtri..con manualità si fa... Sennò meccanico.
Conoscendo l'lc8c da fare assolutamente si.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 17 mag 2024, 10:40

@Vince

1.JPG

2.JPG

3.JPG
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 17 mag 2024, 10:40

4.JPG
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 17 mag 2024, 10:45

Ste-70 ha scritto:Vorrei un suggerimento, per la rimozione del carter di protezione del motore ( scopo cambio olio ) c'è qualche difficoltà o accorgimento da tenere conto ?

Operazione semplicissima, si tratta di rimuovere in tutto sei viti: le quattro sulla parte anteriore e le due sulla faccia inferiore (quelle più vicine alla ruota posteriore).
Giova, più che altro per facilitare il rimontaggio, anche allentare le due inferiori sulle coperture in plastica laterali del serbatoio.
Non dimenticare di disconnettere il tubicino di sfiato del carbon canister sul lato destro.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 18 mag 2024, 21:53

E anche oggi, invece di andare in giro in moto, sono rimasto in garage a fare il meccanico...
:eh:
Nel breve giro di prova necessario a riscaldare l'olio, l'allarme "Pres Olio Bas" è rimato acceso fisso ogni volta che il regime di rotazione è sceso sotto i 4.000 giri/minuto.
Nonostante l'identica sintomatologia, l'olio che ho tirato giù questa volta aveva un aspetto tutt'altro che sgradevole (e nessun odore di bruciato):

2024-05-18 18.11.50-1.jpg

Buone le condizioni del filtro in carta, pochissima se non nulla la limatura sui due magneti, ma un bel po' di morchia presente sulle reticelle:

2024-05-18 18.21.48-1.jpg
2024-05-18 18.22.46-1.jpg
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2202
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda AleT » 18 mag 2024, 21:55

Marò..mai visto quello schifo sui filtrini. Hai mai fatto un flush?

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 18 mag 2024, 22:05

Quello che non mi è piaciuto affatto è stato trovare l'interno dell'alloggiamento del filtro in carta completamente rivestito (coperchio compreso) da una patina ben fissata che è venuta via solo con carta imbevuta di nafta.

2024-05-18 19.31.51-1.jpg

Peggio ancora quello che ho trovato nella sede del secondo filtro metallico (quello più vicino alla ruota; quella del primo era invece assolutamente pulita):

2024-05-18 18.27.47-1.jpg

Una morchia cerosa ed altamente adesiva, che ha richiesto quasi un'ora di lavoro e l'utilizzo di un endoscopio per essere rimossa (mi auguro del tutto... ma la tesa dell'endoscopio troppo ingombrante non mi ha consentito di esplorare tutta la coppa).

2024-05-18 18.41.46-1.jpg

:head:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 18 mag 2024, 22:06

AleT ha scritto:Marò..mai visto quello schifo sui filtrini. Hai mai fatto un flush?

No... ma voglio assolutamente farlo al prossimo cambio.
Accetto volentieri consigli su quale prodotto impiegare.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2202
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda AleT » 18 mag 2024, 22:07

c'è qualcosa che non quadra di sicuro...l'olio non può diventare così melmoso da lasciar patina ovunque.
Anche perchè se ti blocca un ugello di quelli fini va a finire che di olio nel motore non ne gira più..e allora lo cuoci completamente e ti dilania tutto.

Io uso questo:
https://www.wheelup.it/pulitore-motore-300ml.html

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 18 mag 2024, 22:20

Per essere sicuro che tutta la nafta impiegata evaporasse e per agevolare ulteriormente il drenaggio del circuito di lubrificazione, ho insufflato aria calda filtrata per quindici minuti attraverso il foro di carico dell'olio, pulito nuovamente con carta, montato o-ring e filtri nuovi e serrato tutto come da manuale.

2,8 litri di Motorex Power Synt 4T 10W/60 hanno portato l'olio nella specola a questo livello:

2024-05-18 20.41.31-1.jpg

Il giro di prova ha confermato che non ci sono perdite e l'olio - per il momento - ha mantenuto il suo colore originario.

Nota a margine: la distribuzione sembra essere meno rumorosa e l'innesto delle marce molto fluido (ma potrebbe semplicemente essere merito dell'olio nuovo, piuttosto che della gradazione diversa).

Staremo a vedere nei prossimi chilometri.
:|
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 18 mag 2024, 22:35

@AleT il rischio che una morchia di quel genere possa andare in giro nel circuito di lubrificazione è quello che mi ha atterrito quando l'ho scoperta.
E' esternamente adesiva (non ti dico la fatica per tirarla via!) e l'ho trovata solo nella parte bassa dell'alloggiamento del secondo filtro (quello più vicino alla ruota posteriore).
Il lato superiore e le pareti erano pulite.
L'ho conservata; domani la solubilizzo, la centrifugo e faccio qualche esperimento.
La consistenza farebbe pensare a una qualche paraffina particolarmente contaminata, tanto da avere un punto di fusione ben al di sopra dei 70° C.
:think:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2202
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda AleT » 18 mag 2024, 22:42

Che olio avevi su?... che nel frattempo mi sono perso :lol:
e quanto ti manca al tagliandone dei 30k? Lì con le punterie all'aperto vedrai anche l'aspetto delle camme, valvole eccecc..

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1115
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 18 mag 2024, 22:46

Motorex Power Synt 4T 10W/50 cambiato 4.523 km e otto mesi fa.
Adesso sono a 20.000 km.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2202
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda AleT » 18 mag 2024, 22:50

ah però..a detta dei meccanici il miglior olio sulla terra....seeeeeeeeee!!! :evil:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti