KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Gomme Ktm 890 Adventure

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 325
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda radry64 » 13 mag 2024, 23:09

@Vince anche io feci tutte le prove possibili ed effettivamente non cambiava nulla, anzi abbassando la pressione delle gomme sembrava accentuarsi.
radry64 890 adv


Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1133
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda Mad Max » 20 mag 2024, 12:59

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda gixxxer » 20 mag 2024, 13:05

Si, esatto. Volevo semplicemente ribadire che altre soluzioni non ce ne sono, ma questa è LA soluzione.

Peccato che il mio gommista non le installi, se non sono a libretto... più burocratico della burocrazia.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1133
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda Mad Max » 20 mag 2024, 13:23

Purtroppo, il fatto che lo dica Motociclismo vale tanto quanto detto da Federpneus, dal sottoscritto o da Superpippo...
:blabla:
In questo Paese, fa caso specifico l'incontro con la singola pattuglia che esegue il controllo (poi, va beh, si può fare ricorso...)

Io quest'anno ho lasciato su le Karoo 4 anche per la stagione estiva (con tabella monitoria).
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

lucmerenda
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda lucmerenda » 20 mag 2024, 16:11

Anche io ho lasciato su le karoo4 con indicazione della velocità max ben visibile.

Dal punto di vista giuridico la circolare da una interpretazione della direttiva comunitaria sui pneumatici M+S.
Come fonte del diritto è poco sopra a "me lo ha detto mio cuggggino".

C'è un però
Se la circolare autorizza, consente o simili nel caso di sanzione si può fare ricorso e ottenere ragione e nel nostro caso senza alcuna conseguenza.
Faccio un esempio
Una circolare dell'Agenzia delle Entrate esenta a particolari condizioni dal pagare una imposta.
In caso di accertamento e quindi viene chiesto di pagare imposta e sanzione se il giudice accerta che la circolare è sbagliata e l'imposta andava pagata il contribuente dovrà pagare l'imposta ma non la sanzione perché ha aderito ad una interpretazione dell'ente. Nel nostro caso tolta la sanzione l'unica cosa da fare e rimontare gomme con misure a libretto.
Al contrario una circolare che vieta, impone o simili può essere sempre disattesa dal giudice in quanto non è una fonte del diritto ma una interpretazione di un funzionario.

Io mi porto dietro sempre la direttiva e la circolare nel libretto da far vedere in caso di contestazione.
Se i verbalizzanti non ci sentono fate mettere nel verbale nelle dichiarazioni che le gomme sono conformi alla direttiva e alla circolare della motorizzazione

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda gixxxer » 20 mag 2024, 17:24

Si, so bene di dovermi portare dietro la"cartuscella" della motorizzazione eccetera.

Fermo restando che se Metzeler facesse la Karoo Street con il posteriore bimescola, mi terrei felice il rumore e non andrei in cerca di null'altro, a mio avviso il punto è un altro: perchè Motociclismo non chiede a KTM il motivo di questa scelta astrusa e senza fondamento tecnico? Perchè la stampa di settore italiana - per le moto come per tantissimi altri campi - è ormai solo un mero riporto di informazioni generate da altri? Nemmeno la voglia di alzare un telefono e chiedere a Farioli - che ben conoscono visto che le moto in prova provengono dall'importatore italiano - se Ktm intende giustificare tecnicamente una gomma da 240 orari su una moto che a stento arriva a 200 di tachimetro? Qual'è il motivo per cui non viene rilasciato un nullaosta per aggiornare il libretto, come invece fa Triumph con la Tiger 800 prima e 900 adesso?

E' questo, che mi lascia nemmeno perplesso, ma estremamente deluso.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1771
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda kappa83 » 20 mag 2024, 21:46

E che faceva prima, a me rilasciarono il nulla osta per la mia 1290 T.

Occhio pero che temo che anche motociclismo non abbia interpretato bene la circolare scritta in burocratese complicato invece che in modo cristallino, della serie si ma no..
Perche nella circolare (e un suo chiarimento successivo), che anche io avevo stampato e mi ero studiato sforzandomi di dargli il senso, da qualche parte comunque dice "nel periodo invernale".


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Ste-70
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 10 feb 2024, 19:26

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda Ste-70 » 2 giu 2024, 17:45

Ciao a tutti,
Giusto oggi ho fatto un bel giro sul lago maggiore, al rientro ho fatto autostrada, poi sono uscito e a pochi km da casa imbuco una rotonda, di quelle grandi ( circa 50 m di raggio ) esco alla terza uscita, piego abbastanza con gas medio...
E MI PARTE L'ANTERIORE !
ho dato un colpo di piede a terra riuscendo a riprendere...

Ora ho dei dubbi :
Le gomme sono nuove, 500 km, Metzeler karoo street
Calde, perché uscito dall'autostrada, dopo 300 km di giro
Non ero in piega esagerata, ne ho fatte molto più angolate
Non ho pinzato sui freni, anzi avevo un 30% di gas, a circa 40 km/h

Perché mi è partito l'anteriore ?

Credo a questo punto a due possibili risposte,
Gomme di scarsa qualità, o possibile sabbietta sdrucciolevole ?

Avete una possibile idea migliore ?
Grazie s tutti per la risposta
STE-70

Ste-70
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 10 feb 2024, 19:26

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda Ste-70 » 2 giu 2024, 17:49

Potrebbe essere che essendo gomme con dolo 500 km, avevo ancora la parte laterale con la cera ?
Bah, comunque a toccarle, il posteriore è più caldo della anteriore
STE-70

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda gixxxer » 3 giu 2024, 7:17

500 km la cera dovrebbe essere andata via da un pezzo.

Io penso ad una combinazione di fattori, soprattutto che certe volte dimentichiamo che davanti c'è un 90/90.

Poi pressione, sporco, olio, bagnato, asfalto sconnnesso o scivoloso....

Ste-70
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 10 feb 2024, 19:26

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda Ste-70 » 3 giu 2024, 19:12

Probabilmente i sie di fattori, in particolare alle rotonde la presenza di sporco e gomma lasciata dagli autotreni in manovra è più facile trovarla ..

Morale, occhio alle rotonde, possono dare brutte sorprese, anche in condizioni asciutte !
STE-70

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda husky71 » 4 giu 2024, 18:46

X me fanno pena le street. Avute una volta sullafrica e mai più. A parte la rumorosità se c'è un filo umido ti caghi addosso.

Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Andrea
Crf1100 adv

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda gixxxer » 4 giu 2024, 18:53

Concordo. A me piacciono poco persino sullo sterro leggero.

Ste-70
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 10 feb 2024, 19:26

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda Ste-70 » 4 giu 2024, 20:01

Probabilmente avete ragione, mi sono fidato del marchio, che sulle stradali è piú che affidabile, purtroppo le ho appena messe, ev per questo anno me le tengo ..
STE-70

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda gixxxer » 4 giu 2024, 20:14

Speta… ho fatto confusione: street con str, pensavo si parlasse di queste ultime.

Io ribadisco che per me le Karoo street sono potabilissime in quasi tutte le situazioni di utilizzo, con il solito appunto sulla rumorosità.

Sono le migliori del mondo? No di certo, però io tutti sti problemi non li ho riscontrati, anche in pieno inverno sulle dolomiti. Però se qualcuno volesse ho una coppia di Dunlop Meridian con 3500 km scarsi, posteriore bimescola, che ho tenuto su da settembre ad ottobre… io non mi ci trovavo, per nulla!

Paolo_58
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 11 mag 2021, 22:13

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda Paolo_58 » 4 giu 2024, 20:44

Ciao, successo anche a me con le Metzeler karoo street, solo che io sono passato lungo tirato sull'asfalto, proprio come te in una rotatoria!! Mai più Metzeler, adesso ho le Dunlop Trailmax Raid, direi ottime..

Vince
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 apr 2013, 10:20

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda Vince » ieri, 8:24

Dunlop Trailmax Raid veramente ottime. Eccezionale compromesso off/strada. Gran gomma secondo me godibilissima anche su asfalto. Rotonda e ottima tenuta anche su bagnato. Fango off meglio stare a casa come sempre.

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda gixxxer » ieri, 10:18

Ma il codice di velocità di queste gomme è a norma? Esistono in V?

Poi dall'estero sul bagnato se ne lamentano tutti, altro che karoo street!

Le gomme sono come le scarpe, alla fine inutile discuterne, ad ognuno le sue.

Vince
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 apr 2013, 10:20

Re: Gomme Ktm 890 Adventure

Messaggioda Vince » ieri, 11:34

Si scusa cod velocità R. Però la gomma è ottima. Secondo me la differenza la fanno le pressioni e l'assetto. Ho fatto svariate prove e ho visto che le gomme tassellate vanno usate a pressioni basse e con assetti morbidi. È come se fosse necessario assecondare la gomma. Non si può pretendere di usare una gomma del genere con assetti troppo rigidi e pressioni da libretto esagerate. Poi ovvio quando dico ottima su asfalto intendo sempre che si può fare una guida turistica molto allegra ma sempre guidando in maniera rotonda e fluida. Non si può certo entrare in curva pinzati forte o uscire full gas. Ti assicuro che usata così è ottima e veramente godibile al punto da dare filo da torcere a gente con moto stradali e guida bella spigliata, ovviamente sempre su strade lente e tutte curve. Con queste premesse, anche su bagnato, condizione che odio, è ottima.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti