KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Consumo peggiorato

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9173
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Salzig » 15 nov 2023, 18:28

Butto li la boiata.
Non è che usi di meno il Cruise?
Gli ultimi giri sono stati corti e non ho usato il Cruise e ho avuto l'impressione che così consumi di più, e io sono sempre stato micrometrico nel tenere la velocità costante.
Come se il Cruise avesse una mappatura più economica.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda gixxxer » 15 nov 2023, 18:49

In realtà il cruise lo ho sempre usato pochissimo, perchè faccio pochissima autostrada.

Domenica pomeriggio ho fatto l’ennesimo giretto qui intorno, velocità media 39 km orari e consumo 23 km/l. Ok, tanta salita e discesa, tutto con marce basse, ma sono stradine dove vado a 30 orari e forse meno. Prima del tagliando avrei letto 28 km/l, forse anche 29, sono strade che faccio con relativa frequenza, soprattutto in inverno visto che sono a bassa quota.

L’altra sera ho misurato una STR nuova, ma smontata, fa 210 cm esatti. Immagino aumenti un po il diametro una volta installata ed in pressione, ma una Tkc80 rock ed una Dunlop Trailmax entrambe a metà vita montate facevano entrambe 210 cm.

Non riesco a trovare una spiegazione logica, non è il consumo il problema, è sapere perchè, tutto qui.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Mad Max » 5 dic 2023, 13:41

Se può consolarti, alla fine del giro di domenica (~400 km), il computer di bordo se n'é uscito con un incompressibile 19,7 km/l.
:shock:
Tenuto conto che è stato un giro più tranquillo del solito - e, di solito, sto intorno ai 21-22 km/l - non riesco a spiegarmi la ragione del maggiore consumo (soprattutto, in un'occasione in cui me ne sarei aspettato uno più basso).
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda AleT » 5 dic 2023, 13:44

Il freddo.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda radry64 » 5 dic 2023, 20:13

E in che modo interverrebbe, tecnicamente discutendo?
radry64 890 adv

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Bat21 » 5 dic 2023, 20:29

Sulla base delle letture di sonda lambda e temperatura esterna (bassa), si dovrebbe aver una miscela più ricca = consumi leggermente superiori.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda gixxxer » 5 dic 2023, 21:06

Con le temperature più basse la densità dell’aria aumenta e, di conseguenza, per mantenere il corretto rapporto stechiometrico si deve utilizzare più benzina.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda radry64 » 8 dic 2023, 2:16

OK, però se l'aumento di densità dell'aria (maggior O2 a paritò di volume) richieda giustamente più grammi di benzina e questi grammi di benzina corrispondono ad un certo rpm, di conseguenza a pari numero di giri del motore corrisponderà una ridotta rotazione della manopola del gas (trà estate ed inverno).

In verità nella combustione va detto che concorrono altri elementi d'importanza minore come la temperatura dell'aria immessa più bassa e la maggiore umidità contenuta nell'aria comburente (calore latente di vaporizzazione). Va da se che l'energia spesa in questo modo richieda maggior combustibile ma non immagino concorra ad aumentare considerevolmente i consumi.

Non sò se sia riuscito a spiegarmi.

Stò prendendo un abbaglio?
radry64 890 adv

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9173
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Salzig » 8 dic 2023, 8:58

Concordo @radry64.
Secondo me, conta molto di più la maggiore resistenza aerodinamica dell'aria, anche se sotto i, diciamo, 100km/h si parla cominque di spiccioli.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda radry64 » 9 dic 2023, 1:39

Giusto, anche questo.
radry64 890 adv

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda radry64 » 1 ago 2024, 21:26

Qualcuno ha scritto che consuma quanto uno scooterone a me sto motore stupisce sempre di più, con una guida accorta quasi a codice consuma davvero come uno scooter.

IMG_20240801_191344.jpg
radry64 890 adv

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 1 ago 2024, 22:30

La mia 890 deve essere difettosa perche' il computer di bordo da 20 con un litro non si muove... forse migliorera' con il passare dei km (ora ne ha 2200).

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda 19Michele96 » 2 ago 2024, 8:23

Io come media mi attesto sui 25 Km/L che poi diventano 22-23 reali. Bisogna però specificare che i consumi dipendono da fattori oggettivi e soggettivi:

- Pneumatici= tipologia, stato di conservazione, consumo, pressione;
- Kilometraggio della moto= manutenzione non solo del motore, ma anche dei vari cuscinetti e giochi vari;
- Tipologia di strada= urbana, extraurbana, statale, autostrada;
- Tipologia manto stradale= bassa, media, alta rugosità (ovviamente più è rugoso più ha aderenza, solitamente);
- Traffico e intersezioni= semafori, rotonde, incroci, immissioni laterali;
- Temperatura, umidità, meteo;
- Carico e peso sulla moto= solo asino, asino+bagagli, asino+zavorra, asino+zavorra+bagagli;
- Stile di guida= rotondo, spigoloso, fluido;
- Per ultimo, quanto gas si dà!

Credo di averli inseriti tutti; se non si inseriscono tutti questi dati è difficile dire quanto consuma realmente e come si vede è molto soggettivo ma anche oggettivo: per esempio, se uno si trova in città, nel traffico con tante intersezioni e riesce a fare più di 21 Km/L allora stiamo parlando di un dato molto interessante, mentre se uno su un’extraurbana con pochi incroci si attesta sui 20 Km/L allora si può dire che non sia buon dato.
Anch’io per esempio mi sono ritrovato subito dopo ad aver resettato il trip ad avere un consumo da Dashboard a 31 Km/L, ma preciso che ero a 70 Km/h, su strada statale a 2 corsie per senso di marcia (maledetta tangenziale Ovest di Brescia…), rugosità media, temperatura all’aria di 20°, pressione pneumatici come da casa madre, solo pilota. Ovviamente dopo il consumo si è attestato sui 24-25 da Dashboard, 23 alla pompa.
Scusate il messaggio lungo, ma da geometra sono fatto così…un calcolatore :rotlf:

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9173
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Salzig » 2 ago 2024, 8:27

Col cruise e non oltre i 100km/h la mia si assesta sui 27km/l.
Ma alla fine la media è sempre 24-25km/l.

Piuttosto, dopo il tagliando mi pare che l'autonomia calcolata sia più precisa. Prima cominciava a rompere le balle dopo 350km dal pieno, adesso comincia oltre i 400.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda RedNocte » 2 ago 2024, 9:57

Io media indicata a monitor nei primi 1100 km di rodaggio 25 al litro, non mi è sembrata nemmeno discostarsi più di tanto le volte che ho fatto girare il motore oltre i 5000 giri (stando attendo a non superare i 6000)
Alla pompa per avere un dato più preciso devo fare ancora i conti

OT @Dakhan ma non avevi avuto il problema al cuscinetto ruota mentre eri in rodaggio? te l'hanno già sistemata? come hai fatto a macinare già altri 1000km per un totale di 2200?
Ultima modifica di RedNocte il 2 ago 2024, 10:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 2 ago 2024, 10:00

Ho fatto 640km nei primi 3 giorni, poi l'ho portata a fare il tagliando perche' avevo viaggio in Francia previsto con partenza 25 luglio, il cuscinetto e' saltato vicino a Barcelonette, dopo aver percorso altri 1100km abbondanti e dovevo tornare ancora a casa... infatti il sensore ABS e' saltato sul colle della Maddalena.

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda RedNocte » 2 ago 2024, 10:02

Fintanto che non era saltato il cuscinetto come erano i consumi? Perchè ci sta che con tutti quegli attriti causati dal problema i consumi siano aumentati

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 2 ago 2024, 10:34

Assolutamente, infatti al ritorno ha fatto i 18 con un litro... ma prima meglio dei 20-21 da computer di bordo mai... considera che i primi 600km li ho fatti per rodaggio e rodaggio non ho certo una guida risparmiosa e poi in viaggio eravamo in due con bagagli... c'e' poi da dire che sicuro e' come guido io perche' anche con il 1290 tutti a dire 19-20 io facevo i 16-17...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Bat21 » 2 ago 2024, 11:13

@Dakhan

Se posso ...utilizza per qualche volta il trip del tachimetro > cioè fai il pieno all'orlo > gira > rimetti benzina all'orlo serbatoio > dividi i chilometri percorsi con i litri immessi ...solo in tal modo hai contezza sul consumo reale della tua moto; spesso & volentieri tali "calcolatori dei consumi" prendono fischi per fiaschi ...sia in maniera ottimistica che non.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 2 ago 2024, 12:02

ah ma quello sicuro pero' il riscontro e' simile, da BS a Aosta, che sono grossomodo 280km ho rimesso circa 14 litri di benzina quindi i 20 erano veritieri.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite