Io ho optato per gli spessori da collocare nell'alloggiamento del manubrio, +28 mm rispetto alla distanza di serie.
Sono alto 180 cm ed in piedi la guida è veramente perfetta, da seduto la prima impressione è stata quella di avere un manubrio chopper

.
A parte la battuta, la posizione più eretta mi ha costretto ad allontanare la posizione del manubio poichè quando sterzavo i gomiti sfioravano leggermente i fianchi ma questo è un problema soggettivo ho le famose "manigliette".
Le impressioni (empiriche) che noto sono la differente impostazione delle curve e la diversa risposta della forcella.
L'unica nota negativa invece è che la posizione più dritta distribuisce maggiormente il mio peso sulla colonna vertebrale, affaticando precocemente la schiena sui lunghi spostamenti.