Pagina 2 di 6

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 4 mag 2022, 19:44
da cane501
A ma allora sei vivo! Non ricevendo più aggiornamenti nell'altra discussione sul tuo viaggio della speranza con i Transalp e i droni mi stavo preoccupando un po'.
Come hai fatto il rodaggio tu? Nella mia vita ne avrò sentite una trentina di versioni diverse di come rodare le pastiglie ma a parte le volte che ho messo pastiglie racing (per la pista) me ne sono sempre abbastanza battuto, solo frenate dolci e non troppo prolungate per i prima km.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 4 mag 2022, 20:01
da AleT
Dal sito Brembo:
Un breve rodaggio è sempre necessario

Dischi e pastiglie rappresentano il cuore del sistema frenante e la loro perfetta efficienza si riflette sulla sicurezza attiva del veicolo.
Dal momento della sostituzione di dischi e pastiglie, però, è necessario un breve periodo di rodaggio (circa 300 chilometri). Durante questo periodo, bisogna effettuare frenate brevi e dolci per consentire il corretto allineamento della superficie delle pastiglie a contatto con il disco. Un rodaggio eseguito male potrebbe portare a un'usura irregolare dei componenti e compromettere la prestazione dell'impianto frenante.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 4 mag 2022, 21:45
da Cesar 1
cane501 ha scritto:... solo frenate dolci e non troppo prolungate per i prima km.

Ho cercato di eseguire quello che diceva Brembo...da 80 a 50 senza frenare troppo...una decina di volte stringendo sempre di più forzando sempre un po' di più. E poi lasciarle raffreddare...e poi riiniziare a frenare sempre di più....e via così.
Solo che è difficile e ci sono riuscito per un oretta nella zona deserta di una milanofiori domenicale. Mai annoiato tanto! Per il resto guida in città e solo dopo un paio di settimane una prima uscita seria con gli amici...da qui la mia sensazione che le SR sono fantastiche ma solo dalla seconda frenata in poi...sempre che dalla prima alla seconda non passi troppo tempo.

Poi ovviamente il tutto dipende da cosa si possa intendere per "fantastiche": per me vuol dire che più stringi più frenano...senza arrivare ad un muro di gomma dove ad ogni aumento di pressione non si ha alcuna sensazione di frenata maggiore. Le Brembo Genuine invece erano sempre molto buone...ma in nessun modo arrivavano a sembrare fantastiche!

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 11 mag 2022, 20:40
da cane501
Avrei bisogno di un aiutino. Sto rodando le Brembo e per adesso tutto bene, solo che per non forzare mai troppo la frenata sull'anteriore sto provando ad usare anche il posteriore. Il problema è che il posteriore non frena una minchia di niente! Per intenderci usando solo il posteriore mi fermo molto prima con il mio Dr-z Valenti e le tassellate. È così anche la vostra o ho combinato qualche minchiata? Recentemente ho sostituito i poggiapiedi quindi ho pasticciato un po' con le pedane, non vorrei aver fatto vaccate in quella occasione.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 11 mag 2022, 20:46
da Seb1979
Pensavo di esser solo io.

Quando faccio la rampa del garage in discesa usando il solo freno posteriore la moto non riesce a fermarsi praticamente. Devo letteralmente pestare sulla leva per rallentare

Tu hai problemi con la posizione della leva del freno posteriore?

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 11 mag 2022, 20:48
da cane501
No, ma la sono regolata un filo l'anno scorso ma di poco.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 11 mag 2022, 21:22
da RedNocte
Io vado controcorrente e a me non e` sembrato pessimo il freno posteriore per essere una naked. Pero` il mio standard precedente era la Street dove probabilmente era stato messo giusto per omologarla :rotlf:
Col Duke di certo non ti basta il solo posteriore per fermarti completamente ad andature allegre, per rallentare pero` aiuta.
Non capisco come tu possa aver combinato danni cambiando solamente le pedaline e non la pedana completa, sei intervenuto anche su qualche regolazione della pompa o sulla leva?

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 11 mag 2022, 22:54
da cane501
No ma l'estrazione del perno dei poggiapiedi è un'operazione particolarmente noiosa che si è conclusa solo dopo numerose bestemmie e vigorose martellate. Non vorrei aver shakerato troppo la pompa preso dallo smartella-bestemmia.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 11 mag 2022, 23:02
da RedNocte
hai fatto il lavoro con le pedane montate? Lo avevo immaginato che sarebbero stati parecchi porconi perche` avevo anche io in mente di cambiare le pedaline e metterle in ergal ma tirando giu` tutto. complimenti all`ingegner cane che ha fatto il progetto mettendo il perno al contrario ed il seeger in quella zona non a vista :evil:
domenica prossima dovrei essere in val trebbia, nel caso in cui fossi in zona anche tu ci scambiano il numero di cell, ti faccio provare la mia e ti togli i dubbi :rotlf: (sempre che non abbia deciso nel frattempo di fare la pazzia :twisted: )

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 11 mag 2022, 23:07
da cane501
Il problema non è tanto il seeger ma il perno! Ho smontato le pedane e le ho ruotate per accedere al buco di culo dove risiedono perno e relativo seager ma non ho staccato la pompa dalla pedana per cui anche lei poverina è rimasta un po' coinvolta.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 12 mag 2022, 7:06
da Cesar 1
Le pastiglie che hai messo son queste 07BB37.SR vero? Le mie stesse. La 890R dovrebbe avere le Stylema ed i dischi uguali alla SD 2.0.

https://www.moto.brembo.com/it/results/ ... pads/front
Quindi potresti usare anche le Genuine: 07BB37.96, le 07BB37.95, le 07BB37.92, le 07BB37.91 e le 07BB37.93 (che consigliano e che ho provato, le Genuine di cui parlavo)
Sarebbe interessante sapere le differenze di queste versioni, tutte marchiate "Genuine" ma con indice di attrito differente (dovrebbe essere il paio di cifre finali).


Già che c'ero ho visto anche questi dischi coi nottolini a T: https://www.moto.brembo.com/it/detail/2 ... iscs/front (li ho visti su Carpimoto a 600/coppia!) :sbav:

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 12 mag 2022, 9:51
da cane501
Si esatto, proprio quelle. Al momento non ho forzato ma il mordente sembra esserci tutto. Che figata quei dischi.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 6 lug 2022, 15:31
da Moro23
Sono ad 8.000 km e sento che la leva freno perde mordente, per cui mi sa che è ora di cambiare pasticche. Che metto?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 7 lug 2022, 9:02
da cane501
Io ho messo le Brembo Sr e sinceramente non le rimetterei. Mi sembrano poco costanti come rendimento, da calde hanno un buon mordente ma non quello della moto con le sue originali nuove. Io per il prossimo giro o rimetto le originali o prendo le ZCOO.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 7 lug 2022, 9:09
da Moro23
Ok grazie. Stavo giusto guardando le SR ma a questo punto non le prendo. A me piace che il freno si senta bene da subito. Quelle originali che codice hanno?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 7 lug 2022, 9:12
da cane501
Codice articolo 61313030000, trovato qui che è utile anche per altri ricambi: https://www.ricambi-ktm.it/ktm-motocicli/parti_di_ricambio_di_assegnazione/61313030000

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 7 lug 2022, 10:29
da Moro23
Grazie!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 28 giu 2023, 9:10
da BeltramRiderKtm
Ciao ragazzi, il vecchio proprietario dell'890r ha montato delle zcoo ex, io sono rimasto un po' indietro per quanto riguarda le mescole delle pastiglie. Voi cosa montate? Io con queste mi trovo bene per ora, però mi sembrano molto aggressive e a freddo vanno quasi nulla. Pastiglie Brembo in caso? Ha i dischi, pinze e pompa di serie, quindi chiedo a voi, perché ne farei un uso prettamente stradale e nella stagione primavera inoltrata fino a stagione estiva (fino a settembre/ottobre non oltre)

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 6:57
da BeltramRiderKtm
Ho spulciato un po' e ho capito che le pastiglie Brembo SR sono meno da pista che le Zcoo Ex che ho sulla mia. Quelli che hanno provato le pastiglie SR cosa ne pensavo? Io ragazzi non voglio andare in strada e fare la staccata della vita ad ogni curva, sta moto la sto "conoscendo" e venendo da un 390 vorrei andarci con calma dato che è tutt'altra moto

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 7:07
da Moro23
Ciao. Io alla fine ho montato Brembo Sinter LA Road e mi sono trovato bene. Frenata ottima fin dall'inizio.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk