Pagina 2 di 3

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 31 ago 2019, 9:53
da webspider
stessa impressione delle pp per 1090
secondo me se sono troppo morbide a lungo andare da fastidio la struttura della sella
quindi se trovano il compromesso sono potenzialmente più comode quelle che sembrano più dure

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 31 ago 2019, 22:53
da Sanny
Le selle devono avere consistenza..quella che molti chiamanodurezza...altrimenti dopo poche ore sono un delirio

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 4 set 2019, 13:32
da tigrotto
I cul. Sono tutti diversi le selle possono far fastidio o meno anche se anch io credo che una sella troppo cedevole non sia comoda ..il top che io ho tutto ora sul 990 e la sella dellla seatconceps ti spediscono L
Imbottitura e poi tu Monti ..è megjio delle varie Touratech ,sr sellerie ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 4 set 2019, 15:39
da TIZIANO62
La mia l'ho fatta rifare da un tappezziere qui a Faenza...uno spettacolo ! + 5 cm in altezza e imbottitura in neoprene, che non cede un mm.....Postura perfetta, busto e spalle dritte e ginocchia finalmente un po' distese!

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 4 set 2019, 15:40
da TIZIANO62
IMG_20190617_194026.jpg

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 4 set 2019, 15:56
da tigrotto
Sarai alto minimo 190 cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 4 set 2019, 16:32
da TIZIANO62
1,93....e 115 kg in assetto di guerra....con la sella originale mi sentivo seduto sul cesso, non solo per la "bassezza", ma anche per l'eccessiva cedevolezza dell'imbottitura :mrgreen: :mrgreen:

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 12 set 2019, 14:50
da mattia3
Ho la sella comfort solo anteriore e la trovo scomoda quasi quanto la sella standard. Ci ho fatto circa 3.000 km, ma non sono per niente soddisfatta. Penso che andrò da un tappezziere per fare imbottire la sella standard.

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 20 set 2019, 15:46
da tigrotto
Immagine io c’è L ho per il 990 ti vendono solo L imbottitura da montare per me è il top della comodità

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 20 set 2019, 15:47
da tigrotto
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 3 ott 2019, 23:13
da ViG90
Ciao a tutti.
Oggi ho ritirato la moto dopo che mi hanno allacciato elettricamente le selle ergonomiche riscaldabili. Mi sono dimenticato di chiedere il funzionamento corretto:
Se ho capito bene sia quella pilota sia quella passeggero hanno 3 regolazioni, rosso, giallo e verde(forse spento, non capivo perché c'era tanto sole). Vorrei chiedere a chi ce l'ha se la posizione verde indica la sella spenta oppure con riscaldamento al minimo e vorrei chiedere se una volta spenta la moto le selle si spengono da sole e quando la si riaccende tornano entrambe spente. Grazie
PS: peccato che non ci sia la possibilità di visualizzare a display se sono accese o spente, soprattutto per il passeggero perché il pulsante è poco in vista,.trovo invece comodo il posizionamento del pulsante della sella pilota.

Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 4 ott 2019, 6:13
da Giax
In teoria una posizione spenta dovrebbero averla - anche perché, minimo minimo, c’è già la caldazza dal motore e figurati se pure non potessi spegnere il riscaldamento della sella.

Sulla mia GT resta in memoria se acceso/spento e a che livello di caldo (per altro quella del passeggero è meccanica, cioè con un interruttore rotondo a tre posizioni, dislocato lungo il telaietto posteriore in modo che se la gestisca da sé).

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 4 ott 2019, 6:56
da ViG90
Si mi ricordo sulla gt perché l'ho avuta, anche quella del passeggero la gestisce lui, ma non si può sapere a che intensità sia se non scendi e controlli.

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 4 ott 2019, 16:25
da tecnodiffusione
Il pulsante dell'anteriore dove lo hanno posizionato?

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 4 ott 2019, 19:02
da ViG90
In una foto il pulsante delleanopole, in un altra quello della sella a fianco del tft. Infatti se girate i due triangolini ci sono delle sagome per fare il buco.

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 11 ott 2019, 18:21
da tecnodiffusione
Ciao, ritirata adesso e non riesco a capire il funzionamento, all'avvio la spia delle selle è rossa tenue, premendo diventa verde e premendo ancora diventa rossa. In marcia comunque sentivo sempre un po di calore provenire dalla sella. Posso sapere altri riscontri.

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 12 ott 2019, 12:18
da ViG90
Ciao sinceramente quello che ho capito è che verde sono spente, rosse sono accese al massimo e arancioni sono accese al minimo. Il problema è che quando accendi la moto queste sono a prescindere sul Rosso e devi ricordarti di spegnerle ogni volta.

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 13 ott 2019, 17:38
da ViG90
scusate, rettifico:
appena accendi la moto entrambi i pulsanti si resettano su luce aranciona che sarebbe "spenta", la luca verde indica il riscaldamento al minimo e la luce rossa il riscaldamento al massimo.
secondo me avrebbe avuto più senso luce verde off, luce arancione minimo e luce rossa massimo.

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 14 ott 2019, 8:24
da tecnodiffusione
Un plauso ai tecnici KTM sono riusciti a complicare una cosa semplicissima, hanno posizionato i pulsanti su una moto moderna fuori dall'elettronica del quadro strumenti e le spie hanno colori incomprensibili. Comunque anche spenta la sella anteriore diventa spesso calda per il calore proveniente dalla zona motore e/o radiatore.

Re: Selle ergonomiche powerparts

MessaggioInviato: 14 ott 2019, 12:00
da Slo Burn
Ragazzi quindi confermate che le selle ergo per la S siano in realtà più alte nonostante non specificato?
Devo fare 1600 km di viaggio e vorrei una sella che dia il massimo comfort sia in termini di angolo piega ginocchio sia assorbimento vibrazioni.
Che dite?