Pagina 7 di 10

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 18 mag 2022, 15:09
da Mad Max
Anche io ho la Smart IAT di Belinassu; se fai l'operazione de-cat, dimmi come ti trovi... sono molto curioso di sapere se si svuota tanto ai bassi.
:roll:

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 18 mag 2022, 15:54
da roberto964
l'ho appena ordinato 2 ore fa.. dovrebbe arrivarmi o venerdì o lunedì.
Appena riesco a trovare il tempo faccio il lavoro e ti saprò dire

PS: hai anche cambiato filtro aria?

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 18 mag 2022, 15:54
da roberto964
l'ho appena ordinato 2 ore fa.. dovrebbe arrivarmi o venerdì o lunedì.
Appena riesco a trovare il tempo faccio il lavoro e ti saprò dire

PS: hai anche cambiato filtro aria?

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 18 mag 2022, 16:50
da Mad Max
Non ancora, ma anche io vorrei montare Guglatech.

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 2 giu 2022, 9:58
da roberto964
Ciao Mad Max... ti scrivo dopo 1500km in terra toscana per darti un feedback sulle modifiche fatte:
1) IAT di Bellinassu
2) filtro aria Guglatech
3) de-cat Arrow

Naturalmente quanto riporto sono dati assolutamente personali frutto di sensazioni e non di prove al banco... secondo me c'è un miglioramento nella fluidità di erogazione, con scomparsa (o netto miglioramento, dipende da quanto sia fastidioso per te) dell'effetto on-off alla chiusura/apertura del gas, guadagnando in qualità di guida, in particolare modo in città o all'uscita da un tornante di montagna. In pratica mi trovo ad usare meno la frizione per accompagnare le basse andature.
Non ho percepito maggior potenza o coppia (queste considerazioni le lascio ai palati + fini del mio) ma nel complesso sono soddisfatto... e particolare menzione la faccio al deca Arrow: in primo luogo la scomparsa del pericolo di cucinarsi gli interni coscia quando sei in città o in coda o fermo al semaforo. Ed il sound!!! già prima con il catalizzatore ed il filtro aria Guglatech il tono era cambiato (meno delicato) ma ora all'accensione è completamente diverso, quasi da endurona di cilindrata ben maggiore... e quando arrivi sui 4500/5000 si trasforma improvvisamente in un ruggito vero e proprio (mentre prima, in configurazione originalissima, era quasi un "urlo").
Se devo essere sincero sino in fondo ho avuto l'impressione di aver guadagnato qualcosina nelle marce alte... ovvero: prima se stavo sotto i 3000/3500 sentivo il bisogno di scalare la marcia per non sentirla "soffrire": ora invece riprende abbastanza bene anche senza scalare.

Spero che il report possa essere interessante...

bye

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 4 giu 2022, 21:29
da Mad Max
Ciao roberto964,
molto interessante!
Sono reduce anch'io da un bel giro tra Pollino e Cilento.
Con la sola IAT e tutto il resto in configurazione completamente originale, dell'on-off non mi posso lamentare affatto.
Quello che invece ho notato, in questi giorni esageratamente caldi per la stagione, è che sopra i 33/35° C, specialmente in fuoristrada, il calore del catalizzatore influenza negativamente la risposta idraulica dell'ammortizzatore.
Il filtro Guglatech lo monterei per migliorare il filtraggio dell'aria in condizioni polverose.
Il de-cat Arrow per ridurre il calore in zona stivali e mono ammortizzatore.
Il silenziatore SC-Project per migliorare un po' il sound da lavatrice.
L'unica perplessità riguarda la possibilità che una linea di scarico così aperta, rispetto all'originale, possa peggiorare l'erogazione ai bassi regimi... ma le tue parole mi sono di conforto.
:wink:

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 5 giu 2022, 8:31
da AleT
Mad Max ha scritto:Quello che invece ho notato, in questi giorni esageratamente caldi per la stagione, è che sopra i 33/35° C, specialmente in fuoristrada, il calore del catalizzatore influenza negativamente la risposta idraulica dell'ammortizzatore.


qualcun'altro se n'è accorto...
https://it.aliexpress.com/item/1005002988906985.html?algo_pvid=864ab57c-033b-4d8d-abc4-d7a75fccbbb4&algo_exp_id=864ab57c-033b-4d8d-abc4-d7a75fccbbb4-55&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000023090626183%22%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21%219.08%219.49%21%2111.0%21%21%402100bdd716544141922143599e468d%2112000023090626183%21sea

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 5 giu 2022, 9:04
da Mad Max
A parte la bruttezza dell'accrocco... qualcuno lo ha provato per capire quanto ci mette il metallo con cui è costruito a scaldarsi a sua volta e a trasmettere il calore all'ammortizzatore al quale si trova ancora più vicino?
:roll:

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 7 giu 2022, 17:31
da roberto964
Rispondendo a Mad Max:

Con la sola IAT e tutto il resto in configurazione completamente originale, dell'on-off non mi posso lamentare affatto. -> se monti il filtro guglatech migliora ancora

Il filtro Guglatech lo monterei per migliorare il filtraggio dell'aria in condizioni polverose. -> e per far respirare meglio il motore.. con la IAT di Bellinassu la miscela aria/benzina tende ad ingrassarsi ed avere il filtro Guglatech coadiuva il processo...

Il de-cat Arrow per ridurre il calore in zona stivali e mono ammortizzatore. -> confermo al 1000%

Il silenziatore SC-Project per migliorare un po' il sound da lavatrice -> un consiglio: monta il filtro e decatalizza: scommettiamo che dopo non sentirai + il bisogno del terminale SC??? (che peraltro mi piace un sacco....)

L'unica perplessità riguarda la possibilità che una linea di scarico così aperta, rispetto all'originale, possa peggiorare l'erogazione ai bassi regimi... ma le tue parole mi sono di conforto. -> ti ringrazio per la fiducia ed aggiungo una considerazione fatta dal conce KTM al quale mi affiderò per il prossimo tagliando: quando gli ho detto della IAT, del filtro e del deca mi ha detto: HAI FATTO SOLO BENE!!! questo motore ha bisogno di respirare (filtro guglatech), migliorare il rapporto di miscelazione (che viene tenuto magro per le normative Euro 4 e 5 = IAT di Bellinassu) ed abbassare le temperature di esercizio (deca) non solo per il fastidio di arrostirsi le gambe, ma anche per non mandare a puttane l'idraulica del mono e, secondo lui, per abbassare di parecchi gradi la temperatura dell'olio motore... il mezzo ci guadagna soltanto con queste modifiche!!!

Gli anche chiesto se era il caso di rimappare: mi ha detto lascia stare, quelli che hai fatto sono interventi migliorativi che non hanno bisogno di interventi sulla mappa del mezzo...

bye

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 10 giu 2022, 13:04
da Mad Max
roberto964 ha scritto:scommettiamo che dopo non sentirai + il bisogno del terminale SC??? (che peraltro mi piace un sacco....)bye

Speriamo!
:D
Ieri mi è arrivato il filtro Guglatech (appena ho un attimo di respiro, lo monto).
Prima lo proverò a secco e poi oliato.
Il de-cat Arrow è già nel carrello eBay.
Procederò per step; vediamo a che punto mi fermo.
:mrgreen:

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 10 giu 2022, 17:17
da roberto964
guarda che il filtro Guglatech arriva già molto ben oliato.....

bye

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 14 giu 2022, 10:00
da Mad Max
Hai ragione, lo consegnano "desert ready".
Chissà perché, mi ero convinto che arrivasse asciutto a andasse oliato prima dell'utilizzo in condizioni polverose...
:roll:

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 17 giu 2022, 14:12
da roberto964
quando lo comprai per la BMW R1200R il filtro era asciutto privo di qualsiasi oliatura...
sicuramente per la determinante differenza di tipologia di utilizzo delle due moto....

Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 19 giu 2022, 20:59
da marco_
roberto964 ha scritto:mi ha detto lascia stare, quelli che hai fatto sono interventi migliorativi che non hanno bisogno di interventi sulla mappa

Io quando ho preso la mia aveva già il terminale SCProject, l'ex proprietario mi ha dato anche il pezzo di curva per eliminare il catalizzatore, è un semplice tubo curvo.
A dicembre ho smontato il catalizzatore e messo il filtro dell'aria della Guglatech, a febbraio ho fatto rimappare la centralina, la moto è passata da 86 CV alla ruota a 90,
ma quello che mi piace di più adesso è l'erogazione molto più fluida, senza il catalizzatore montando un tubo normale fa parecchio più rumore di prima però è un gran bel sound :penna:
Secondo me sono soldi ben spesi.

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 23 giu 2022, 8:09
da MauroP65
Ciao, sono interessato alla iat, mi dici dove è montata sul 790 adv? È semplice la sostituzione? Non ho trovato un disegno.
Grazie.

Mauro

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 23 giu 2022, 9:31
da Kikkin
MauroP65 ha scritto:dove è montata sul 790 adv? È semplice la sostituzione?

Si monta sotto la sella, 2 viti torx da svitare e un connettore a scatto da sganciare. 2 minuti.
Se vuoi la vendo per il 790 (vedi mercatino).

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 23 giu 2022, 9:50
da MauroP65
Grazie, appena riesco vado a vedere!
Mauro

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 8 lug 2022, 11:06
da Mad Max
Filtro Guglatech montato e provato ieri sera.
Il sound migliora appena agli altri regimi e - in combinazione con la Smart IAT che avevo già montato - la moto sembra guadagnare ancora qualcosa in termini di fluidità di erogazione.
Questioni di lana caprina, comunque.
Invece, per la prima volta ho guidato la 890 senza gli stivali e il calore che arriva sugli stinchi dagli sfoghi del radiatore, quando la temperatura esterna supera i 30° C, è davvero insopportabile.
A questo si aggiunge quello all'altezza del malleolo mediale destro proveniente dal catalizzatore.
:head:
L'eliminazione del catalizzatore originale in favore del de-cat Arrow [così torno OT :oops: ] risolverebbe una parte del problema (a mio avviso, la minore), ma non credo che darebbe al motore la possibilità di "girare più fresco", riducendo anche l'effetto phon sulle gambe...
:sobno:

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 8 lug 2022, 13:27
da RedNocte
come ho scritto e come dimostrato dal video che ho postato nella sezione duke 890 eliminando il catalizzatore si tolgono oltre 100 gradi in zona caviglie/polpacci, e con una dovuta rimappatura sicuramente ci sarebbe un miglioramento anche per quanto riguarda le temperature di esercizio visto che la moto gira magra originale, magrissima decatalizzata e non rimappata

Re: Collettore decatalizzato Arrow

MessaggioInviato: 23 set 2022, 19:45
da tecnodiffusione
Ho notato che il silenziatore originale ha un gioco molto elevato sul decat Arrow, vorrei sapere se è normale e se non lo è come avete risolto.