Pagina 1 di 1

Effetto On/Off

MessaggioInviato: 17 ott 2021, 19:54
da Paolo81
Ciao ragazzi! Apro questo argomento per avere confronti riguardo l’effetto on/off abbastanza importante che sento sulla mia GT. Premetto che ne sono da poco possessore di una my2020 e che sicuramente devo conoscere meglio la moto ma in ogni caso avrei piacere di conoscere quali sono le vostre sensazioni a riguardo, dato che sicuramente non siete neofiti come il sottoscritto sul mezzo!
Chiedo scusa anticipatamente se ho aperto un argomento che forse in passato é già stato trattato ma che purtroppo non sono riuscito a trovare.
Grazie a tutti!

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 18 ott 2021, 6:48
da motokermit59
Il motore LC8 non ha on off è che è molto pronto sempre e questo all inizio può dare fastidio devi farci la mano sulla sensibilità del gas sicuramente quando vai in rain le cose cambiano ma credimi è solo questione di farci la mano poi dipende da che moto arrivi io venivo da SADAV e nonostante il motore tecnicamente è lo stesso la risposta al gas è molto differente

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 18 ott 2021, 7:33
da Paolo81
Si in effetti non mi sto dando molto tempo per farci la mano.
Altra cosa che ho notato é che sul comando del gas c’è parecchia zona morta…

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 18 ott 2021, 8:41
da Paolo81
Sono ex CB1000R e BMW R nineT…

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 18 ott 2021, 9:26
da Cesar 1
Ho lo stesso motore...la manopola ha un tlik tlak di quasi mezzo cm...e questo è male.
Per il resto...in Street (normale) è quasi dolce all'apertura...in Sport è particolarmente pronto...ma di on/off non ne sento...la prima riapertura, il primo "riattacco" in curva è dolce ma immediato.
Poi dipende dal polso.

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 18 ott 2021, 14:12
da Paolo81
Si il Tlik Tlak lo potevano evitare!

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 18 ott 2021, 15:20
da TheSeeker
Condivido, non si tratta di on-off.
Per coloro che, come me peraltro, provengono dal quattro in linea, si tratta in realtà del "combinato disposto" di un freno motore decisamente superiore rispetto ai plurifrazionati e di una coppia che scarica subito a terra la sua potenza, peraltro elevata.
C'è da prenderci "la mano". Infatti nel misto stretto privilegio il riding mode street; e se per qualche motivo lascio track modifico la risposta del gas.
Ho avuto un Suzuki GSR e ho avuto modo di guidare un GSX-S e in entrambi i casi l'on-off era reale e anche parecchio fastidioso.

Nel mio caso la caratteristica a cui mi sono dovuto abituare è il freno motore; ho dovuto forzare il cervello a chiudere il gas più tardi rispetto a come ero abituato col 4 in linea. Sembrava quasi che il motore si fosse spento

Lamps

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 18 ott 2021, 15:36
da Paolo81
Sta cosa soprattutto in seconda, mappa street...misto stretto in salita con passeggero

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 18 ott 2021, 17:26
da Cesar 1
...ultimamente uso Sport il più possibile!
I primi gradi sono ancora abbastanza dolci (e con me over 100kg tutto si raddolcisce :lol: )...poi succede il disastro ...e credo mi si veda sorridere anche con il casco chiuso.

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 18 ott 2021, 18:55
da motokermit59
Io non ho nessun corsa a vuoto nel gas ma solo il normale gioco della manopola peraltro concordo con chi a scritto prima di me la coppia scaricata istantaneamente è molto alta più di una volta con il controllo trazione impostato su 5 alla prima apertura del gas in 3 se si è piegati la perdita di aderenza è garantita

Effetto On/Off

MessaggioInviato: 1 nov 2021, 21:18
da Paolo81
Cesar 1 ha scritto:Ho lo stesso motore...la manopola ha un tlik tlak di quasi mezzo cm

Come si potrebbe fare per levare questo tlik tlak della manopola del gas? Veramente fastidioso, anche durante la guida!

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 2 nov 2021, 20:42
da eXiLe88
Veramente io l'on/off l'ho provato su moto giapponesi a carburatori primi 2000 ed in confronto la GT ha una erogazione perfetta. Unica cosa che mi dispiace è che nonostante in Sport il gas sia più pronto la corsa della manopola è lunghissima e full gas è una rotazione molto scomoda.

Il tlak-tlak del gas è fatto apposta per evitare un gas troppo pronto in fase di appoggio gas. Esistono spessori o si possono fare con le plastiche giuste andando ad eliminare il gioco del gas ma secondo me per uso stradale è una cazzata secondo me dato che serve assieme alle logiche del RBW per evitare i seghettamenti del gas. Su un comando a cavo che poi richiama un corpo farfallato elettronico non serve, ma se fosse una connessione 100% lineare (ho un amico che l'ha fatto...ecco allora si che diventa difficile da guidare ed ha un po' di on/off quello vero e se prendi male il gas ti spara via. Poi la sua SDR ha 170 cv alla ruota quindi non scherza per nulla)

In ogni caso su questo motore bisogna abituarsi al fatto che tira in alto come un ossesso e che i cavalli li genera al limitatore a quasi 10.000 giri, che ha un freno motore mostruoso che ti devi tarare bene dove chiudi il gas altrimenti ti fermi in curva e che anche con tutta l'elettronica e buona volontà che ha non gli piace girare troppo basso di giri quindi scalare ed usare anche la prima sui tornanti anche a cannone.

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 3 nov 2021, 19:28
da DesmoBeppe
Nulla da evidenziare, e ringrazio la “corsa lunga” altrimenti sarei sempre con la ruota anteriore al cielo…

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 4 nov 2021, 12:26
da Tommy1981
Anche per quanto mi riguarda, non noto nessun effetto on/off se non quello dato dalla potenza del motore quando apri il gas, ma non è on/off come già detto.

L'ho guidata per il primo anno con rapporti originali, poi un anno e mezzo con pignone -1 e un anno e mezzo con corona +2...mai avuto problemi nemmeno con rapporti più "estremi".

Non mi sembra nemmeno che il gas abbia una corsa lunga...direi che è in linea con tutte le moto di serie della stessa tipologia. Si potrebbe mettere una corsa più breve, ma poi probabilmente un motore del genere sarebbe poco gestibile per molti (vedi anche i rapporti estremamente lunghi che hanno messo).
Ma è un problema che si risolve con poco, basta abituarsi a ruotare un pò il polso in avanti e prendere la manopola in una posizione più avanzata: questo vi farà trovare a gas spalancato con polso allineato all'avambraccio (sempre se su strada ne abbiate davvero bisogno...è una cosa che si fa in pista per non trovarsi impacciati con le angolazioni polso/avambraccio/gomito)

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 4 nov 2021, 21:14
da Paolo81
Confermo a tutti quanti che dopo aver fatto altri chilometri ed averci preso la mano un po’ meglio, posso tranquillamente dire di aver detto una stupidaggine riguardo al discorso on/off!
Il famoso tlik tlak al quale mi riferisco invece é un gioco orizzontale della manopola del gas…

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 4 nov 2021, 23:03
da Giax
+1

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 4 nov 2021, 23:46
da Cesar 1
...oltre che assiale il gioco è pure angolare.

D'altraparte, non essendo jappo, la SuperDuke qualche difetto lo deve pur avere.

Effetto On/Off

MessaggioInviato: 5 nov 2021, 0:07
da motokermit59
@Cesar 1
Stesso gioco forse anche superiore su Super Tenerè...

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 5 nov 2021, 8:05
da Cesar 1
...che d'altraparte non essendo tetesca...qualche difettuccio lo ha.

Re: Effetto On/Off

MessaggioInviato: 5 nov 2021, 18:19
da Paolo81
Vedo che non sono l’unico! :D Mi é sempre piaciuto stare in compagnia :D