Pagina 1 di 1

Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 18 feb 2021, 23:34
da TGiuseppe
Ciao a tutti,

sono intenzionato ad acquistare uno scarico Austin Racing slip-on omologato; vorrei qualcosa che non faccia perdere troppo ai bassi e che non dia problemi con le borse laterali originali.

Attualmente sono orientato verso un V3 da 200mm.

Chiedo però consiglio a voi che siete sicuramente più esperti e a chi magari ha già fatto questo passo.

Grazie a tutti

Re: Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 19 feb 2021, 8:08
da Giax
Non è la stessa cosa, ma giusto per Tua info se n’è scritto per la SD1290 “non GT”.

Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 19 feb 2021, 10:06
da TGiuseppe
@Giax
Grazie mille, spulcinando in giro avevo letto sia questo che altri post... ed è proprio per le troppe letture che mi sono venuti mille dubbi :?

Ho letto di alcuni che lamentano di problemi con buchi di erogazione mentre invece sulle valige non ho trovato nulla. :crycry:

Re: Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 19 feb 2021, 18:47
da Gustav 57
Mi è arrivato ieri V3 200 mm. omologato, non ho potuto provarlo causa restrizioni covid e perchè ho la moto in rimessaggio, appena riesco posto le mie impressioni, AR dice che non va rimappata la cpu, speriamo.
P.S.: volevo solo ricordare che ora, causa Brexit, si pagano i dazi per merci che vengono dal Regno Unito (99 euro :crycry: )

Re: Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 13 mag 2021, 9:01
da Gustav 57
Ciao a tutti,
ora dopo aver ben provato lo scarico Austin Rancing V3 200 mm. omologato nero fondello arancio posso descrivere le mie impressioni.
Premetto che la mia GT è un modello 2017 orange a cui è stato applicato filtro aria SprintFilter P08 e iat belinassu:
1 estetica lo scarico si presenta molto bello la colorazione si addice perfettamente alla moto (sembra costruito apposta) e la lunghezza risulta ben equilibrata con la struttura della moto;
2 rombo è più potente e profondo rispetto all'originale ma mai eccessivo, si esalta nelle aperture e si avvertono qualche scoppietto durante le lunghe chiusure di gas soprattutto in discesa;
3 resa (impressioni soggettive non confutate da rilevazioni strumentali) non ho notato perdite ai bassi anzi mi sembra che la moto giri più rotonda senza on off che già non era presente prima e che riprenda meglio, ai medi e alti sembrerebbe leggermente più esaltante (non vorrei che il rombo mi condizioni), peso 850 gr. quindi direi che sono molto soddisfatto.
Per chiudere ho portato la moto a fare la prima revisione dopo i 4 anni dove ho mostrato il foglio di omologazione e il tecnico ha controllato la rumorosità con la loro strumentazione dicendo che era al limite massimo previsto dal libretto, forse qualcosina in più :lol: in ogni modo revisione passata.

Re: Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 8 lug 2021, 13:32
da RottenPeacock
Ciao,
riusciresti a postare qualche foto? Sono interessato anche io a questo scarico e vorrei vedere come sta montato su una GT. Inoltre, posso chiederti quanto lo hai pagato?
Ho visto che dal loro sito mi costerebbe circa 400 euro ma poi ci sono i dazi, giusto?

Re: Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 9 lug 2021, 18:05
da Gustav 57
Come mi hai richiesto invio un immagine dello scarico montato
Foto scarico Austin RANCING.jpg

Re: Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 13 lug 2021, 8:42
da RottenPeacock
Bello!! :D

Grazie mille

Re: Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 24 set 2021, 16:53
da Mike_23
Seguo con interesse la discussione.. Sono indeciso fra SC Project SC1R o Austin Racing V3 (200mm)..entrambi omologati per uso stradale.. solo che nonostante ci siano diversi thread a riguardo non riesco a trovare molte foto di questi terminali montati. Mi interesserebbe più che altro l'impatto estetico e sonoro che hanno sulla moto, a livello prestazionale un semplice slip-on non può fare certamente la differenza. Se qualche possessore potesse pubblicare qualche foto in più ringrazierei :D

Re: Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 24 set 2021, 20:11
da RedNocte
Ciao Mike, l`angolazione delle foto non e` il massimo ma spero ti possano essere utili, la moto non e` mia (sfortunatamente) ma di un amico, altrimenti te ne avrei fatte volentieri altre

lo scarico e` uno spettacolo e suona molto bene senza pero` essere da arresto (con catalizzatore mantenuto).

Tra austin ed sc sceglierei tutta la vita austin, spero di poterlo mettere il prima possibile sulla futura 890 R, considera pero` che se lo ordini nuovo dal loro sito avrai da pagare anche le spese di importazione (22% di iva e qualche spicciolo per lo sdoganamento) e che lo andranno a fabbricare una volta ordinato (un mesetto circa di attesa prima che venga spedito)

Buona scelta!

Immagine

Immagine

Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 27 set 2021, 10:30
da Mike_23
@RedNocte
Grazie mille, davvero gentilissimo!! Ho sempre avuto un debole per gli scarichi SC project per il loro sound cupo e 'profondo' che secondo me li rende unici... Avevo un impianto sulla mia street triple e che dire...passati i 7000 giri si rizzavano i peli sulle braccia.. mai provata una goduria simile a dare del gas. Austin racing non lo ho mai provato ma a vedere dalle foto sembra disegnato appositamente per il 1290 e per le Ktm in generale, si abbina perfettamente sia come colore che per dimensione.. credo che lo proverò! :D
Ad ogni modo complimenti per la 890, veramente una moto spettacolare! Se ci si vede sui passi sai che una birra è offerta! Un saluto! :penna:

Re: Consiglio scarico Austin Racing

MessaggioInviato: 17 mar 2022, 13:33
da Mike_23
A chi potesse interessare, oggi ho ricevuto il terminale Austin racing V3 Nero da 200mm Omologato euro 4.
Peso rilevato alla bilancia 873grammi!