Pagina 5 di 8

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 21 lug 2019, 8:11
da arca
grazie Brain, questa me la segno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 21 lug 2019, 21:09
da GiGhetto
Giax ha scritto:ho decatalizzato (anche in ottica di ridurre le emissioni termiche)

Ciao.

Puoi gentilmente spiegarmi come hai proceduto per la decatalizzazione e indicativamente qual è il costo per tale operazione?
Immagino che la garanzia svampi dopo tale modifica, corretto?

Grazie,
G.

difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 21 lug 2019, 22:01
da Giax
Ciao GiGhetto, qui saremmo OT ma per la decatalizzazione puoi far riferimento a questo thread omonimo.
Per quanto riguarda la mia invece puoi leggere qui gli interventi.
La garanzia “svampa” con due però: se succede qualcosa e la fai rientrare, allora conviene riportarla catalizzata; l’intervento è stato realizzato nel mio caso da un mecca ufficiale KTM…

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 22 lug 2019, 10:30
da RottenPeacock
BrainSpark ha scritto:dare uno 0,2 di bar in più a motore acceso in modo che il sensore "legga" l'aumento di pressione mentre è in funzione

Questo "trucchetto" è interessante e nel week end ho anche provato a farlo ma trovare un benzinaio/gommista aperto per dare una gonfiata alle gomme si è rivelato impossibile. Non mi sono di certo rovinato la mini vacanza per un warning sulla pressione ma sicuramente un minimo di nervoso me lo sono fatto. La settimana prossima ho il tagliando dei 1000 e per prima cosa gli faccio controllare il sensore perchè avvisarmi di gomma sgonfia quando questa perde 0.1 bar mi sembra eccessivo. Se poi è tutto ok chiedo che mi abbassino il range minimo di warning perchè così è intollerabile. Non voglio girare con le gomme a 1.8 ma non è possibile che mi spacchi le balle se sto a 2.4 :evil:

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 27 lug 2019, 21:44
da GiGhetto
Tommy1981 ha scritto:Come già scritto in altri post, volendo mantenere tutto originale per non aver problemi, ho attenuato leggermente il calore togliendo il paracoppa, che se non si fa fuoristrada non serve proprio a niente!


Giusto per chiarezza...
Hai rimosso completamente sia il guscio di plastica che le alette laterali fissate sopra (quelle con la scritta GT)?

Grazie,
G.

Immagine

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 28 lug 2019, 7:36
da Tommy1981
Si tutto

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 5 ago 2019, 11:42
da RottenPeacock
Piccolo aggiornamento POST tagliando dei 1000km :
Ho fatto abbassare la soglia dei sensori pressione gomme che è risultato non avessero problemi. Il meccanico non mi ha parlato di range o del fatto che abbassando la soglia minima si abbassasse anche la massima ma non lo vedo un grosso problema, le gomme le gonfio sempre io quindi va da sè che non le metto a 4 bar :D . Comunque, ho fatto circa altri 1000 km e l'allarme non è più ricomparso, sebbene ogni tanto mi segnasse l'anteriore sotto i 2.5 . Direi problem solved! 8)
Risolto anche il problema bluetooth che non memorizzava cellulare ed interfono (fatto aggiornamento SW). Ora va alla grande.

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 4 set 2019, 17:02
da Mikey
Andato in tilt il sensore temperatura dell’olio. Sostituito in garanzia

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 4 ott 2019, 17:35
da TheSeeker
Io sto riscontrando problemi con il roadlok. Per aprirlo talvolta la chiave si blocca dopo un quarto di giro; allora devo fare 2 o 3 tentativi con delicatezza prima che la chiave giri completamente nella serratura in senso orario.
Un paio di volte poi, pur avendo girato completamente la chiave in posizione aperto, il piccolo perno non usciva. Ho dovuto fare diversi tentativi spostando la ruota avanti e indietro e alla fine tirandolo via applicando una certa forza (panic!).
Essendo in garanzia ho evitato di fare tentativi con il WD40. Nel prendere appuntamento per il primo tagliando ho avvisato il concessionario per un controllo. Peccato perché è molto comodo. Sono convinto che risolveremo.
Lamps

difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 4 ott 2019, 18:41
da Giax
Non lo annovererei tra i problemi della GT, perché credo sia una PowerPart un po' generica.
Prova a leggere qui (nel subforum Officina Meccanika) e vedere se Ti torna utile.

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 4 ott 2019, 19:37
da TheSeeker
Grazie Giax, hai ragione. Effettivamente l'accessorio è comune a più modelli. Infatti nella confezione sono presenti distanziali e bulloni per più modelli di KTM che effettivamente poi ti rimangono qualora tu cambiassi modello e volessi portartelo appresso.
Ho letto il thread ed effettivamente viene segnalato uno dei due problemi che ho riscontrato; i.e. in modalità random la chiave gira parzialmente; solo dopo alcuni tentativi si riesce a far fare tutto il giro completo per l'apertura.
Il secondo problema (invece non riportato nel thread) è che, anche completato il giro di apertura il cilindretto non esce del tutto dal suo alloggiamento. Ci sono riuscito solo forzando.
Nel thread si ipotizza che sia lo sporco che si accumula. Non è il caso mio che ho ritirato la moto giovedì della scorsa settimana e la prima volta ho avuto problemi il sabato!
Ho timore che si tratti di un esemplare difettoso. Vediamo cosa dice il concessionario.
Spero non sia un difetto ricorrente in quanto trovo il roadlok molto valido. Peso praticamente nullo (è in ergal). Non ti porti appresso un bloccadisco enorme in quanto basta il pin che tengo sempre nel portaoggetti di destra. Non rischi di far danni partendo col bloccadisco inserito in quanto la moto è del tutto bloccata e non parte proprio. Infine credo sia intrinsecamente meno bacato del bloccadisco tradizionale in quanto non riesci proprio a smontare nulla, anche svitando i bulloni della pinza. Non è bellissimo, ma in fondo neanche un pugno in un occhio.
Se vuoi cancella il post.

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 5 ott 2019, 10:51
da Giax
Ma va’, tranqui :up:

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 11 ott 2019, 16:08
da TheSeeker
Oggi sono stato dal concessionario. Riportato un aggiornamento direttamente in Officina Meccanica...
Lamps

Affidabilità GT

MessaggioInviato: 20 nov 2020, 8:38
da m63g69
Buongiorno a tutti,

è da un pò che sto valutando il SD GT ma mi blocca la paturnia dell'affidabilità, soprattutto a livello di elettronica, mi piacerebbe avere le vostre opinioni.

Inoltre ho anche il problema della distanza dal concessionario, abito a Verona e il concessionario più vicino è ad Affi, quindi anche portare la moto dal concessionario è una paturnia.

Re: Affidabilità GT

MessaggioInviato: 20 nov 2020, 9:50
da Ulisse1290
Ho la gt dal febbraio 2018, ci ho percorso 32.000 km e non ho avuto problemi a parte un sensore della temperatura dell'olio che mi è stato sostuito in garanzia. per il resto solo godimento!!!!
Saluti da Ulisse

Re: Affidabilità GT

MessaggioInviato: 20 nov 2020, 11:20
da eXiLe88
Ho una GT da Gennaio 2018

Da quel momento ha fatto 83.100km (eh sì, da dipendenza)

Gli unici problemi di elettronica elettrica sono stati i seguenti

- Sui 5000 km per terminali lenti andava in errore la moto con codici strani, risolto stringendo bene i terminali e cambiando una delle viti con una più lunga
- Connettore danneggiato dal concessionario durante il tagliando dei 30.000
- Dopo 55.000km è andato in palla il sensore del precarico --> solo da fare il reset con tool diagnostico
- Sui 60.000 è impazzito il TPMS --> solo da fare il reset con tool diagnostico
- A 70.000 km morta la batteria per distacco lamine interne (Yuasa originale)

I tagliandi sono ogni 15.000km e per il tagliandi più grossi ci va via una giornata intera.

Re: Affidabilità GT

MessaggioInviato: 20 nov 2020, 13:52
da BrainSpark
Gt 1.0 data in permuta con 62000 km, solo una volta errore generico perché il gommista mi ha rotto il sensore dell'ABS sulla ruota posteriore (tranciato il cavo) sostituito il sensore tutto come prima. L'unica seccatura è stata, attorno ai 60 k km la parziale occlusione dei filtri della pompa della benzina, che dava calo prestazionale importante. Sostituito con apposito kit tutto come prima. Ad oggi la migliore moto che ho avuto senza ombra di dubbio.

Re: Affidabilità GT

MessaggioInviato: 20 nov 2020, 18:55
da mister
Si vede che sono stato sfortunato io ma mi sono trovato malissimo sia come assistenza che come parti sostituite (ho perso il conto) , se ti può consolare a parte il cambiare la batteria di problemi elettrici non ne ho mai avuti , così come no ho mai avuto problemi seri al motore (ci mancherebbe visto che ha 12-13 mila km) , però un sacco di piccoli problemi che non ti sto manco ad elencare ... forse è stato perchè era un 2016 però non sono cmq giustificati, cmq la riprenderei la moto da tante soddisfazioni e se non prendi le jap nel bene o nel male tutte le altre moto danno i loro problemi anche se questa ha battuto tutti i record :wink:

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 20 nov 2020, 20:02
da Giax
M63G69 ho unito ad un thread di Arca che mi pare a tema. Magari leggi anche i post che precedono :up:

Re: difetti o problemi 2.0 riscontrati

MessaggioInviato: 20 nov 2020, 20:20
da soanzo
Mikey ha scritto:Qualche impuntamento tra seconda e terza, sia usando il QS sia usando la frizione. Una certa difficoltà a trovare la folle a moto ferma. Stop
Copio il commento!

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk