Ciao Claudio.
Premesso che la cd. “vetrificazione” del ferodo pastiglie freno, avviene causa utilizzo prolungato del freno con relativo surriscaldamento del materiale d’attrito …se, come scrivi, non utilizzi quasi mai il freno posteriore, potresti inavvertitamente tener spesso il piede in leggera pressione sul pedale o aver i cilindreretti che non tornano in posizione di riposo, lasciandoti la ruota leggermente frenata.
Comunque, prima di sostituir le pastiglie (consiglio spassionato per il freno posteriore: Brembo blu), effettuerei un prudenziale spurgo e sostituzione olio all’impianto in parola, verificando (anche) che il disco non presenti zone eccessivamente lucide o con tracce scure da “cottura”
