Pagina 23 di 39

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 12:06
da BrainSpark
Pigliate le mitas e non sbagliate... Appena preso un treno di sport force plus dallo store ufficiale di amazon... con lo sconto del 20% e prime le ho pagate 102,68 spedite a casa

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 12:06
da BrainSpark
P.s. non ve lo dico perché costano poco... È il mio quinto treno...

Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 12:13
da Mikey
@Giax

Per questo potrebbero essere, per me, un esperimento sensato. E’ una gomma di casa Pirelli, stanzialmente della fascia della diablo rosso 3 ma più nuova, essendo uscita nel 2020 (le diablo rosso 3 nel 2016), e le mescole fanno passi da gigante

Ps quanto alle mitas ne sento parlare bene ma vorrei rimanere nel recinto Pirelli

Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 13:05
da blackballs
@k2t
Si,ogni tanto salto fuori!!!
Tutto bene dai,tanto lavoro(per fortuna)e ultimamente niente moto.te tutto ok?
Tornando al discorso gomme l ho già detto parecchissime volte,se proprio non volete provare mitas date una chance a Continental,che attualmente secondo me produce le migliori gomme da moto sul mercato,al limite come scritto sopra se ne prova un treno e poi bon.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 13:18
da Mikey
Con le continental ho avuto una brutta esperienza col gs. Capisco che sono passati secoli e parliamo di gomme diversissime ma quando mi trovo male con un marchio sono portato a non tornarci

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 13:44
da k2t
@BB tutto ok!! grazie!!! :up:... e fatti sentire!!!
@Mikey...e sbagli (IMHO) l'accoppiata Pirelli/Metzeler-GT a me non ha soddisfatto... ad oggi la gomma piu' poliedrica molto efficace sia in "mappa" sport e buona pure in condizioni "bagnate/fredde" e' (per me) Sportattack Continental... unico neo se viaggi molto e pure in coppia essendo monomescola tende a "spiattellarsi", per questo meglio S21/22... se invece della poliedricita' non ti frega niente dai retta a BB vai di Mitas!! rapporto qualita' prezzo imbattibile... e sotto questo aspetto non dimentichiamoci delle BT016, ormai vecchie ma sempre ottime :wink:

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 14:13
da Mikey
Come ho detto ho avuto una brutta esperienza con le continental sul gs e non acquisterò più quella marca. Poi le gomme sono quanto di più soggettivo ci sia, questo lo so. Io mi sono sempre trovato benissimo con Pirelli, non solo con la Gt ma anche con la 1090 e la GS

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 15:19
da Kranti70
Ciao ragazzi,
Sulle mie ultime moto Factory Tuono e Tuono,usato Sportec M7RR... mi sono trovato benissimo ..
Ora monto quelle originali sul GT , perché appena preso, e mi trovo abbastanza bene devo dire..
Comunque ho sentito ottime cose sulle Sportec M9 RR, da due amici che guidano GS e BMW S1000 XR...

Comunque come si legge su molti forum quando si parla di pneumatici, la gente ha pareri diversi, anche se guidando lo stesso tipo di moto..
Il feeling è una cosa personale, riguardo alla durata quello si, dipende dalle gomme , con alcune dopo i 3,4000 si inizia a “pattinare” :bones: :dance:
Penso di provare le M9 RR dopo che finisco queste..

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 18:08
da Giax
Kranti70 ha scritto:come si legge su molti forum quando si parla di pneumatici, la gente ha pareri diversi, anche se guidando lo stesso tipo di moto.

Infatti. Questo è un punto assai importante.
Vado dal generico allo specifico.

Il feeling e le preferenze sono condizionate dal modo d’uso, ambiente ed ambito, capacità e stile di guida.
C’è chi percorre <3.000 km/anno e chi >30.000 km/anno. Chi mette la moto in letargo di inverno e chi mai. Chi non ha l’auto o usa la GT come quasi unico mezzo di trasporto, e chi solo per rare scampagnate. Chi solo con zainetta, chi per andare tutti i giorni a lavoro, chi anche in pista, chi solo litoranee assolate o algidi passi alpini, chi guida come se fosse McCoy e chi è un paracarro, chi ha avuto esperienze negative con una marca e chi è impallato con un’altra. Chi ha problemi di budget e chi ha disponibilità. Chi è un mago sil bagnato e chi vuole più tenuta. Chi è abituato ad un profilo a pera e chi tondo. Chi vuole mescole che vanno subito in temperatura e chi non ne abbisogna. Non vado avanti, ma potrei.
Ed è anche falso che, più o meno, sia sufficiente che una gomma sia tonda e nera per andar bene a tutti. C’è un mercato, e c’è una segmentazione per durata, sportività, temperatura, capacità di espulsione dell’acqua etc etc.

Scrivere “queste sono giuste” (o “queste fanno cacare”) è una posizione non troppo utile. Certo è ottimo condividere le proprie esperienze.
Ma ogni tanto non sarebbe male ASCOLTARE quelle che sono le esigenze espresse e verificare quali siano le caratteristiche oggettive (o quanto meno dichiarate dalle Case) che rispondono ad esse.
Ripetere ossessivamente lo slogan “viva la mitas”, come se fosse WLF, (*) o “usa le Conti” non giova troppo. Se qualcuno scrive “VORREI DELLE PIRELLI E ODIO LE DUNLOP” non vedo perché dovrei insistere a consigliargli le Mutant 2…

(*) se rimuovessi tutti i post di BlackBall con la parola “Mitas” il Suo post count scenderebbe a single digit! ;) Sono convinto che la Sua esperienza di motociclista potrebbe essere di grandissima utilità anche fuori dall’ambito degli pneumatici

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 18:39
da blackballs
Giax parlo di gomme proprio perchè sono la cosa che conosco meglio.come ben sapete da anni mi son dotato di smontagomme e relativa bilanciatrice e cambio personalmente qualche decina di treni di gomme all' anno sulle mie moto e su quelle di diversi conoscenti.fatta questa doverosa premessa ci terrei a chiarire un paio di punti.che la gomma perfetta per ognuno non esiste non lo scopriamo solo oggi e credo sia normale.é anche normale avere delle sensazioni ma tali devono rimanere.leggo spesso di gente che confonde un pó le cose quando si parla di pneumatici e cerco solo di portare la mia esperienza.ho consumato tonnellate di Pirelli prima di arrivare a capire che,a paritá di segmento ovviamente,i pneumatici Continental sono superiori in tutto e per tutto,e la stessa cosa è successo a diverse persone che frequento.le mitas sono un discorso a parte,sappiamo benissimo che il 90% delle persone che le snobbano lo fanno per la mancanza di blasone o per paura di essere criticati da amici e cuggini di vario grado.peccato,mi dispiace per loro,buttano via denaro come a buttarlo nel cesso e tirare lo sciaquone.sapessi quante persone ho convinto a provarne un treno e ora non montano altro.sai cos è?che io a differenza di altri prima di giudicare un prodotto lo sperimento in prima persona.l ultimo esempio è che pur non essendo grande estimatore di Dunlop attualmente la mia moto monta un treno di mutant nuove.ne ho letto di cotte e di crude prima di ordinarle ma me ne son battuto il belino,prese,montate e a fine vita trarró le mie conclusioni.anche i discorsi relativi alla durata lasciano un pó il tempo che trovano.a paritá di andatura,carico e tipologia di mezzo i pneumatici appartenenti ad uno stesso segmento si equivalgono tutti.le differenze vanno cercate in altri fattori,soprattutto quelli in cui è piú difficile realizzare una gomma da moto,in primis per me la costanza di rendimento,il non deteriorarsi delle mescole e il non cambiare comportamento da un giorno all' altro.qui non è questione di opinioni,qui è questione di aprire il gas oltre un certo chilometraggio e vedere come si comporta la moto.in questo caso chiunque si accorgerebbe che alcune gomme finiscono quando escono le tele,altre invece finiscono molto prima,anche se il battistrada sembra ancora a posto.tutto qui,detto questo mi ritiro nuovamente nelle mie stanze!!!

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 18:44
da Bat21
@blackballs

Testa di belino in salamoia ...guarda che puoi farti vivo ANCHE più spesso, eh :?: :wink:

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 20:42
da Giax
blackballs ha scritto:detto questo mi ritiro nuovamente nelle mie stanze!

Come ho scritto, ripeto: IMHO è un peccato che Tu resti ritirato nelle Tue stanze, e ne esca solo per suonare lo stesso disco - quando invece il mio sesto senso ;) mi dice che avresti ben altro da condividere, eccedente gli pneumatici e di sicuro le Mitas.

Comunque sia quello che hai scritto non cambia di una epsilon il mio pensiero: se una persona mi chiede un consiglio su una Pirelli io provo a dare un consiglio su una Pirelli (magari ventilo anche un’alternativa, che tale rimane).

Mutant 2 fatto benissimo a provarle adesso perché mi pare il momento più adatto dell’anno. Come ho scritto altrove vorrei testarle anche io (sulla 690) - anche in prima serie magari. Ma come già scritto si addicono più al thread “gemello”, che a questo sulle coperture supersportive.

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 5 gen 2021, 19:47
da blackballs
No,non mi faró vivo perché voi mi sgridate sempre!!!!!
Scherzi a parte,periodaccio piuttosto impegnativo con il mondo moto passato in secondo ma anche terzo o quarto piano,prima o poi risorgeró(forse).
Tornando sul discorso gomme hai ragione,ha chiesto un consiglio sulle Pirelli,ecco il mio:

NON COMPRARLE!!!!!!!





Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 5 gen 2021, 22:40
da Giax
LOL!
Spiace per il periodaccio BlackBalls.
Anche io sto trascurando la moto nell’ultimo mese. Comunque quando Ti fai vivo è sempre un piacere. Fine OT.

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 10 feb 2021, 10:58
da Mikey
Pirelli ha presentato il nuovo diablo rosso IV (che al 90% è la mia nuova gomma).

https://www.motoblog.it/post/pirelli-pr ... o-rosso-iv

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 10 feb 2021, 12:29
da Cesar 1
...uauuu, che bell'asfalto sotto quel ducati...lì terrebbe qualsiasi cosa.
Son curioso di leggere le prime prove...anche se le varie riviste diranno che saranno migliorate in tutto (...durata, tenuta, velocità di riscaldamento, sottolapioggia,...di solito l'unica voce che viene criticata riguardo un riferimento è la maneggevolezza/profilo)

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 10 feb 2021, 12:35
da biagio
mi sono trovato benissimo con le continental sportattack 2 soprattutto con l'anteriore visto che dopo una curva stai già con il ginocchio sull'asfalto e senti bene l'avantreno, mentre per il posteriore forse dovrebbe avere più grip.

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 4 mar 2021, 21:43
da zoff73
Sono arrivato ai miei primi 1500km, le strade ancora non permettono di fare belle pieghe ma nonostante tutto mi ritrovo ad aver già chiuso le Angel GT sia dietro che d avanti. Queste gomme scendono molto lentamente (sono molto tonde) e quindi si arriva subito al bordo spalla con una sensazione di poco grip, invece a me piace la gomma a V che scende veloce ma che una volta giù ti da una gran sensazione di grip.
Mi trovavo bene con le Pirelli Diablo super corsa che usavo anche in pista,ma che ora non monterò su sta moto visto che ci facevo al max 2500km con la metà della coppia e cavalli..per cui sono orientato su una di queste:
Rosso corsa 2
Continental sport Attack
Bridgestone s22
E molto tentato dalle mitas sport plus
Chi le ha provate mi può dire cosa pensa?
Grazie

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 4 mar 2021, 22:59
da Luketriple70
Tranne le Mitas tutte ottime gomme! Ti direi di provarle tanto non sbagli!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 4 mar 2021, 23:05
da Bat21
Ci infilerei anche le Dunlop, benchè con profilo più a pera (che prediligo rispetto alle "tonde") ...SportSmart, ad esempio :wink: