Pagina 22 di 39

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 12:22
da Mikey
Io in pista non ci vado e non ci andrò mai. Qua e là ho letto che le rosso corsa 2 sul bagnato non sono un gran che , e che richiedono di esser ben scaldate prima di spingere insomma hanno tutte le caratteristiche di una gomma dichiaratamente sportiva. Per me che vado a spasso, ci viaggio o al massimo mi faccio quei 30/40 minuti un po’ più “spinti” su strada, potrebbero non essere molto adatte

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 12:47
da Giax
Mikey, ma stai pensando ad inverno concluso?
Se sì credo che una chance alle S22 la possa dare: quasi certamente sono stato sfigato io, con un paio imperfetto.
Se vuoi montarle a breve credo che monterei più pneus di cui scriviamo nel thread gemello - quello su pneus più da passo alpino, e nello specifico andrei su Mutant2.

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 13:16
da eXiLe88
Dato che l'ultimo mio post risale al 2019 aggiungo le mie impressioni sulle gomme usate nel 2020

Ho finito le S22 e devo confermare che mi sono piaciute ma verso fine vita l'anteriore da proprio zero fiducia ma sono impressionanti su come vanno sul freddo e bagnato pure essendo delle gomme che reggono tranquillamente ritmi forsennati su strada e delle escursioni in pista

Ho avuto 2 treni di M9RR, il secondo smontato prima del viaggio di 6500km per tutta l'Italia.
Devo dire che sono gomme molto strane, più lente delle M7RR, più grip al posteriore ma un anteriore che una volta caldo va molto bene con una guida sportiva ma non mi ha convinto dato che sono troppo sensibili alle pressioni e troppo morbide di carcassa (ed a me piacciono le gomme morbide di carcassa).

Il primo treno sono arrivato alle tele in 4500km, il secondo dopo 3500km sono quasi nuove dato che ho tenuto pressioni più alte ed usate su asfalti meno abrasivi.

Sulle Mutant le ha un amico sulla Multi Enduro 1200 e devo dire che con il freddo vanno bene ma oltre i 30-35 gradi scivolano, mentre le Roadtech01SE sono perfette da zero gradi a 42. Grip mostruoso anche se sul bagnato le vecchie Roadtech01 erano meglio

Mi sa che quest'anno appena si capisce cosa si potrà fare andrò o di SportAttack4 o di S21

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 13:18
da Mikey
@ giax


Devo pensare a una gomma che mi faccia tutto l’anno. Da marzo (quando presumibilmente risalirò in moto) fino a novembre passando per l’estate. Dunlop no, ho avuto una brutta esperienza quando avevo il GS ed e’ un marca sulla quale non tornerò. Ho pensato a rimanere in Pirelli perché qualsiasi gomma io abbia avuto, scorpion trail 2 sul gs, scorpion rally str sulla 1090R, Angel GT e diablo rosso 3 sulla SD Gt, mi sono sempre trovato benissimo

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 13:29
da Mikey
In realtà mi ero già orientato sulle rosso corsa 2 ma poi leggendo qua e là non vorrei fossero troppo sportive per il mio utilizzo

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 13:49
da Luketriple70
Mikey io ho la R e ho montato 3 treni rosso 3 e 2 rosso corsa 2. A mio parere puoi provare le Corsa 2 a me sono piaciute molto anche se come tutte le Pirelli l’anteriore scalina. Se devo però darti un consiglio per il tuo utilizzo ti dico rimonta le Rosso 3 e usa le pressioni della casa a mio parere una grande gomma!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 14:51
da k2t
Nel segmento "sportstreet"parliamo di gomme tutte ottime e tutte ormai abbbastanza idonee a svariati utilizzi, salvo non si faccia un uso intenso della moto pure d'inverno e allora meglio vere coperture touring. Visto l'elevata qualita' di ogni "brand" la scelta diventa quindi molto soggettiva e' chiaro che van provate... senza fossilizzarsi su un unico marchio.
@Mikey stando alla tua "necessita'" ...la maggior poliedricita' in questo segmento l'ho trovata nelle bridg.S21 (piu' delle 22) e nelle conti sportattack 3/4.
Le citate Rosso 3 non mi son piaciute, ma ripeto son sensazioni/turbe personali. Nonostante non sia un gran "fan" Pirelli (per via dell'anteriore) un pensiero alle corsa 2 l'ho fatto pure io dopo averle provate su altra moto durante un "test" in terra Sarda. :wink:

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 15:06
da ALU65
Buon proseguimento a tutti :D :D
Vengo da due treni di S21 gomma fantastica, almeno per quanto mi riguarda durate ca. 4000 km poi S22 ancora meglio sensazioni di tenuta super in ogni condizione durata 4500 km, pirelli pilot road 4 gomma più touring che racing durate qualcosa in più 5000 km ora Metzeller roadtec 01 SE che dire gomma magnifica forse anche superiore alle S22 come durata non so sono a ca 3000 km e sono ca. a metà
Lamps :myktm_sign :myktm_sign

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 16:13
da Giax
Scusa se sono noiosetto, ma per pneumatici buoni per tutto l’anno specialmente per il nord Italia meglio passare a quest’altro thread, a maggior ragione se non devi fare uso “da pista”.

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 16:53
da Mikey
Giax, specifico, ho postato qui perché la mia prima opzione erano le rosso corsa 2, che fanno parte delle categoria di questo 3d, ma chiedendo se sono adatte al tipo di utilizzo che faccio io

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 2 gen 2021, 19:52
da fr60gt
Ho acquistato la SD GT, ho fatto 100 Km di autostrada e l'ho messa in garage in attesa della primavera.
La mia esperienza quindi si riferisce alla mia ex: Ducati Multistrada 1200 S.
Ho montato 3 treni di Diablo Rosso 2, buone gomme, ottime soprattutto nel primi 1000 Km. Non sono riuscito a fare mai più di 5000 Km con ogni treno.
Poi ho montato le Rosso Corsa 2, ottime gomme con le quali ho fatto addirittura 6000 Km, a parità di percorsi e di tipologia d'uso! Ho letto che qualcuno le ritiene problematiche per l'entrata in temperatura...forse perchè non aveva la pazienza di aspettare quei trecento metri necessari :) :) :)

Ma quelle che mi sento di consigliare e rimonterò sono le Mitas SportForce+ !!!! Con queste ho fatto poco più di 6000 Km con lo stesso risultato delle Rosso Corsa 2: ottime per tenuta, chilometraggio, fiducia e con un risparmio di almeno 100 Eur per ogni treno di gomme.

Poi, ovviamente, ognuno ha il proprio feeling e giudicherà assurdo quello che ho detto....

Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 0:38
da Giax
OK Mikey, giusto qui allora :up:

A seguire il marketing Pirelli (già molto confuso, con questo continuo shuffle di “Diablo” / “Rosso” / “Corsa” e vari numeri romani) dovremmo avere, da più sportive a più touring:
  • Diablo SuperCorsa SP II (Super Corsa SP III) - appropriate in questo thread
  • Diablo Rosso Corsa II - appropriate in questo thread
  • Diablo Rosso II (o III) - borderline
  • Angel GT (o II) - appropriate all’altro thread
  • Scorpion Trail II - appropriate all’altro thread

Nominalmente le Diablo Rosso Corsa II, proprio essendo appropriate qui, non dovrebbero costituire la prima scelta per uno pneumatico “all rounder” ed “all season”. Se vuoi restare su Pirelli magari dai un’opportunità alle Diablo Rosso III.

Obv il mio parere vale quel che vale anche perché, come puoi leggere sopra, non sono mai riuscito a farmi montare le Diablo Rosso Corsa II (nonostante le avessi ordinate…).

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 1:09
da blackballs
Quoto fr60gt.uscite dal tunnel pirelliano e provate mitas sportforce plus.al limite d' inverno provate anche le touringforce,vi si aprirá un mondo nuovo.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 8:46
da k2t
Si parla di gomme ed ecco BB!!! Il maggior "consumatore" di Mitas in Italia!!!.....confermo ottime le sportforce!!!
OT ciaooo!! come stai??

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 9:12
da Luketriple70
Giax con le SP ormai siamo alle v3 ahahahah! Le Rosso2 sono ormai dismesse da anni. Questo lo scrivo così si capisce cosa si compra! :-)
Per Mickey ripeto per me se vuoi Pirelli rimani su Rosso 3 curando le pressioni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 10:12
da Mikey
Sennò sempre in casa Pirelli le metzeller m9 rr??

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 10:35
da Luketriple70
Le M9rr sono paragonabili alle Rosso Corsa 2. Io comunque ti leggo con la voglia di cambiare e quando la si ha bisogna provare tanto al massimo di cosa stiamo parlando? Un treno di gomme? Se poi non ti trovi lo cambi, punto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 11:07
da Mikey
Si mi stuzzica l’idea di qualche sensazione nuova ma senza cambiare troppo. Le m9 dovrebbero essere un prodotto di fascia analoga al diablo rosso 3 perché sono bimescola (e non trimescola come il rosso corsa 2) e perché hanno una percentuale vuoto/pieno più stradale rispetto ai rosso corsa 2. Dovrebbero equivalere alle diablo rosso 3 ma sono più nuove e sostanzialmente prodotte dalla stessa casa/gruppo

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 11:33
da Giax
Luketriple70 ha scritto:Giax con le SP ormai siamo alle v3 ahahahah! Le Rosso2 sono ormai dismesse da anni.

Grazie LukeTriple70, ho aggiornato nel mio post la “ordinalitá romana” delle SP.
Ho lasciato però le Diablo Rosso II perché a sito Pirelli vengono ancora consigliate; saranno EoL, ma evidentemente non “discontinuate da anni”, quanto meno a listino.

Gomme per GT… sportive quasi racing

MessaggioInviato: 3 gen 2021, 11:35
da Giax
Da motociclista soddisfatto delle M7RR non posso che favorire la prova delle M9RR.
Anche io le vedo simili di fascia alle Diablo Rosso III, con “aspirazioni” da Diablo Rosso Corsa II.