Potrei scrivere un tema a riguardo perchè credo di aver modificato praticamente ogni parte tangibile della moto. Ogni modifica è sempre scaturita da una mia necessità di migliorare la moto per come la sentivo e per l'utilizzo che ne faccio io ovvero prevalentemente sportivo (piuttosto allegro) ma includendo anche trasferimenti importanti ed uscite di circa 2000km (frazionate in più giorni ovviamente). Premesso ho il modello my 2020, quindi sul libretto ancora euro 4. Riporto solo alcune modifiche che a mio avviso hanno contribuito al miglioramento dinamico della moto, ometto tutte le cose di tipo estetico, prettamente prestazionale o non inerente:
- Staffa fatta a mano per supporto del telefono sopra al TFT della moto. Aggancio lo smartphone sulla staffa tramite sistema Quadlock.
- Manubrio SRT piega media che è molto simile alle dimensioni dell'originale ma ha risolto diversi fastidi alle mani. (ho montato anche dei manubri racing in precedenza ma erano più i dolori delle gioie)
- Riser a manubrio Sw motech con carrello scorrevole per riposizionamento del manubrio
- Leva frizione Brembo rcs corta corta (16mm)
- Leva freno Brembo rcs corsa corta (17mm) NB: non quella da 19mm
- Cupolino Wrs Sport (paradossalmente il cupolino che mi crea meno turbolenze in assoluto, e li ho tutti.. Puig.. Wrs Turing.. ecc )
- Adesivi serbatoio antiscivolo Eazy Grip (quelli con le bolle in rilievo per intenderci, quelli powerparts a mio avviso sono terribili)
- Sella Pilota e passeggero Powerparts fatte rifare a mano da OFFICINA DELLE TOPPE con ulteriore imbottitura e levigamento della sagoma (personalmente trovavo le selle powerparts scomode non tanto per l'imbottitura ma per la loro forma ed ergonomia).
- Pedane Racing Powerparts alle quali ho però sostituito i puntali/poggiapiedi con degli aftermarket prelevati da altre pedane Bonamici Racing (100 volte migliori, soprattutto non scivolosi. Con quelli montati sulle pedane powerparts ho rischiato di lasciarci la pelle)
- Sostituito catalizzatore con Raccordo catalitico Arrow (se guardate i prodotti Arrow sul loro sito ufficiale, quella che vedete in foto è la mia moto, anche se si trovava allo stato embrionale. Ho avuto una sorta di collaborazione con loro, hanno utilizzato la mia moto per la ricerca e sviluppo del raccordo e dei relativi punti di attacco). Con l'installazione di questo raccordo è stato necessario rimuovere la valvola di scarico e anche il suo motorino. Ovviamente è necessario un ingannatore della Healtech per ingannare la centralina, altrimenti passati i 6000 giri la moto entra in protezione e smette di accelerare.
- Sostituito terminale, filtro aria, track pack...
- OVVIAMENTE sostituito gomme di serie (attualmente pirelli rosso 4 corsa)
Tutte le altre sono modifiche non inerenti all'argomento.. credo..
