Pagina 2 di 3

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 23 giu 2016, 14:47
da Cagno
Luketriple70 ha scritto:Secondo me nella fretta di consegnare le GT le hanno montate difettate spostando il problema al service e su chi se ne accorge. Scandaloso!


questo non credo visto che sono state mesi ferme dai concessionari per la questione omologazione :geek:

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 23 giu 2016, 17:36
da Massagp
poi bene o male sono molto simili a quelle della R per cui non si sono dovuti inventare nulla...

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 23 giu 2016, 18:27
da Max65
Ho controllato, la mia dello stesso colore di quella sopra (antracite...?) senza macchie.

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 24 giu 2016, 14:50
da Giax
Max65 ha scritto:Ho controllato, la mia dello stesso colore di quella sopra (antracite...?) senza macchie.

Meno male!

A me hanno risposto che KTM invierà un pezzo di ricambio in sostituzione di quello "difettoso", poi me lo cambiano etc.

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 30 giu 2016, 15:49
da 8rick4
Anche nella mia ho notato decolorazione della piastra superiore, io ho una sdr da marzo 2016.
Non posso postare foto perchè non sono capace!!

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 6 lug 2016, 11:11
da Giax
Giax ha scritto:A me hanno risposto che KTM invierà un pezzo di ricambio in sostituzione di quello "difettoso", poi me lo cambiano etc.

Arrivato venerdì, portata la moto lunedì pomeriggio e ritirata stamattina.
Piastra inferiore cambiata in garanzia.
Adesso è nera e non più color HelloKitty…

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 6 lug 2016, 13:19
da sergionox
bene dai, l'importante è risolvere!

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 8 lug 2016, 10:21
da Max65
Anche le mie sono diventate viola.

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 8 lug 2016, 12:08
da TIZIANO62
sergionox ha scritto:bene dai, l'importante è risolvere!

l'importante secondo me e' non avere tutti questi problemi.....su una moto da 18000 euro, anche i dettagli dovrebbero essere curati, non solo le prestazioni...
il mio 990 adv del 2009 e' ancora perfetto, nonstante in inverno io lo usi molto in fuoristrada, e lo lascio coperto di fango praticamente per 3 mesi....quando poi lo vado a lavare, torna piu' bello di prima !
e' proprio vero che,andando avanti, la qualita' delle cose peggiora (questo in generale).

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 8 lug 2016, 12:43
da TIZIANO62
migi2 ha scritto:La mia moto ha 10 anni circa.. e piena di parti ricavate dal pieno e forgiate, anodizzate ed aclune verniciate a polveri...

Non un garage, ma sta sotto un telo e cmq spesso trovo la moto piena di condensa ....


ad oggi ho 56mila km fatti meta' in pista. metà al mare... non vi metto una foto altrimenti vendete la moto domani ...sembra comprata ieri e le parti anodizzate splendono.. e la lavo esclusivamente con shenteclear...

W, le moto italiane.. ragà ve lo ripeto...i materiali scadenti purtroppo sono necessari per mantenere i costi bassi.. e' cosi ormai..

La moto è favolosa ma dovete curarla meglio..


18.000 euro per una moto sono" costi bassi?" .....allora siamo a posto !!!!

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 8 lug 2016, 12:56
da Giax
Max65 ha scritto:Anche le mie sono diventate viola.


Entrambe? Piastra superiore ed inferiore?

L'hai da più tempo di me e, dal chilometraggio, è usata x4 o x5 più della mia, ferma a 2.000 di contachilometri.
La decolorazione dovrebbe avvenire a causa del chimico colorante sbagliato, o perché poco resistente alla luce, o perché poco resistente all'acqua.
Se si fosse trattato del ponte serraggio manubrio (come succede su alcune R) avrei propeso per la prima ipotesi, perché fortemente esposto alla luce.
Ma nel (mio) caso della piastra inferiore, molto poco esposta alla luce, più facile che abbia avuto problemi quando l'ho sciacquata.
Tu hai preso tipo una carrettata di pioggia in qualche giro recente o l'hai lavata (ovviamente senza acidi strani…)?

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 8 lug 2016, 12:59
da Giax
TIZIANO62 ha scritto:18.000 euro per una moto sono" costi bassi?" .....allora siamo a posto !!!!

Immagino che Migi2 si riferisse a quelli che sostiene KTM ("costi"), non quelli che pratica a Noi ("prezzi").

Finora il mio Service è stato davvero all'altezza, ma sono abbastanza scontento della qualità rispetto al prezzo pagato.
La moto in sé è ottima, appaga etc - ma concordo con Te che su una moto che fa praticamente 20.000 euro accessoriata ci si aspetta più cura progettuale e qualità anche dei dettagli.

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 8 lug 2016, 13:00
da Max65
L'ho giá lavata 3 volte e ho preso pioggia un paio di volte, ma fino a 10 gg fa erano nere.

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 14 lug 2016, 20:33
da Virgole78
La mia GT ha i medesimi difetti, l'ho lavata credendo che fosse sporco... ma non vengono puliti... gli unici punti che hanno dato il problema sono la piastra di sterzo superiore ed il blocchetto del manubrio... Sabato ho appuntamento dal Service...
Chi ha avuto problemi col clacson? Il mio a motore caldo non va.. Probabilmente con il calore del radiatore si "incolla"...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 6:39
da Giax
Giax ha scritto:Piastra inferiore cambiata in garanzia.
Adesso è nera e non più color HelloKitty…


Dopo circa due settimane anche sulla piastra nuova iniziano ad affiorare parecchie chiazze viola (per ora scure).
Mai lavata, mai preso pioggia, mai spruzzato o passato sopra nulla.
Tra un mesetto penso che sarà di nuovo modello HelloKitty…

Ma, mi chiedo, dopo che ti segnalano nanana sostituzioni in garanzia di parti anodizzate a culo, non aggiungi dei controlli di qualità, cambi sub fornitore o altro? Continui a sfornare e sostituire in garanzia pezzi mal finiti con altri pezzi mal finiti?

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 6:53
da biondob
Giax ha scritto:
Giax ha scritto:Piastra inferiore cambiata in garanzia.
Adesso è nera e non più color HelloKitty…


Dopo circa due settimane anche sulla piastra nuova iniziano ad affiorare parecchie chiazze viola (per ora scure).
Mai lavata, mai preso pioggia, mai spruzzato o passato sopra nulla.
Tra un mesetto penso che sarà di nuovo modello HelloKitty…

Ma, mi chiedo, dopo che ti segnalano nanana sostituzioni in garanzia di parti anodizzate a culo, non aggiungi dei controlli di qualità, cambi sub fornitore o altro? Continui a sfornare e sostituire in garanzia pezzi mal finiti con altri pezzi mal finiti?


Probabilmente è stato fatto, ma altrettanto probabilmente ci saranno un determinato numero di piastre già fatte e finite da "consumare".

Anni fa ducati con la sf 1098 che in parecchi esemplari aveva un problema al forcellone posteriore, ci mise 4 anni a cambiare il pezzo, dovevano prima finire quelli già fatti.

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 8:48
da Giax
biondob ha scritto:probabilmente ci saranno un determinato numero di piastre già fatte e finite da "consumare".


Ne sono convinto anche io. Purtroppo.

Questi i primi segnali di decolorazione:
Immagine

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 9:26
da Max65
se la decolorazione è uniforme e non lo dici in giro, non se ne accorge nessuno... :mrgreen:

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 13:54
da Giax
Max65 ha scritto:se la decolorazione è uniforme e non lo dici in giro, non se ne accorge nessuno...

:D

È la piastra inferiore quindi chissene, ma tra un mese secondo me è tutta rosa gay e me la faccio cambiare.

Re: Decolorazione parti anodizzate GT

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 21:23
da lillo70
Questi sono i danni di quelli inteligentoni dei vari uffici acquisti di ktm