Pagina 10 di 39

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 10 apr 2019, 10:57
da gaetano74
800 km, primo tagliando effettuato, e sostituito anche le gomme, le Angel non mi convincevano, forse pregiugizio matropo touring per i miei gusti, ho montato le sportattack, magari non saranno le corsa2 ma sicuramente meglio delle Angel

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 10 apr 2019, 11:39
da blackballs
Gonfiatele le gomme che gli ingegneri non sono proprio tutti stupidi neh

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 10 apr 2019, 12:14
da gaetano74
@blackballs
2,7 posteriore 2,5 anteriore,

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 12 apr 2019, 18:01
da mister
@blackballs
dici di usare la stessa pressione sia per le gomme touring che le sportive?

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 12 apr 2019, 20:23
da blackballs
Si, tolto rarissime eccezioni le pressioni consigliate sono sempre le migliori. Sperimentato ancora 2 domeniche fa per via di una foratura.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 12 apr 2019, 21:38
da Met7546
Non sono per niente d'accordo.... Come si può consigliare la stessa pressione a differenza di carcassa della gomma temperatura esterna/asfalto e stile di guida..... Mah!

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 12 apr 2019, 21:47
da blackballs
I tempi sono cambiati e le gomme moderne, perlomeno quelle ad uso stradale, vengono progettate dalle case tenendo conto dell utilizzo che ne verrà fatto e soprattutto delle indicazioni date dalle case madre riguardo le pressioni.rivolgersi ai concessionari per far abbassare la soglia dell alert pressione basse in moto come le k è un errore, a meno che non si vada forte, ma terribilmente forte,come se si fosse in pista per intenderci.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 13 apr 2019, 7:23
da BrainSpark
Aggiungo una cosa: la gomma sgonfia aiuta in pista ove l'asfalto è regolare perché deformandosi aumenta l'impronta a terra con tutto ciò che ne consegue in termini di tenuta e stabilità nelle frenate/staccate/pieghe al limite... Ma la premessa è che entrambe le interfacce(asfalto/battistrada) siano regolari e con nulla di interposto... Cosa che accade quasi mai in strada ove come minimo l'asfalto è sporco e il piano stradale è spesso liscio/deformato/scassato... In pratica il vantaggio di abbassare la pressione della gomma, qualsiasi essa sia, viene meno, a discapito della capacità di ammortizzazione dello pneumatico stesso e della regolarità del consumo del battistrada... Diverso è se ci si porta il manometrino a batteria dietro, giunti in prossimità di un pezzo di strada particolarmente veloce e ben messo in condizioni di temperatura ideale, prima di far la sparata si sgonfia il giusto e poi si rimette a pressione... Ma così diventa un manicomio... Alla fine della fiera le gomme sportive-stradali alle pressioni consigliate della casa(ormai quasi tutte le case consigliano sui 1200 pressioni abbastanza alte) hanno comunque un'ottima tenuta, assolutamente compatibile con uno stile di guida stradale, per quanto aggressivo.

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 13 apr 2019, 9:06
da lukapa
Più chiaro di così condivido in pieno

Lampssss Luka

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 13 apr 2019, 9:43
da Met7546
Detto da un tecnico della Pirelli corse in pista al Mugello.... Pressioni consigliate dalle case costruttrici di pneumatici non possono contrastare quelle consigliate dal costruttore della moto solo per un discorso legale.... Le pressioni ricordate che si riferiscono al doppio passeggero più bagagli. In estate con guida singola sportiva da un 2,9 al post si può scendere ad occhi chiusi fino ad un 2,3.....poi giustamente.... Ognuno in base alla propria esperienza e sensazioni può e deve fare come crede..... Comunque consigliare la stessa pressione con carcasse diverse è fisicamente una sciocchezza

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 13 apr 2019, 12:09
da blackballs
La gt su strada con gomme stradali e la gomma a 2.3 si comporterà sempre e comunque peggio rispetto al tenerla almeno a 2.7-2.8.poi tenetele un pó come vi pare

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 13 apr 2019, 15:29
da BrainSpark
Met io non ho detto che non sia possibile sgonfiare la gomma a proprio piacimento... Se leggi bene il commento che ho scritto precedentemente sto solo dicendo che girare stabilmente con una gomma più sgonfia di quanto indicato dalla casa non porti vantaggi particolari in termini di prestazioni su strada, semplicemente perché nell'equazione corretta pressione dello pneumatico=prestazione migliore del mezzo si interpone abbondantemente il fattore stato di integrità del fondo stradale (per non considerare poi temperatura e umidità dello stesso)... Questo fattore, di fatto, annulla il minimo vantaggio che potrebbe avere una gomma più sgonfia rispetto alla pressione consigliata in favore di un usura precoce o anomala della stessa.
Se invece hai la pazienza (che io non ho) di variare la pressione degli pneumatici al variare dei fattori suddetti tanto meglio, probabilmente riuscirai a percepire ed apprezzare quel vantaggio dettato da una pressione minore, che solitamente si apprezza significativamente solo in condizioni ideali e nella guida al limite.

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 13 apr 2019, 15:35
da BrainSpark
Altro consiglio: sulla tua moto, guidata da te, il cui piacere di guida deve soddisfare te, i consigli dati dall'amico sospensionista SBK, dal preparatore MotoGP, dal gommista Pirelli ecc. lasciano un po' il tempo che trovano... La cosa migliore che tu possa fare, dal momento che si tratta di variazioni di pressione dello pneumatico sempre entro range ragionevoli è provare e capire da te qual è la pressione che giudichi più adatta al tuo stile di guida nelle varie circostanze... Una volta sperimentato, tiri la linea e ti risolvi da solo la tua personale equazione, soppesando vantaggi e svantaggi

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 13 apr 2019, 20:46
da blackballs
0,6 bar meno di quanto detto dalla casa non é tanto ragionevole, poi oh, il mondo é bello perché é vario.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 14 apr 2019, 11:24
da Met7546
@BrainSpark

Ma..... Anche qui mi sento di dissentire..... Nonostante abbia 44 anni di cui 30 passati sulle due ruote e 25 di pista sinceramente mi sento di seguire e accettare consigli di chi ha fatto della passione un lavoro..... Seguire i consigli di chi sicuramente ne sa più di me non penso sia sbagliato..... Poi certamente le sensazioni personali la fanno da padrona..... Ma l'amico sospensionista sbk come l'hai chiamato te posso assicurarti che in 25 anni che mi segue è mi prepara le moto non ha sbagliato un colpo..... Questo non è per far polemica ci mancherebbe.... Sono una persona molto umile e accetto i consigli visto che mi piace molto sperimentare.... Lamps a tutti....

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 14 apr 2019, 16:20
da Gustav 57
"In medio stat virtus", non capisco perchè le case costruttrici motociclistiche, al contrario di quelle automobilistiche, non diano i valori di pressione delle gomme con solo conducente e a pieno carico. Ci sarebbe un range da rispettare in strada, poi in pista è tutto un altro discorso.

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 14 apr 2019, 18:03
da Giax
Per favore non rientriamo nel loop delle pressioni pneumatici.

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 14 apr 2019, 18:16
da blackballs
C é già il range da rispettare ed é 2.4-2.9 indipendentemente dal peso e dal passeggero o meno. A me non sembra così difficile da capire e ancor meno da fare. O meglio qual é la parte difficile da accettare e da mettere in pratica?? Mi pare elementare ma invece ogni 3×2 c é qualche cugggino, ex pilota di sta cippa o preparatore di cavolini con la panna che se ne esce con: ah no, i produttori di moto sono un abnorme ammasso di poveri coglioni e le gomme van tenute 1 bar più sgonfie di quanto sostengono loro,me l ha detto tiziocaiosempronio!!!!poi magari li incontri per strada o a qualche raduno e paiono rivettati al suolo. altro che pressioni basse, van talmente piano che le gomme non le consumano, gli si seccano prima.potete fare, dire e scrivere quello che volete ma con gomme stradali, in un utilizzo stradale e per il 95% dei proprietari di motocicli quanto detto dai costruttori é la scelta migliore senza se e senza ma. Sgonfiarle come sostiene qualcuno significa solamente usurare prima e male le gomme, rischiare facciate molto costose e comunque, nella migliore delle ipotesi, divertirsi di meno e dover andare piu piano.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 14 apr 2019, 18:38
da Met7546
:lol: :lol: :lol:

Re: Gomme per gt... Sportive quasi racing

MessaggioInviato: 14 apr 2019, 18:40
da k2t
Toh era un po' che non si parlava di pressioni :mrgreen: :crycry:
@Met...Io non ho di certo la competenza del tuo amico tecnico Pirelli, ma girare in strada con le s22 (mi sbaglio??) a 2,3 post... per me e' controproducente...imho :wink: