da ilbrazzo » 30 set 2024, 7:49
Come dice Cesar1, l'OR sullo stelo (o la fascetta non troppo stretta) sono un ottimo indicatore della corsa utile.
E fin qui...
Però volevo capire se tu ritieni che sfilando le forcelle, a parità di precarico e freni idraulici, possa aumentare la corsa utile delle forcelle stesse.
Perchè, probabilmente, il miglior comportamento in curva che noti è dovuto ad una differente geometria dell'avantreno più che ad un maggiore affondamento / maggiore escursione della forcella stessa.
@Albert71 - Ti dirò... tamponi di fine corsa o meno, io nelle mie regolazioni ho sempre cercato di usare tutta l'escursione utile tranne, appunto, gli ultimi 2 cm. circa.
Soprattutto per una questione di "prudenza stradale", nel senso che se dovessi trovare una sconnessione più accentuata, quel "tesoretto" di escursione evita di mandare a pacco le forcelle, situazione sempre sgradevole soprattutto in frenata.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Federico