Pagina 2 di 2

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 7:55
da ilbrazzo
La sostituzione bronzine legata ad una spia pressione olio che si accende anche quando è tutto ok (a sentire la concessionaria) mi fa pensare due cose:
1) brancolano nel buio, non sanno come risolvere il problema e stanno iniziando a sostituire pezzi a caso.
2) c'è effettivamente un problema di pressione olio (anche se loro dicono di no) che per qualche tempo non ha girato nel motore danneggiando le bronzine. Ma se così fosse sistemano l'effetto e non la causa, un po' come il tizio che si decapita per non soffrire più di mal di testa. Ma la causa potrebbe ripresentarsi, magari fuori garanzia.

A proposito: se la moto è nuova (come immagino) tutti i lavori devono essere in garanzia e quindi a costo zero, sia materiale che manodopera.
Su questo devi essere irremovibile.
Io poi, in ogni caso, inizierei a cautelarmi mandando una bella mail a KTM Italia con tutti i dettagli della vicenda e, se lo conosci, scambia due parole con un amico avvocato.

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 9:58
da Ilmac
Sinceramente, pensando al lavoro che c'é da fare conviene , come dice Bat21, sostutuire il motore direttamente viste le ore di manodopera e componenti da sostituire dato che lo aprono.
A meno che non sfruttino l'occasione per andare a ricercare il problema e se poi non ne escono al prossimo giro vanno di sostituzione.

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 10:44
da Herr Doktor
Molto seccante

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 12:25
da fava76
ilbrazzo effettivamente la tua riflessione non fa una piega e per questi spunti che mi hai dato ti ringrazio. Ma esiste una mail ufficiale Ktm Italia? magari una pec..
io mi auguro che il problema sia elettrico perchè se fosse meccanico le bronzine non possono assolutamente essere la causa e il propulsore a quel punto sarebbe giusto sostituirlo in blocco!

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 17:56
da Herr Doktor
Pec: in genere sono tutti molto restii a comunicarla e bisogna fare un visura camerale , oppure conoscere la partita Iva
KTM SPORTMOTORCYCLE ITALIA S.R.L.

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 18:46
da ilbrazzo
Io all'epoca mandai la mail a info@ktm.it e rispose entro pochi giorni il responsabile italiano per la qualità...
Spero siano ancora così celeri....

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 21:20
da fava76
Ho scritto sia a info@ktm.com che a customerservice-it@ktm.com. Vediamo se mi contatterà qualcuno perche in questa situazione la mia pazienza inizia a venire meno! Penso che se si suoera anche questa settimana mi rivolgerò al mio avvocato.

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 21:36
da Herr Doktor
Quando si inizia ad abbaiare bisogna essere disposti a mordere per essere credibili. Nel 2018 iniziai una causa contro Benelli qj tramite Federconsumatori. Prima di andare dal giudice transammo accettando la sostituzione della moto. Che si ruppe due volte in 4 mesi ma riuscii a liberarmene

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 27 giu 2020, 11:39
da fava76
io sono disposto anche a sbranare doc ho diverse cause fra lavoro condominio locazioni commerciali etc.. figurati se mi creo problemi ad aggiungerne un altra! ieri comunque finalmente hanno smontato il motore :cry: mi veniva da piangere a guardarlo in questa condizioni.. Pero forse riesco a convincere la concessionaria a cambiare la mia Duke 390 nata male con la 390 Adventure che oggi mi danno in prova per il fine settimana :D :D

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 27 giu 2020, 13:13
da Herr Doktor
Dipende dal delta

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 30 lug 2020, 17:17
da fava76
scusate l'assenza ma sono stato impegnato con il lavoro.. alla fine mi hanno cambiato i 2 carter e le relative bronzine. risultato moto come nuova tutto ok niente piu spia olio che si accende. unica cosa che ho notato è il freno motore piu corposo e quindi anche piu rumoroso e il freno a disco anteriore che fa rumore in frenata a bassa velocità ma questo lo faceva gia dal primo giorno che l'ho ritirata in concessionaria.

Re: Problema Spia Olio e con la concessionaria

MessaggioInviato: 30 lug 2020, 17:56
da Herr Doktor
La 390 è una delle moto più divertenti che ho avuto