Pagina 1 di 4

Batteria ko

MessaggioInviato: 27 ago 2018, 11:49
da 171
Purtroppo scrivo per condividere una brutta esperienza.

Stamattina vado a prendere la moto per andare a lavoro, ed ecco la brutta sorpresa. Il quadro non si accende e si vede solo una flebile lucina della spia dell'olio... :head: Non l'ho usa per due settimane a mezzo, non è possibile che d'estate in così poco tempo la batteria vada giù, impossibile. Oltretutto, tranne il gps dell'assicurazione è tutto sotto chiave...appena apre il Conc la porterò a vedere.

Per fortuna abito in una zona in cui in pochi metri sono su una bella discesa e ho potuto farla ripartire. Fatti una quarantina di km, vediamo se dopo si accende.

In ogni caso è una seccatura che su una moto 2018 è inaccettabile. Mai mi è successo con Ducati, inclusa la Multi, mah!!!

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 27 ago 2018, 17:05
da Bat21
Effettivamente ...fosse successo in pieno inverno e con una batteria avente almeno un paio d'anni sulle spalle, era più concepibile ...se vai dal conce, fatti controllare quanto carichi l'alternatore :?

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 27 ago 2018, 20:45
da Albert71
Ciao se posso riportare la mia esperienza con moto nuova e GPS assicurazione durata senza mantenitore 5 giorni , assorbe veramente tanto infatti dopo un anno lo cavato non è un fatto di batteria ma di assorbimento della scatola nera

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 27 ago 2018, 21:36
da bennymax
Penso anche io dipenda dallo scatolotto dell'assicurazione: la mia dopo 20 gg ferma in garage è partita senza nessun problema.
Domani finalmente primo tagliando... Poi scrivo le mie impressioni sulla duke...

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 27 ago 2018, 22:38
da ilbrazzo
Bat21 ha scritto:se vai dal conce, fatti controllare quanto carichi l'alternatore :?

Più che SE vai dal conce, io direi QUANDO vai dal conce...
...sarai sicuramente in garanzia, fatti cambiare la batteria!

Batteria ko

MessaggioInviato: 28 ago 2018, 7:03
da 171
Albert71 ha scritto:con moto nuova e GPS assicurazione durata senza mantenitore 5 giorni , assorbe veramente tanto

...è quello che temo! Il problema è che per quest'anno non posso levarlo. In un anno me la fotte la batteria :head: :head: :head:

Per rispondere a Bat21, l'alternatore carica bene. Usata ieri e stamattina partita senza problemi e tensione a 13v (più o meno).

Comunque, appena apre vado dal conc e cerco una soluzione. Quasi quasi vedo come alimentarlo con una pila a parte tipo questa :lol:

Batteria ko

MessaggioInviato: 28 ago 2018, 7:47
da ilbrazzo
171 ha scritto:tensione a 13v (più o meno).

Se la tensione che leggi è a motore acceso intorno ai 2mila giri, quella tensione è un po' scarsina.

Batteria ko

MessaggioInviato: 28 ago 2018, 8:07
da 171
@ilbrazzo
Motore spento! In questo momento è a 12,8 :roll:

Batteria ko

MessaggioInviato: 28 ago 2018, 10:52
da ilbrazzo
Tensione OK.
Hai fatto la prova con motore acceso intorni ai 3mila giri?

Batteria ko

MessaggioInviato: 28 ago 2018, 13:39
da 171
@ilbrazzo
No, dopo ci provo! Dovrebbe andare a 14, più o meno, giusto?

Batteria ko

MessaggioInviato: 28 ago 2018, 14:43
da ilbrazzo
@171
Di più, dovrebbe stare sui 14.3 - 14.8.

Batteria ko

MessaggioInviato: 28 ago 2018, 15:43
da 171
A motore acceso e in marcia, oscilla intorno ai 14,5. Direi che è ok!

Batteria ko

MessaggioInviato: 28 ago 2018, 20:11
da ilbrazzo
@171
Direi proprio di si!

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 29 ago 2018, 9:19
da wonderbike
Invece parlando di adventure 1190, quella di mio fratello ha la batteria che tensiona sui 13.8 - 13.9 in movimento, a motore spento 12,8. Monta 1 batteria GS.

Comunque sarà stato sicuramente la scatola nera dell'assicurazione che succhia energia anche a moto spenta

Batteria ko

MessaggioInviato: 29 ago 2018, 13:36
da 171
wonderbike ha scritto:sarà stato sicuramente la scatola nera dell'assicurazione che succhia energia anche a moto spenta

Sicuro, il problema è se si tratta di una scatola difettosa che si può sostituire o se sono tutte così! :? Vi farò sapere...

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 31 ago 2018, 10:39
da moto virginia
due anni fa montai il gps con scheda telefonica
dopo un giorno in garage la batteria andò in out
ho letto le caratteristiche del gps ed ho capito il perché
la ricerca dei satelliti aumenta l'assorbimento della batteria e la ricerca della linea telefonica (l'aggancio alla cella) assorbe ancor di più
risultato: se la moto dorme all'aperto l'assorbimento dalla batteria è minimo e corrisponde a quando dichiarato dal construttore del gps, la batteria resiste anche una settimana in queste condizioni
se la moto è in garage ...... massimo 2 gg e poi va in out
per questa ragione la moto quando è nel garage è sempre collegata al mantenitore

Batteria ko

MessaggioInviato: 31 ago 2018, 14:01
da 171
@moto virginia
Capisco, ma ho avuto per un anno e mezzo il Viasat sulla Multi parcheggiata nello stesso posto e ferma per più di un mese in inverno e non è successo niente. Dipende sempre dalla qualità degli apparecchi, secondo me! :up:

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 31 ago 2018, 14:59
da Riddler
171 ha scritto:Capisco, ma ho avuto per un anno e mezzo il Viasat sulla Multi parcheggiata nello stesso posto e ferma per più di un mese in inverno e non è successo niente. Dipende sempre dalla qualità degli apparecchi, secondo me! :up:


:s-quoto2:

Se con le dimensioni di un cellulare uno smatrphone con GPS attivo e rete dura giorni, con le dimensioni di una normale batteria da moto, sia il GPS che l'eventuale scheda SIM ... DEVONO ... poter durare parecchio ;)

SENZA mandare a zero la batteria.

Altrimenti uno è costretto qnd arriva a casa ad attaccare la moto al manutentore come fanno quelli che giocano perennemente al cell e non arrivano a fine gionata?

Ci vorrebbe un PowerBank per le moto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Batteria ko

MessaggioInviato: 31 ago 2018, 15:51
da ilbrazzo
Se con le dimensioni di un cellulare uno smatrphone con GPS attivo e rete dura giorni, con le dimensioni di una normale batteria da moto, sia il GPS che l'eventuale scheda SIM ... DEVONO ... poter durare parecchio ;)
SENZA mandare a zero la batteria.[/quote]
MAI visto uno smartphone con tutte le cinchaglierie attive arrivare a fine giornata con più del 20% di batteria...
Resta il fatto che gli aggeggi GPS non dovrebbero prosciugare la batteria in poche ore.

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 31 ago 2018, 16:19
da Riddler
ilbrazzo ha scritto:MAI visto uno smartphone con tutte le cinchaglierie attive arrivare a fine giornata con più del 20% di batteria...


in stanby ;)