Pagina 4 di 4

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 11 feb 2022, 13:45
da ilbrazzo
Aggiungo che, guardando dalla foto del carro attrezzi, l'operatore dello stesso è un cane: fissare la moto con le cinghie lasciandola sul cavalletto laterale (immagino ben piantato sul pianale) vuol dire massacrare la tenuta stessa del laterale. Con possibili affaticamenti strutturali.

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 11 feb 2022, 18:20
da Herr Doktor
La concessionaria dista 4 km con velocità da traffico milanese cioè 35 km/h

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 12 feb 2022, 0:02
da ilbrazzo
Bastano due buche prese bene che il cavalletto lo snervi.
E la concessionaria può distare anche 300 metri, ma chi la fissa in quel modo IMHO resta un cane.

Batteria ko

MessaggioInviato: 12 feb 2022, 11:27
da kappa83
Bat21 ha scritto:grossi mono e bicilindrici a V (KTM) non s'avviano a spinta
Il mio dominator 96 quando ha batteria giu parte sempre a spinta in 2a.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 12 feb 2022, 14:29
da ilbrazzo
kappa83 ha scritto:Il mio dominator 96 quando ha batteria giu parte sempre a spinta in 2a.

Mi sa che hai le fasce andate... :rotlf:

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 12 feb 2022, 21:09
da kappa83
OT oltre a questo da cosa dovrei accorgermene? Guidandola il motore sembra girare molto bene..

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 12 feb 2022, 22:04
da RobinDOH
Anche la mia xt 600 da calda si accende a strappo in seconda , basta una bella rincorsa e saltare sulla sella al momento giusto per non far slittare la ruota. Secondo me i vecchi 600 mmono che partivano dalla pedvella sono fatti per avviarsi facilmente :rotlf:
P.S. in gioventu ho visto parecchie caviglie rotte da tt , dr 650 e company :lol:

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 12 feb 2022, 22:08
da Herr Doktor
A caldo...a freddo che è tipico di quando c'è una batteria scarica molto più complesso. Quando il motore è caldo avvio la Bsa stando in sella, basta una sola scalciata

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 12 feb 2022, 23:07
da kappa83
Io la spingo sul piano di corsa, quando ho sufficiente velocita mollo la frizione, ma non salto sulla moto fermandomi, continuo a correre ancora per poco con la marcia inserita finche sento i primi scoppi.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 12 feb 2022, 23:10
da Herr Doktor
Ecco, correre...questo è il primo problema

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 16 feb 2022, 18:01
da Herr Doktor
790 e morte delle batterie: c'è da sostituire lo statore (in garanzia): un filo spelato toccava saltuariamente una vite generando dispersione. Adesso devo solo attendere l'arrivo del pezzo e fare un po' di strada con la 390

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 16 feb 2022, 18:28
da Giax
ilbrazzo ha scritto:Inizio a pensare che ci sia qualche dispersione di corrente nella moto, è l'unica spiegazione plausibile.

Bingo.

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 18 feb 2022, 20:54
da Herr Doktor
Ritirata

Re: Batteria ko

MessaggioInviato: 26 mar 2022, 14:39
da AleT
Batteria morta pure per me...dopo 3 anni quando si richiede un carico scende a 7v...da cambiare. Il mantenitore non è servito a nulla, è andata.