Pagina 24 di 30

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 8:35
da Riddler
neeko72 ha scritto:Con tutto il rispetto, ma con 200€ in più ci prendo una MT-09 Sp, con mono ohlins, forcella completamente regolabile e cambio elettronico di serie.



:s-quoto2:

Se proprio volevano entrare a piè pari dovevano stare sugli 8 con questa e sui 10 con la ERRE ...
La vecchia ERRE costava 10.800 ed avevano già tolto barre motore ed altro che l'anno prima davano nel prezzo ...
come ho già scritto in un precedente post andremo a finire che metteranno TUTTO come accessorio PP
ad un prezzo esagerato e saranno ancora più care di quanto non lo siano, più passa il tempo
più si stanno merketizzando ed uniformando a tutto il resto ... per tanto così ... valuto il rapporto

quello che spendo / quello che ho

E le jap ... offrono di più ...

PECCATO

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 10:18
da ivanol
Va bene avere la passione e le preferenze per una marca di moto ma mi sembra si abbia l'idea che il motociclista è uguale al pollo da spennare.
Specialmente in questi tempi dove soldini ne girano sempre meno e la sicurezza del posto di lavoro è diventata relativa la moto per la maggior parte di noi è un giochino per bambini adulti ma non questo ingenui , quindi non sò quanto ripagherà la politica del TUTTO come accessorio PP .
Un altro punto a favore delle jap è l'affidabilità , questo è un modello nuovo quindi il primo anno chi la compra farà da cavia per le varie rogne .
A malincuore più ci ragiono e più arrivo alla conclusione che questo giocattolo non fa per me .

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 13:09
da neeko72
mikempower ha scritto:
neeko72 ha scritto:Con tutto il rispetto, ma con 200€ in più ci prendo una MT-09 Sp, con mono ohlins, forcella completamente regolabile e cambio elettronico di serie.

che ha un motore niente male tra le altre cose...
ha un motore della madonna, a voler essere precisi. Sotto è un mulo e tira pure gli alti. Mi ha ricordato tantissimo la mia Cb1000r con un pelo meno coppia(ovvio, è 850) ma con molto più allungo.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 14:04
da mikempower
neeko72 ha scritto:
mikempower ha scritto:
neeko72 ha scritto:Con tutto il rispetto, ma con 200€ in più ci prendo una MT-09 Sp, con mono ohlins, forcella completamente regolabile e cambio elettronico di serie.

che ha un motore niente male tra le altre cose...
ha un motore della madonna, a voler essere precisi. Sotto è un mulo e tira pure gli alti. Mi ha ricordato tantissimo la mia Cb1000r con un pelo meno coppia(ovvio, è 850) ma con molto più allungo.

si,la provai prima di comprare la MV diciamo che è un tre cilindri che assomiglia di più a un bicilindrico perchè è bello corposo,anche se ha un buon allungo.l'ho provato sulla Tracer che però nel complesso non mi era piaciuta,perchè come freni e ciclistica,mi era sembrata scadente.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 17:16
da loloc30
neeko forse la tua età non ti permetteva di andare forte con la duke. :rotlf: :rotlf: :rotlf:
ora in garage ho una brutale 800rr e una R6 2015 da pista e ogni uscita rimpiango la duke per quando comoda fosse e quanto divertente fosse sentire quel frullatore che potevi sparare ad ogni curva... sarà che quando uscivo le saponette anche in strada mi servivano.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 18:23
da mikempower
loloc30 ha scritto:neeko forse la tua età non ti permetteva di andare forte con la duke. :rotlf: :rotlf: :rotlf:
ora in garage ho una brutale 800rr e una R6 2015 da pista e ogni uscita rimpiango la duke per quando comoda fosse e quanto divertente fosse sentire quel frullatore che potevi sparare ad ogni curva... sarà che quando uscivo le saponette anche in strada mi servivano.

che fosse comoda concordo,perchè in efetti facevi su e giù dai passi senza accorgertene,ma sinceramente che una brutale rr faccia rimpiangere una duke non ci credo proprio(io avevo una MV Stradale) e la differenza l'ho sentita subito

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 18:35
da murinterista
mikempower ha scritto:
loloc30 ha scritto:neeko forse la tua età non ti permetteva di andare forte con la duke. :rotlf: :rotlf: :rotlf:
ora in garage ho una brutale 800rr e una R6 2015 da pista e ogni uscita rimpiango la duke per quando comoda fosse e quanto divertente fosse sentire quel frullatore che potevi sparare ad ogni curva... sarà che quando uscivo le saponette anche in strada mi servivano.

che fosse comoda concordo,perchè in efetti facevi su e giù dai passi senza accorgertene,ma sinceramente che una brutale rr faccia rimpiangere una duke non ci credo proprio(io avevo una MV Stradale) e la differenza l'ho sentita subito

in autostrada forse,nella comparativa di motociclismo la duke base è arrivata 3 mentre la brutale ultima delle contendenti,dove con la duke andavi con un sorriso con al brutale sembrava che avessi fatto il tempo in motogp,non lo dico io ma 9 tester diversi esperti motociclisti

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 19:28
da mikempower
la Brutale RR è quella da 140 cv,non ricordo fosse la stesa del test di cui tu parli (che avevo letto anche io) e cmq io solo coi 115 cv del tre cilindri della stradale ero molto più veloce e mi divertivo di più...

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 20:44
da neeko72
loloc30 ha scritto:neeko forse la tua età non ti permetteva di andare forte con la duke. :rotlf: :rotlf: :rotlf:
ora in garage ho una brutale 800rr e una R6 2015 da pista e ogni uscita rimpiango la duke per quando comoda fosse e quanto divertente fosse sentire quel frullatore che potevi sparare ad ogni curva... sarà che quando uscivo le saponette anche in strada mi servivano.
se se... ... convincitene!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 23:05
da Bat21
:popcorn: :popcorn: :popcorn:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 9:48
da Andrea De Vecchi
murinterista ha scritto:
mikempower ha scritto:
loloc30 ha scritto:neeko forse la tua età non ti permetteva di andare forte con la duke. :rotlf: :rotlf: :rotlf:
ora in garage ho una brutale 800rr e una R6 2015 da pista e ogni uscita rimpiango la duke per quando comoda fosse e quanto divertente fosse sentire quel frullatore che potevi sparare ad ogni curva... sarà che quando uscivo le saponette anche in strada mi servivano.

che fosse comoda concordo,perchè in efetti facevi su e giù dai passi senza accorgertene,ma sinceramente che una brutale rr faccia rimpiangere una duke non ci credo proprio(io avevo una MV Stradale) e la differenza l'ho sentita subito

in autostrada forse,nella comparativa di motociclismo la duke base è arrivata 3 mentre la brutale ultima delle contendenti,dove con la duke andavi con un sorriso con al brutale sembrava che avessi fatto il tempo in motogp,non lo dico io ma 9 tester diversi esperti motociclisti


Quella comparativa è imbarazzante forse anche peggio di quella maxi enduro, io ho la b3 nuova e ho avuto la duke ti dico che sono due mondi diversi la brutale è nettamente più scomoda ma quando guidi è precisissima e ti fa davvero divertire la Duke ha più motore nello stretto ad uscire fuori dalle curve lente ma in percorrenza la brutale gira più veloce e chiude più facilmente la curve, a livello di maneggevolezza siamo li due moto estremamente reattive non ho trovato grandi differenze ovviamente su la ktm senti i 20 kg in meno. Ci può stare che in un giudizio finale la Duke sia una posizione sopra la Mv per via del difetto della comodità ma nel contesto guida secondo me mv è un altro pianeta. Per tornare alla comparativa, mi ricordo di una litigata furibonda tra Castiglioni e Aliverti.......

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 10:05
da Riddler
Ocio neh!

:mrgreen:

Non portiamo il topic 790 ad un confronto 690 vs MV ;)

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 10:20
da Andrea De Vecchi
Riddler ha scritto:Ocio neh!

:mrgreen:

Non portiamo il topic 790 ad un confronto 690 vs MV ;)



Capo faccio dell' informazione scientifica non come i giornalai

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 10:43
da Riddler
eh capo capo ... non son capo nemmeno di me stesso!

:rotlf: :rotlf: :rotlf:

Era solo per non alimentare la diatriba ;)
E tornare sul 790 ...

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 11:30
da Andrea De Vecchi
Nome in blu = capo comunque torniamo on topic

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 16:30
da mikempower
proprio in virtù di quanto emerso sopra,credo che il nuovo Duke sia stato fatto bicilindrico per colmare il gap con tante naked,magari ilo più pesanti,ma decisamente più performanti:il confronto Duke vs Brutale,non è poi tanto off topic anche perchè la nuova Duke si va a confrontare con naked di quella Fascia,come anche la Mt 09(che imho le sarà superiore) e la speed.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 16:54
da cross196
cosa c'entra ora la speed ?????
come fai a paragonarla?

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 17:06
da murinterista
cross196 ha scritto:cosa c'entra ora la speed ?????
come fai a paragonarla?

Penso volesse dire la street rs,ora come ora il top secondo me delle medie,un ragazzo su yotube ha provato prima l'mt09 e poi la street rs e ha detto che sono due mondi diversi,purtroppo esteticamente non mi fa impazzire se no sarebbe il prossimo acquisto,aspetto il prossimo anno la rinfrescata che gli faranno e il 790 r e vedremo cosa scegliere

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 17:07
da mikempower
murinterista ha scritto:
cross196 ha scritto:cosa c'entra ora la speed ?????
come fai a paragonarla?

Penso volesse dire la street rs,ora come ora il top secondo me delle medie,un ragazzo su yotube ha provato prima l'mt09 e poi la street rs e ha detto che sono due mondi diversi,purtroppo esteticamente non mi fa impazzire se no sarebbe il prossimo acquisto,aspetto il prossimo anno la rinfrescata che gli faranno e il 790 r e vedremo cosa scegliere

bravo! volevo dire quella...

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 16 nov 2017, 20:09
da evolutio
Considerando che il prezzo del 790 è fissato per 9450€
Le attuali concorrenti per prezzo sono:
Street triple R 10300€
MT09 SP 10190€
Z900 9190€
Monster 797 8990€
GSXS 750 8890€
Shiver 900 8340€

La Street RS è sicuramente la miglior media ma partendo da 11300€ per me sarà nella fascia del 790r e il monster 821 parte da 11190€.

Poi c'è da tenere conto che il 790 è un progetto interamente nuovo partito da zero quindi anche lo sviluppo ha avuto una bella spesa da ammortizzare che ovviamente si rifà sul prezzo finale.
Se vediamo gli altri Triumph ha sviluppato il nuovo motore magari pure da zero ma tutto il resto è stato preso a piè pari dalla 675 magari rivedendo un po' anche il telaio ma i costi sono sicuramente più contenuti e già riassorbiti da tempo.
Yamaha non ha fatto nulla, solo metterci su sospensioni migliori, e visti i volumi di vendita che sono paurosi rispetto agli altri ha già ripreso da anni i costi dello sviluppo.

Il 790 non è piazzato male nel mercato, è vero che KTM si è dovuta conformare alle altre facendo prodotti più "economici" e fruibili alla maggior parte degli utenti ma se vuoi vendere per poi offrire prodotti di fascia alta devi fare così.